Lo smalto brillante aggiunge il tocco finale alla tua manicure; ma la forma delle unghie è il vero segreto per sfoggiare mani favolose. La forma corretta valorizza le dita, armonizzando la silhouette: allunga, affila e migliora. Questo dettaglio ha un potere fondamentale, non trascurarlo!
Cosa troverai in questo articolo

La migliore forma delle unghie per le tue mani
Prima di passare al lato pratico, familiarizza con le diverse forme disponibili, così da poter scegliere la più idonea. Possiamo classificare i diversi tipi di unghie suddividendoli in cinque categorie (a loro volta ricche di varianti): quadrate, rotonde, ovali, a mandorla e a ballerina (chiamate anche a bara).
Per determinare con precisione quale stile si adatta meglio alle tue mani, prendi in considerazione la forma delle dita, la larghezza del letto ungueale e la lunghezza delle unghie.
1. Unghie a mandorla

Le unghie a mandorla sono caratterizzate da lati fini, che si assottigliano verso le estremità. Le punte appaiono arrotondate e chic. Non sono consigliate per le unghie corte.
La silhouette delle unghie a mandorla si adatta perfettamente a letti ungueali sottili, grazie alla forma naturalmente allungata.
Sono ideali per snellire le dita larghe e per allungare quelle corte. Se ritieni che questa forma delle unghie sia adatta a te, prova il look con smalti neutri e nude, da alternare a colori glamour e femminili.
2. Unghie forma rotonda

Vuoi allungare visivamente le dita mantenendo le unghie corte? Opta per le forme rotonde. Sono caratterizzate da un bordo naturalmente curvo, migliorano l’aspetto delle dita corte e assottigliano i letti ungueali larghi. La silhouette è molto semplice, classica e versatile, perfetta per creare look last minute senza troppi sforzi.
Le unghie rotonde sono facili da curare anche a casa; si adattano perfettamente ad ogni tonalità di smalto. Sperimenta nuovi look con sfumature nude, luminose e uniche, a seconda del tuo umore e del tuo outfit.
3. Unghie forma quadrata

Anche in questo caso, la forma quadrata si adatta bene a unghie corte e facili da modellare. Lo stile presenta bordi dritti e punte squadrate, nel complesso appare pulito ed elegante.
Sta benissimo su mani magre, con dita lunghe; questa silhouette si spezza raramente rispetto ad altre forme; richiede poca manutenzione.
Le unghie con forma quadrata sono insuperabili se dipinte con colori audaci, brillanti e originali. Via libera alla fantasia!
4. Unghie Ballerina o Coffin Nails

Le unghie Ballerina sono una delle forme migliori per le unghie lunghe, nonché la più amata, con letti ungueali stretti e dita naturalmente affusolate. Lo stile ballerina prende il nome dall’iconica scarpetta utilizzata dalle danzatrici. Ricorda inoltre una bara, se preferisci la versione dark!
La forma è elegante, lunga e stretta, con punte squadrate. E’ sconsigliata se hai unghie deboli e corte (in questo caso puoi provare la versione acrilica). Il design richiede cura e manutenzione, ma è bellissimo! Provalo con tonalità neutre, french manicure, top coat lucidissimi o elegantemente opachi.
5. Unghie ovali

Le unghie ovali risultano ideali per i letti ungueali larghi e per le dita corte, poiché allungano visivamente le forme. Sono adatte a lunghezze medie; presentano punte a semicerchio, simili alle unghie a mandorla.
Il risultato è estremamente femminile e delicato, perfetto per creare nail art artistiche con tonalità pastello, o con colori a contrasto elevato.
6. Unghie a stiletto

Ecco la forma per unghie tra le più desiderate dalle star; estremamente fashion quanto difficile da mantenere. Le unghie a stiletto presentano lati affusolati con estremità appuntite, limate per avere un aspetto triangolare.
Si chiamano così per la loro somiglianza con i tacchi a spillo, lunghi e sottili. Rendono le dita più magre e affusolate; lo svantaggio è che sono fragili e soggette a rotture. Si prestano bene a nail art elaborate, ricche di design creativi e colorati. Sono sconsigliate se hai le unghie corte
7. Forma delle unghie Duck Nail

Popolarissime agli inizi degli anni 2000, sono attualmente tornate in auge, di forte tendenza sui social media. La forma svasata ricorda il piede palmato dell’anatra. Realizzarle è abbastanza complesso; meglio rivolgerti ad un professionista.
Richiedono parecchia manutenzione, ma sono l’ideale per creare nail art fantasiose, poiché dotate di molta superficie su cui disegnare. Puoi portarle sia lunghe che corte; attenzione però, non sono molto pratiche per la vita di tutti i giorni.
Se ti incuriosiscono, puoi provarle per un’occasione speciale! Per saperne di più leggi: 15 Unghie Duck Nail o zampa d’anatra da copiare: le porteresti?
8. Unghie acriliche o gel

Piacciono poiché dure e resistenti, sono un’ottima base per realizzare quasi tutte le forme e le lunghezze. Puoi provarle lunghe e femminili, oppure corte e versatili. Le unghie acriliche o gel sono una scelta eccellente se le tue unghie naturali sono deboli e fragili.
Risultano perfette per realizzare complesse nail art con motivi, disegni, gemme e dettagli 3D. La manicure acrilica media dura da due a tre settimane.
Lo svantaggio? Se non realizzata e rimossa correttamente, può causare danni alle unghie naturali.
9. Unghie Squoval

Una delle scelte più versatili e accattivanti del momento, è la forma “squoval”. E’ una combinazione tra quadrato e ovale; sta bene praticamente a tutti.
E’ l’ideale sia per le unghie lunghe, che per quelle corte. E’ caratterizzata da lati dritti con angoli arrotondati; è una manicure particolarmente elegante e raffinata. Questa forma è perfetta per tutte le occasioni.
10. Unghie appuntite a freccia

Non sono pratiche da portare, però appaiono creative e originali! Come suggerisce il nome stesso, ricordano la punta delle frecce; puoi portarle in svariati colori, magari con design innovativi e futuristici.
Lo svantaggio? Richiedono una manutenzione elevata e si spezzano facilmente. Con questa forma inoltre, non potrai svolgere alcune attività, come praticare gli sport di contatto per esempio.
11. Unghie con mezzaluna a vista

La mezzaluna dell’unghia, chiamata anche lunula o lunetta, è quella macchia biancastra e arrotondata posta naturalmente alla base delle unghie. Se assente, potrebbe indicare una carenza vitaminica. Se osservi con attenzione le tue lunette, puoi scegliere facilmente la forma più adatta per le tue unghie.
La lunula arrotondata sta bene con le silhouette ovali e rotonde; quella quadrata preferisce le forme più spigolose e nette.
12. Unghie con bordi conici appuntiti “Edge”

Sono caratterizzate da punte coniche che terminano a freccia; sono originali e insolite, perfette per attirare l’attenzione sulle tue mani. Puoi portarle sia lunghe che corte, da provare se ami sperimentare forme nuove e intriganti.
Abbinale a smalti grintosi e decisi, per un approccio moderno, da stendere con la tecnica della French manicure.
13. Unghie extra svasate

Sono la versione accentuata delle unghie a forma d’anatra; presentano punte molto larghe e squadrate. Provale solo se ami i look stravaganti e inusuali.
Puoi realizzare la forma svasata se hai unghie di media lunghezza, solide e robuste. Questa manicure è difficile sia da realizzare che da mantenere.
14. Unghie Lipstick a forma di rossetto

Questa forma è insolita e originale, caratterizzata da una particolare limatura inclinata, che ricorda l’aspetto di un rossetto. Arriva da un’idea recente partorita dal noto nail artist Park Eunkyung. E’ l’idea perfetta se vuoi provare qualcosa di nuovo, da abbinare a look futuristici impreziositi da smalti olografici.
Le unghie a rossetto rendono le dita più lunghe e affusolate, snelliscono visivamente l’aspetto generale delle mani.
Come scegliere la forma delle unghie in base alle dita
La forma delle unghie migliore per le dita grosse
Le unghie ovali e quelle rotonde sono al primo posto. Belle da vedere, oltre che pratiche e versatili. Snelliscono visivamente le dita paffute. Altre opzioni tra cui puoi scegliere: unghie a ballerina o a stiletto. In generale, possiamo dire che le unghie lunghe allungano sempre.
La forma delle unghie migliore per le dita lunghe

Stanno benissimo con le forme spigolose, come quelle a stiletto o a ballerina. Le unghie quadrate donano alle dita particolarmente lunghe, poiché le accorciano visivamente, donando maggiore armonia alle mani. Sbizzarrisciti con nail art divertenti e creative, senza limiti alla tua fantasia.
La forma delle unghie migliore per le dita corte

Crea un po’ di lunghezza illusoria scegliendo la forma a mandorla, perfetta in questi casi. I lati sottili snelliscono le dita, mentre la punte morbide attirano lo sguardo verso le estremità. Usa colori tenui e naturali, evitando smalti particolarmente scuri e aggressivi.
La migliore forma per le unghie larghe
Le unghie rotonde si prestano benissimo al tuo caso. Snelliscono il letto ungueale, sono pratiche e stanno bene con tutto. Richiedono poca manutenzione e sono facili da realizzare.
Se hai le unghie larghe, anche lo stile squoval è un’ottima alternativa, perfetto per armonizzare la forma delle mani con femminilità.
La forma delle unghie migliore per le dita lunghe e magre
Se vuoi allargare visivamente il letto ungueale e donare un po’ di volume alle dita magre, prova lo stile quadrato. Scegli una lunghezza media, sbizzarrisciti con i colori.
Ricorda! Le sfumature chiare allargano, quelle scure rimpiccioliscono. Unica regola: punta esclusivamente su tinte unite.
La forma per unghie più comoda per digitare al PC

Le unghie lunghe sono bellissime; ahimè, non sono sempre le più pratiche! Se desideri una manicure facile da mantenere e comoda, soprattutto quando lavori al computer, opta per uno stile corto, da provare sia rotondo che quadrato.
Non esagerare con disegni e nail art complicate, che si rovinano facilmente, opta per un’intramontabile French manicure.
Come modellare le unghie a casa
Se desideri forme particolarmente elaborate, meglio rivolgerti ad un salone specializzato; ma se hai scelto qualcosa di semplice, puoi cavartela benissimo anche da sola, direttamente a casa. Se hai dimestichezza con la lima, puoi creare infinite forme e varianti.
Unghie a mandorla, ovali, a ballerina, quadrate, hai solo l’imbarazzo della scelta. Pazienza, concentrazione e pratica sono fondamentali; con un buon video tutorial da seguire passo per passo, diventerai bravissima e imparerai a capire quali stili si adattano meglio alla forma delle tue dita!
Come scegliere la forma per le unghie step by step
- Acquisisci familiarità con le diverse forme d’unghia, comprese quelle quadrate, rotonde, ovali, a mandorla e a bara/ballerina.
- Prendi in considerazione la forma del dito, la larghezza del letto ungueale e la lunghezza dell’unghia per trovare la forma ideale.
- Se hai le unghie corte, scegli tra le forme quadrate e rotonde.
- Se hai le unghie medie o lunghe, le forme ovali, a mandorla e a bara sono l’ideale.
- Crea forme allungate (mandorla, bara e ovale) per allungare e slanciare le dita corte e larghe.
- Se hai le dita naturalmente lunghe e sottili, prova la forma quadrata per valorizzarle.
Domande frequenti sulla forma delle unghie
Quali sono le forme per unghie più popolari?
Lo stile ballerina è molto gettonato; elegante e femminile, può essere decorato in molti modi. Se cerchi qualcosa di più semplice, anche le unghie a mandorla sono molto popolari, nonché più comode e versatili.
Con quale forma delle unghie è più facile digitare sulla tastiera?
Le unghie quadrate e rotonde, corte, sono in assoluto le più comode. È meno probabile che si scheggino e non intralciano la digitazione.
Qual è la forma più popolare del 2022?
Unghie a mandorla e bara/ballerina sono a pari merito sul podio. Sono anche le preferite di molte celebrità, tra cui Kylie Jenner e Khloe Kardashian.
Quali sono le forme per unghie più eleganti?
Quelle ovali o a mandorla sono un classico sempre di moda. Stanno bene quasi a tutti e sono incredibilmente versatili. Stanno bene sia lunghe che corte. Le più belle? Quelle di media lunghezza, dipinte con smalti raffinati e chic.
Come individuare la forma delle unghie corretta?
Per determinarlo, ci sono diversi fattori da considerare. Osserva per esempio le tue dita; sono corte o lunghe? Paffute o magre? Hai un letto ungueale stretto o largo? Alcune forme si adattano meglio alla silhouette delle tue dita rispetto ad altre, che possono addirittura peggiorare l’aspetto generale della nail art e delle tue mani. Tra le altre cose da valutare, decidi quanto tempo vuoi dedicare alle tue unghie. Quelle unghie sono molto più delicate e difficili da portare, richiedono un’attenta cura. Per un look universalmente bello, sofisticato, comodo e ideale per tutte le occasioni, le unghie ovali sono la scelta giusta.
Hai osservato le tue dita? Quale forma d’unghia sceglierai per la tua prossima manicure?
Potrebbe interessarti anche:
- Unghie sposa: 100+ idee per la manicure del matrimonio
- Unghie gel primavera estate: tendenze (100 Foto)
- Unghie natalizie: Le 100 idee più belle da copiare!
le ho provate tutte ma la mia preferita rimane sempre la forma quadrata 🙂