Buona giornata a tutti, sapete ormai della mia predilezione per gli idrolati, specie quelli di Rosa e così, dopo quello de La Saponaria e di Tea Natura, in questa review vi racconto dell’Acqua di Rose di Khadì. Il brand è celebre per i suoi mix di erbe tintorie, gli hennè e le linee per capelli, ma l’Acqua di Rose, complice l’ottimo rapporto quantità/prezzo, è divenuta negli anni un “must” dell’Azienda…
Vediamola nel dettaglio!
La mia esperienza col prodotto, come mi sono trovata, considerazioni finali:
Sicuramente un ottimo prodotto, ha un profumo che farà felici le amanti delle acque di rose e, per quanto personalmente continui ancora a preferire il profumo e la cura di ogni aspetto di quella Tea Natura, questa come profumazione ed in generale, si è guadagnata un dignitosissimo secondo posto! In più la qualità è buona, lascia la pelle ben idratata, rinfrescata e illumina l’incarnato, riequilibra il PH, lenisce rossori e svolge leggera azione preventiva antiage…
Insomma ho ritrovato in pieno tutte le azioni che una buona acqua di rose deve garantire, collaudandola con successo anche sul contorno occhi (ricordo che gli idrolati, a differenza dei normali tonici, sono proprio consigliati anche su quella delicata zona per impacchi specifici a seconda del tipo di idrolato).
Mi è piaciuta e l’avrei sicuramente riacquistata sia per me che per mia madre, anche perché è un prodotto che ripaga nella durata, ovviamente raddoppiata rispetto ad altri idrolati..Corre però voce che stia uscendo fuori produzione, un vero peccato! Al limite nel periodo estivo la si può sempre travasare in un flacone in vetro scuro o plastica scura che ne garantirà la stabilità, non correndo quindi il rischio di irrancidimento.
Se volete un’acqua di rose profumatissima come quella meno naturale e più famosa o volete cambiare quella per passare al bio, fare un regalo più green alla mamma affezionata alla “tradizionale”, regalarvi una coccola, questa è l’acqua di rose che fa per voi, ma vi consiglio di affrettarvi se desiderate conoscerla, prima che non sia più reperibile…
Descrizione
- KHADIKHADI Acqua di Rose
- Ideale dopo il bagno
- Deterge la pelle, la rende tonica e mobida!
- Attenzione!: le maschere Khadi sono adatte anche agli uomini.
- Ideale per la pelle secca - Pulisce a fondo - Calma le irritazioni - Previene l'invecchiamento precoce -
l prodotto: come si presenta, caratteristiche tecniche e ingredienti:
Il pack ha sia dei punti a sfavore, sia piccoli accorgimenti davvero apprezzabili: viene venduta, infatti, in un flacone in plastica trasparente che personalmente non trovo robustissimo (inoltre sappiamo bene che la delicatezza degli idrolati si coniugherebbe meglio col vetro o comunque plastica ma di colore scuro per evitare che prendano luce), con due etichette adesive gialle e scritte nere che riportano il nome e la spiegazione del prodotto sia in tedesco che in inglese, la quantità di ben 210ml (comunemente gli idrolati sono venduti in formato da 100ml, se si trovano formati maggiori quasi sicuramente sarà un prodotto conveniente nel prezzo), il PAO di 12 mesi.
Essendo un idrolato puro, in Inci troveremo nelle due lingue solo “Acqua distillata da petali di Rosa Damascena” e viene prodotta in India. Il tappo è nero a scatto e completamente svitabile e, una volta aperto, ha un foro piccolo che funge da dosatore.
Ma ecco ciò che più trovo apprezzabile in questo pack:
All’acquisto, viene fornito in omaggio lo spruzzino richiudibile con tappo a pressione per chi preferisce questa modalità di applicazione! E’ lunghissimo e basterà tagliarlo a misura della boccetta, svitare il tappo a scatto nero e sostituirlo, in modo da poter usufruire della modalità a noi più congeniale. Ho molto apprezzato questa dotazione compresa nel prezzo, poiché io in inverno applico l’idrolato con un dischetto come un normale tonico usando il tappo nero dosatore, ma in estate non mi faccio mai mancare una spruzzata energizzante e rinfrescante al bisogno!
Viene venduta nelle bioprofumerie fisiche e nei negozi online ad euro 9,50, costo assolutamente equo per 210ml di prodotto, calcolando che nella media ci sono prezzi simili per quantità nettamente inferiori…diciamo che risparmiano sul flacone, prediligendo la quantità.
La profumazione è l’altro punto forte: sappiamo tutte che a parità di acqua di rose, in base a chi la produce, le profumazioni possono variare in base a tanti fattori (varietà di fiore utilizzata, provenienza della stessa, etc…), questa di Khadì a me ricorda molto gli incensi alla rosa presenti nei bazar indiani e comunque, di tutte le acque di rose bio provate è quella che più mi ricorda il profumo della storica acqua di rose del brand tanto amato da mamme e nonne…non a caso la mia mamma che l’ha conosciuta con me, legata ai suoi prodotti e decisamente meno sperimentatrice di me, non la lascia più!
Promossa e consigliata, voto 8/10…Alla prossima!
Potrebbe interessarti anche:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Ciao Sun ,non la avevo presa in considerazione prima della tua recensione ,che ho letto come al solito con infinito piacere, non nell’immediatezza , ma una coccola con questo prodotto ,me la voglio prorio regalare
Se ami le acque di rose, questa ti conquisterebbe, ricorda proprio quella storica come profumo…Speriamo solo che non la ritirino davvero dalla circolazione come dicono o almeno non subito! Grazie degli apprezzamenti, sempre molto graditi e stimolanti:-***
L’ho messa in carrello tante volte, poi mi sono imposta di limitarmi in ottica di smaltimento, ma la devo assolutamente prendere,
Se cel’hai già in programma da tempo direi che dovresti affrettarti, dato che a quanto pare la toglieranno dalla circolazione:-( Credo proprio che ti piacerebbe! Spero cmq fino alla fine che magari si tratti solo di un restyling e non di una sparizione vera e propria, staremo a vedere cosa ci proporranno;-)
È un colpo al cuore quando i prodotti che piacciono vanno fuori produzione! Ne so qualcosa purtroppo… grazie per avermi fatto conoscere quest’acqua di rose 🙂
Già che brutto, poi quando un prodotto ha successo ed è tanto venduto vai a capire perchè lo tolgono…:-( Il tempo darà la risposta;-) Grazie a te, lieta di averti ispirata:-)
Nello specifico non è un prodotto adatto alla mia tipologia di pelle ma grazie di questa bella recensione. Sto scoprendo con molto interesse anche tutti questi prodotti che arrivano anche del mondo bio, che conosco solo in parte.
..scusate per il doppio “anche” : ) : ) ho dato direttamente l’invio!
Figurati, no problem, combino parecchi pasticci anch’io con le risposte:-))))))))
Grazie dell’apprezzamento, lieta di farti conoscere cose nuove!
Chissà che Buon profumo che ha,mi piacerebbe annusarla e provarla!Grazie per la recensione!:D
Grazie a te, il prodotto merita e speriamo di continuare a trovarla o almeno che la rifacciano in altra veste:-)
… immagino già il profumo… ne avevo tanti di quegli incensi alle rose e li adoravo (adesso li ho a fragola hahahah) quindi questo prodotto mi inebrierebbe anche solo per la profumazione. ps. come sempre recensione impeccabile. anche a me nella precedente review sono stati invertiti i paragrafi, credo sia il nuovo stile che vogliono dare al sito e a tutte le recensioni
Ah si? Boh , vedremo di capire, così magari in futuro le strutturo direttamente secondo i nuovi canoni…Grazie sempre degli apprezzamenti!:-*
Sapevo che la recensione fosse tua avendo capito che sei una fan degli idrolati delicati e in particolare di quello alla rosa! È un prodotto interessantissimo e conveniente per il prezzo anche se per il mio tipo di pelle non è l’ideale, mi serve qualcosa di seboregolatore per questo dopo l’hamamelis vorrei provare salvia e rosmarino.
Scusate se commento quà, ma ho notato che i paragrafi della review sono stati pubblicati invertiti (ovviamente le considerazioni finali erano per ultime, le caratteristiche e la presentazione all’inizio), quindi spero possiate comunque farvi un’idea chiara del prodotto:-)
Nessun problema, avevo immaginato che fosse un problema tecnico ma ho compreso lo stesso cosa volevi dire.
Grazie zarina della rassicurazione!:-)
Grazie @Sunrice per questa bella scoperta. Devo assolutamente fare il giro delle mie bioprofumerie per vedere se riesco a trovarla. No ma come si fa a togliere dal mercato un prodotto del genere?
Purtroppo voci attendibili tra qualche rivenditore dicono proprio così, mi sembra stranissimo, tra l’altro vendeva moltissimo, boh…forse la rifaranno in altra veste o ne faranno altri di idrolati, staremo a vedere! Grazie a te!:-)
Eh speriamo che facciano solo un restyling. Figurati per me è sempre un piacere leggere le tue recensioni.
Ma sempre grazie cara, il piacere è assolutamente ricambiato!;-)
Molto interessante Grazie Mille 🙂
Grazie a te, lieta tu l’abbia trovata utile!:-)