I mille usi del Tea Tree Oil

Buongiorno lettrici di Beauty Tester! In questi caldi giorni d’estate vorrei provare a portarvi un tocco di freschezza, parlandovi di un magico prodotto naturale!

Il Tea Tree Oil, conosciuto in Italia col nome di “Albero del The”, è il prodotto ottenuto dalla spremitura delle foglie del Malaleuca Artenifolia, tipico albero Australiano.

tea-tree-oil

L’eccellente pianta viene sfruttata da secoli dal popolo aborigeno per combattere infezioni e batteri, grazie alle grandi proprietà benefiche.

Il Tea Tree Oil viene inoltre impiegato nella cosmetica moderna, soprattutto in creme, unguenti, dentifrici. Allungato con qualsiasi altro composto naturale (gel d’Aloe Vera, olio di Mandorle Dolci, Olio di Argan) diviene un efficacissimo alleato contro imperfezioni e funghi, grazie alla potente azione antisettica.

Brufoletti ed acne trarranno grandi benefici; provate ad aggiungere qualche goccia d’olio nelle vostre maschere o creme viso. Azione purificante assicurata! Attenzione, la sua fragranza è molto forte e mentolata, potrebbe non piacervi; sacrificio del tutto sopportabile visti i fantastici risultati . Lenisce anche i rossori e favorisce il processo di cicatrizzazione causato dalle imperfezioni.

Non usate mai Malaleuca pura sull’epidermide, essendo infatti molto forte, potrebbe causare screpolature e bruciore! Utilizzatela invece come ingrediente “Jolly” nei vostri prodotti preferiti. Volete una pelle detersa e purificata? Argilla bianca, glicerina vegetale e qualche goccia d’olio, non ve ne pentirete!

Il Tea Tree é inoltre ottimo per liberare le vie respiratorie, dona sollievo immediato da raffreddore, tosse e infiammazioni. Inalatelo versandone qualche goccia nel fazzoletto, il naso chiuso ringrazierà!

Amo utilizzarlo anche nel collutorio; poche gocce rinfrescano la bocca, un vero toccasana per gengive e denti.

Ha effetto lenitivo e calmante sulle punture d’insetto; se aggiunto all’abituale lavaggio dei capelli combatte forfora e prurito. Ottimo per contrastare qualsiasi infezione batterica, comprese quelle intime.

E per combattere l’afa? Preparate un diffusore spray con semplice acqua (possibilmente termale) e qualche goccia di Tea Tree Oil; effetto “ghiacciolo” garantito!

by Patrizia

Potrebbe interessarti anche:

8 Comments

Leave a Reply
  1. Tempo fa scrissi anch’io un articolo sulle molteplici proprietà del tea tree oil, io lo uso prevalentemente per contrastare i brufoletti e vari rossori sul viso!!!

    • Maylea per i brufoletti secondo me è ottimo!
      Ho giusto ordinato una pomata a base di tea tree.. Sono curiosissima!

    • Elrien confermo… E’ fantastico!
      Lo trovi tranquillamente in erboristeria!
      Importante è prenderlo puro al 100%
      Esiste anche in versione bio, lo trovi praticamente su tutti gli e-commerce cosmetici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *