La pelle grassa può essere antiestetica e fastidiosa: ma è importante sapere che per combattere il sebo in eccesso ed il conseguente effetto lucido che ci risulta così sgradevole, l’aggressività non è l’arma giusta: una pelle grassa può essere estremamente sensibile, soprattutto se acneica e/o infiammata e il punto è che più noi andiamo a “sgrassare” con l’utilizzo di prodotti astringenti, più il sebo tende inevitabilmente a ripresentarsi.
Ecco perchè, ad esempio, la medicina ayurvedica ci suggerisce il principio “olio combatte olio“: alcuni detergenti a base di certi oli naturali possono rivelarsi preziosi perchè “intrappolano” l’untuosità della pelle senza andare ad interferire con l’equilibrio sebaceo della nostra pelle.
Ecco alcuni rimedi naturali delicati e veramente utili nel trattamento delle pelli grasse:
- Gli astringenti naturali. Prova ad usare il succo di limone su un dischetto di cotone come se fosse un tonico: è sicuramente più delicato, oltre che a costo bassissimo, ed ottieni lo stesso effetto mat.
- I prodotti che disinfiammano i brufoletti. Prova con un po’di gel di aloe vera, che tra l’altro si rivela un idratante leggerissimo perfetto per le pelli tendenti al lucido.
- Le maschere riequilibranti. Provate a creare una maschera opacizzante e nutriente semplicemente stendendo sul viso dello yogurt, come vi ho già spiegato nel precedente articolo sulle maschere fatte in casa:
- Anche il cetriolo è astringente e rinfrescante, perfetto quindi per una pelle grassa: invece di applicare le fettine solo sul viso, mettile su tutto il corpo!
- Le essenze disinfettanti. Prova il tea tree oil, da applicare solo sul singolo brufoletto, oppure l’olio essenziale di rosmarino: entrambi sono facilmente reperibili in erboristeria. Leggi anche: I mille usi del Tea Tree Oil
- Il make-up minerale. Molti prodotti di trucco minerale non solo contrastano efficacemente la comparsa dell’effetto lucido tipico delle pelli oleose, garantendo un finish vellutato e di lunga durata, ma contengono anche principi attivi (che sono per l’appunto minerali) perfetti per migliorare l’equilibrio di una pelle con questo tipo di problema.
E voi che metodo naturale utilizzate per contrastare la pelle grassa?
Potrebbe interessarti anche:
- Trucco minerale: è la scelta giusta?
- Come truccare i diversi tipi di pelle: mista, arida e oleosa
- Olio di jojoba
Il miglior commento riceverà :
 Holly the cat – Badge di Halloween e autunnale.
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Consigli utilissimi anche per me che non ho la pelle grassa e, soprattutto, tutti naturali. Non conoscevo affatto olio combatte olio e il trucco del limone, invece per i brufoletti uso già il favoloso tea tree oil e d’ora in poi proverò ad alternarlo con l’olio essenziale di rosmarino.
Questi consigli sono molto utili, sopratt se usano ingredienti naturali ! purtroppo non è così facile mettere in pratica quando si ha una pelle difficile, prima è grassa, la curi e si secca, la nutri e si lucida..aaaaah!! xc
Adoro questi articoli sulla cura della pelle
Grazie mille dei consigli! Il limone come tonico sembra interessante! 😀