La vitamina E e gli oli naturali! Benefici

La vitamina E (tocoferolo) è notoriamente un potente antiossidante, capace di prevenire l’invecchiamento del nostro organismo in generale e quindi ovviamente anche della pelle. Assumerla nelle giuste quantità tramite un’alimentazione ricca e variata si rivela quindi indispensabile per la bellezza e il benessere del nostro organismo: gli alimenti che la contengono in quantità maggiore sono la frutta secca (noci, mandorle, arachidi: sono calorici ma ricchissimi di nutrienti preziosi per la nostra salute!), l’olio di semi di girasole, il germe di grano, l’olio extravergine d’oliva che non bisogna mai farsi mancare in tavola, le uova, l’avocado.

Vitamina E

La vitamina E in Cosmesi

In campo cosmetico i prodotti più ricchi di vitamina E ce li fornisce direttamente la natura: olio di mandorle dolci, burro di karitè, olio di jojoba, l’olio di rosa mosqueta e diversi altri oli vegetali sono naturalmente ricchi di questa preziosissima vitamina ed è proprio grazie a questo che si rivelano così efficaci nel restituire nutrimento ed idratazione alla nostra pelle, combattendo smagliature, screpolature, perdita di tono e di luminosità.

Li trovate ormai non solo in erboristeria o farmacia, ma anche nei supermercati più forniti e in profumeria: attenzione solo che non contengano conservanti, coloranti ed additivi chimici, controllando attentamente l’INCI!

Approfondisci questo argomento: INCI prodotto: cos’è e perché è importante conoscerlo e leggerlo

Anche i capelli hanno bisogno di questa preziosissima vitamina per restare lucidi e resistenti: gli ingredienti più utilizzati per i prodotti da utilizzare sulle nostre chiome sono il germe di grano e l’olio d’oliva, che tra l’altro le nostre nonne utilizzavano puro come impacco per scongiurare l’effetto crespo. La vitamina E, grazie al suo potere antiossidante, ha anche il potere di preservare la luminosità del colore appena fatto dal parrucchiere: per questo è contenuta in numerosi shampoo per la protezione dei capelli colorati.

Un’altra ottima idea che consiglio soprattutto alle ragazze con macchie, secchezza severa o altri problemi di pelle è utilizzare le capsule di vitamina E che si assumono come integratore per via orale, ma come siero per il viso: praticate un piccolo foro nella capsula e spalmate il contenuto sul viso fino a completo assorbimento. Attenzione: in caso di arrossamenti o problemi di pelle particolari consultate sempre il vostro farmacista di fiducia o il vostro dermatologo!

In cosmetica la vitamina E è anche utilizzata come “conservante naturale” per prevenire il deperimento dei prodotti di bellezza: è un antiossidante a tutti gli effetti!  Lo sanno bene le ragazze che hanno la competenza e l’abilità di ritagliarsi il tempo necessario ad autoprodursi cosmetici fatti in casa 100% naturali: ragazze, avete tutta la mia ammirazione!

Potrebbe interessarti anche:

3 Comments

Leave a Reply
  1. Articolo davvero ben scritto, avvincente ed interessante. Complimenti e grazie per le informazioni!

  2. Articolo molto ben strutturato,spesso si sottovaluta l’effetto antiage di questa vitamina che si trova nei cibi e nei cosmetici antietà,ma quasi sempre a scopo conservante e quindi in quantità minuscole…Ecco perchè sarebbe utile assumerlo come integratore o utilizzarla pura come materia prima….Grazie di averne parlato!!

  3. Grazie mille, articolo molto interessante, mangio spesso frutta secca, la adoro, e ora so che fa anche bene : )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *