Recensione idrolato di Rosa La Saponaria

Buona serata ragazze, la maggior parte di noi conosce l’importanza dell’uso di tonici e idrolati. Spesso si sottovaluta l’effetto riequilibrante di questi prodotti e nel caso degli idrolati che sono più concentrati (poiché, se puri, sono composti da sola acqua e principio attivo) anche idratanti, rivitalizzanti,etc.. in base alla specificità di ciascun prodotto.
Stasera vorrei parlarvi dell’idrolato di Rosa de La Saponaria, l’intramontabile acqua di rose!

E’ stato tra i primi idrolati che ho provato con risultati certamente al di sopra delle aspettative. L’ho utilizzato come tonico sulla mia pelle secca, sensibile e in certi periodi con dermatite ed è realmente lenitivo (il sollievo e la freschezza attenuano immediatamente rossori e infiammazioni), idratante (usato dopo una maschera spesso nei mesi più caldi può sostituire anche la crema idratante) e illuminante, poichè il viso appare disteso e luminoso.

Le sue tante proprietà rendono l’acqua di rose indicata anche come antiage,quindi va bene per tutti i tipi di pelle.

Idrolato di Rosa Damascena - La Saponaria

3,50
Macrolibrarsi.it
as of Mag 14, 2023 16:06

Ottenuto per distillazione in corrente di vapore dai fiori di Rosa Damascena

Inizialmente la sua profumazione può lasciare perplessi se siamo abituati alle acque di rose con profumazione sintetica, ma personalmente trovo rilassante questo odore erboso, di rosa selvatica, che distende anche i sensi…Effetto aromaterapia! Va benissimo anche come aggiunta alle preparazioni casalinghe, nelle maschere (tipo quella in polvere di Le erbe di Janas che ho recensito recentemente), da vaporizzare su tutto il corpo in sostituzione delle acque profumate in estate. Un prodotto certamente versatile.

INCI idrolato di Rosa La Saponaria

idrolato di Rosa La Saponaria

Il packaging semplicissimo è in una bottiglietta di plastica scura, poiché al riparo dalla luce si conserva meglio, con etichetta recante tutte le informazioni e la scadenza. Avrei preferito che il flacone fosse in vetro, materiale da sempre adatto anche a più lunghe conservazioni e magari dotarla di spruzzino dosatore, ma a questo si può ovviare al limite travasando il prodotto in un flacone più comodo, riciclato e opportunamente sterilizzato. Il prezzo molto conveniente è di euro 3,50, assolutamente tra i più bassi nella categoria idrolati.

Come potete vedere dalla foto, questo è un idrolato puro e in Inci troviamo solo Acqua distillata di Rosa .
Ottimo rapporto qualità/prezzo, il mio voto per questo prodotto è 9/10.
Alla prossima!!

Potrebbe interessarti anche:

Idrolato di Rosa La Saponaria

9

Molto buona

9.0/10

Pro

  • Inci
  • Proprietà
  • Utilizzo
  • Altro...vedi review

Contro

  • Nessuna

13 Comments

Leave a Reply
  1. E’ da un po’ che mi piacerebbe provarlo, ma non lo trovo in nessun negozio e su internet costa più il trasporto del prodotto…

    • Si, in effetti online ti converrebbe se fai un ordine con più cose e magari non paghi le spese o lo includi cmq in un acquisto cumulativo…Nei negozi fisici di solito le bioprofumerie lo vendono,La Saponaria è un marchio piuttosto diffuso…Cmq ti suggerisco di mandare una mail direttamente a loro dal sito ufficiale e chiedere i rivenditori a te più vicini..i ragazzi sono sempre molto disponibili a dare info:-)

  2. Sto usando di questo stesso brand l’idrolato di salvia e lo adoro, è perfetto per la mia pelle, ma dopo questa recensione mi è venuta voglia di provare anche questo alla rosa 😉

  3. Io uso da sempre l’acqua di rose per vari utilizzi, non sapevo la facessero anche così .L’idea di uno spruzzino e ottima. Io ne ho comprato 2 uno blu per l’acqua di rose e uno rosa per il tonico. Ogni qual’volta sento il bisogno di rinfrescare la pelle mi nebulizzo il viso con l’acqua di rose ed è piacevolissimo, tenendo conto che non spechi il prodotto. 🙂

  4. Wow aspettavo questa review e sono felicissima che tu l’abbia scritta!!! Questo prodotto sembra davvero fantastico!
    Esistono dello stesso brand altri idrolati, oltre all’acqua di rose?

    • Si,ne producono diversi specifici in base al tipo di pelle: camomilla,lavanda,hamamelis,fiori d’arancio e salvia. Diversi brand producono idrolati e tonici di ottima qualità, questi de La Saponaria sono già abbastanza buoni e anche tra i più economici:-)

  5. non ho mai provato prodotti simili però ogni volta che leggo le tue recensioni mi incuriosisco ogni volta di più! grazie!

    • Beh se già usi abitualmente i tonici ti consiglio di provare anche gli idrolati specifici per la tua pelle,magari alternando l’acquisto di un tonico a quello di un idrolato…spesso sono anche più concentrati ed efficaci…Poi l’acqua di rose è sempre un mito senza tempo:-)
      Ne sto conoscendo anche altri,di cui poi vi parlerò non appena mi faccio un’idea…work in progress!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *