Dopo una lunga giornata trascorsa al sole senti l’esigenza di idratare la pelle e coccolarla con un booster di freschezza? Hai proprio bisogno delle creme doposole!
Queste creme altamente idratanti e nutrienti sono infatti utili per prevenire o riparare i danni dati dall’esposizione ai raggi del sole, lenire la pelle, rinfrescarla e prolungare l’abbronzatura.
Ma è davvero così importante utilizzarle? E soprattutto: quali sono le differenze con le più comuni creme idratanti? Per saperne di più non ti resta che continuare a leggere: qui sotto troverai infatti la guida definitiva alla crema doposole con tanti consigli utili per un’abbronzatura sempre al top.
Indice
- Angstrom Protect Latte Doposole
- Fitocose Latte Doposole Menta e Camomilla
- Garnier Ambre Solaire Crema Doposole
- Avene Latte Doposole
- Vichy Idéal Soleil Lozione doposole
- Collistar Balsamo doposole idratante
- Australian Gold Moisture Lock
- Nature’s Argà Latte doposole
- Cos’è e come funziona la crema doposole
- Quali tipologie di creme doposole usare
- Come usare la crema doposole
- Differenze tra crema idratante e crema doposole
- Consigli utili
- Crema doposole fai da te ricetta facile
- Creme doposole, coccole estive per la tua pelle

Ecco le migliori creme doposole del 2022: la selezione delle imperdibili consigliate da chi le ha provate
Angstrom Protect Latte Doposole
Per abbronzarsi meglio e più velocemente
Questo latte doposole è la ricetta perfetta per una pelle liscia come seta. Ha una texture ultra confortevole che si assorbe in fretta e lascia la pelle incredibilmente fresca e abbronzata più a lungo.
La formula Total Tanning System, naturale, risulta particolarmente efficace nel prevenire le spellature tipiche del post abbronzatura. Basta applicarla ad ogni esposizione per abbronzarsi più velocemente con un effetto intenso e una durata maggiore. Per tutti i tipi di pelle.
Angstrom Protect Latte Doposole
9,92€ in stock
Fitocose Latte Doposole Menta e Camomilla
Con ingredienti naturali
La sensazione di sollievo che regala alle pelli arrossate è impagabile: questo latte è l’alleato indispensabile per abbronzarsi in tutta sicurezza.
Idrata e lenisce istantaneamente la pelle che lascia fresca per ore grazie alla formula arricchita con Menta e Camomilla. E l’abbronzatura è semplicemente da manuale, intensa e duratura nel tempo. Non unge ed è facile da stendere. Un must da applicare ad ogni esposizione per sentirsi sempre in vacanza. Per tutti i tipi di pelle e tutte le età.
Lozione corpo idratante per lenire gli arrossamenti e mantenere il colorito
Garnier Ambre Solaire Crema Doposole
La più economica
E’ un latte doposole incredibilmente leggero e vellutato quello di Garnier, formulato con aloe naturale e dalla consistenza fresca e leggera. Mantiene la pelle morbida e setosa, non unge e assicura massima idratazione per oltre 24 ore.
Garnier Ambre Solaire Protezione Solare Advanced Sensitive
Avene Latte Doposole
Miglior rapporto qualità/prezzo
Ristrutturante, previene e ripara i danni da esposizione a raggi solari, vento, salsedine e umidità. Lenisce e idrata le pelli sensibili, prolunga l’abbronzatura e rinfresca in caso di rossori.
Non contiene comedoni. Indicato per corpo e viso.
Avene Latte Doposole - 400 ml
20,70€ in stock
Vichy Idéal Soleil Lozione doposole

Il doposole a rapido assorbimento
Estremamente lenitivo, quello di Vichy è un gel latte freschissimo che non solo nutre la pelle ma la prepara alle esposizioni successive. Si assorbe rapidamente, è ultra confortevole ma soprattutto incredibilmente idratante. Il merito? Del Burro di Karitè e della Glicerina in formulazione, binomio sempre vincente. A qualcuno può non piacere il profumo.
Vichy Idéal Soleil Lozione Doposole, 300 ml
Collistar Balsamo doposole idratante
Il best seller più amato
La sua consistenza ricca assicura morbidezza e benessere. Non poteva essere diverso con la formulazione arricchita da oli vegetali, vitamina, aloe e fito estratti naturali che nutrono e idratano la pelle in profondità.
Ideale per essere applicato sul corpo, risalta e prolunga l’abbronzatura. Una coccola imperdibile.
Collistar Balsamo Doposole - Prolunga L'abbronzatura
Australian Gold Moisture Lock
Il doposole senza parabeni
Non contiene oli minerali, paraffina e alcol. Ma soprattutto non ungle e si assorbe velocemente. Quella di Australian Gold è una crema doposole ricchissima in vitamine, arricchita da Aloe Vera ed Estratto di Canapa che leniscono e rinfrescano anche la pelle più provata.
Evita che la pelle si screpoli e disidrati, mantenento costanti i livelli di idratazione. Nutre e protegge sia il viso che il corpo.
Australian Gold Moisture Lock Tan Extender 227ml
Nature’s Argà Latte doposole
La soluzione bio
Straordinariamente profumato, intensamente idratante. L’olio di Argan alla base di questo doposole bio rende la consistenza vellutata e piacevole, un ottimo modo per idratare e nutrire la pelle dopo una giornata al mare.
Contiene olio di Argan e DHA, oltre che agenti autoabbronzanti. Non macchia, né unge. Per una pelle sublimata anche in estate.
Bios Line Arga' Latte Doposole per Viso e Corpo - 200 ml
Cos’è e come funziona la crema doposole
Necessarie in estate, specifiche per riparare la barriera cutanea dai danni provocati dall’esposizione ad agenti potenzialmente nocivi come raggi solari, salsedine e vento, le creme doposoli rappresentano il modo migliore per prendersi cura della pelle durante la bella stagione.
Ogni crema solare presenta caratteristiche specifiche ma sostanzialmente si tratta di un prodotto altamente nutriente e idratante, piuttosto ricco e corposo. La sua funzione è quella di lenire, rinfrescare e preparare la pelle alle successive esposizioni solari. Per questo è importante integrarlo nella beauty routine estiva, che tu sia al mare, in montagna o in città.
Difende la barriera cutanea, previene eventuali danni ma non solo: esalta e prolunga l’abbronzatura, donando una pelle dorata per tutta la durata dell’estate.
Quali tipologie di creme doposole usare
Esistono vari tipi di crema doposole. La differenza tra l’una e l’altra riguarda principalmente gli ingredienti e la texture, quest’ultima specifica per le zone di corpo e viso che si intendono trattare.
Possono essere gel doposole, latte doposole, olio doposole e spray doposole. La più comune è sicuramente la crema ma ad oggi le versioni più apprezzate sono quelle leggere, a rapido assorbimento.
E’ bene scegliere secondo necessità e preferenze. In caso di pelle sensibile meglio usare creme idratanti doposole delicate, fresche e rinfrescanti. Se si ha la pelle molto secca e disidratata meglio virare su doposole particolarmente idratanti.
Come usare la crema doposole
Il doposole va generalmente utilizzato su corpo e viso dopo una giornata di esposizione ai raggi solari o a vento e/o salsedine. Va applicata dopo la doccia, su pelle asciutta e lasciata assorbire.
Se si vuole prolungare e/o mantenere l’abbronzatura, magari rendendola più uniforme, è consigliabile utilizzarla ogni giorno. Ad ogni modo è bene renderla parte della beauty routine estiva, in combinazione con delle buone protezioni solari che puoi trovare in questa speciale classifica.
Differenze tra crema idratante e crema doposole
Erroneamente spesso si pensa che le due cose siano uguali. In realtà è una convinzione del tutto sbagliata, perché la crema idratante è meno nutriente del doposole, specifico per riparare la pelle e nutrirla dopo l’esposizione solare.
La crema doposole è più ricca, corposa e contiene ingredienti che esaltano e prolungano l’abbronzatura. Quindi decisamente più indicata rispetto alla comune crema idratante.
Consigli utili
In caso di scottature o irritazioni è bene applicare sempre un buona crema per scottature. Il semplice doposole è in questo caso da accantonare poiché potrebbe non essere di aiuto.
Prima dell’applicazione del doposole è consigliabile effettuare una doccia tiepida. L’acqua calda peggiora i danni dati dall’esposizione solare, meglio preferire l’acqua tiepida che accarezza la cute senza compromettere ulteriormente la situazione.
Se invece il tuo scopo è quello di mantenere l’abbronzatura e prolungarla nel tempo un buon rimedio è sempre dato da una corretta alimentazione, ricca in vitamine e sana, equilibrata. Bevi tanto, almeno 2 litri di acqua al giorno: la pelle in estate ha sete. Ascolta i suoi bisogni.
Infine la protezione solare. Scegli sempre un prodotto con SPF adatto alle tue esigenze per proteggere la pelle da potenziali danni. In caso di bambini ricorda che per la loro pelle è necessaria una crema solare per bambini e neonati come ti illustriamo in questo articolo.
Crema doposole fai da te ricetta facile
Sei un’amante del green e desideri fare una crema doposole con elementi solo naturali? C’è una buona notizia: puoi realizzarla a casa in tutta facilità!
Ti basterà avere:
- Aloe vera (20 ml);
- Olio di cocco (un cucchiaino);
- Olio di oliva (20 ml);
- Burro di Karitè (un cucchiaino);
- Olio essenziale di Lavanda (5 gocce).
Il procedimento è semplice. Amalgama gli ingredienti, mescola per bene fino ad ottenere una consistenza in crema. Riponi in un vasetto con chiusura ermetica in un luogo fresco e asciutto. Usa all’occorrenza e non conservarlo per troppo tempo. Avrai un doposole totalmente naturale ed efficace.
Creme doposole, coccole estive per la tua pelle
La crema doposole è indispensabile se vuoi una pelle dorata, lenita e rinfrescata dopo una giornata esposta ai raggi del sole o al mare. Una coccola da concedersi ogni giorno per un’abbronzatura perfetta e uniforme.
La usi? Quali sono le tue preferite? Diccelo con un commento!
Potrebbe interessarti anche:
- Trattamenti doposole per capelli: i migliori, consigli utili e rimedi
- Recensione burro per corpo doposole al Cocco di Hawaiian Tropic
- Come applicare la crema solare su viso e collo ( Guida Illustrata)
Sono fantastiche queste proposte, io poi amo sempre provare tutto.
Tra queste metterei anche quella che ho testato per beauty tester, il burro doposole di Hawaiian Tropic, mi sto trovando davvero molto bene 😉
Fra questi ottimi doposole ho provato quelo di Avene e mi sono trovata benissimo. Il doposole è un alleato indispensabile secondo me e questo articolo è utilissimo.
ma davvero ci sono persone che non conoscono la differenza tra doposole e idratante!? io di solito uso l’olio di cocco puro, ma sono curiosa di provare la tua ricettina 🙂