Quando il make up invecchia; 10 errori da non commettere!

Il make up è nato per migliorare il nostro aspetto, facendoci apparire più giovani ed esaltando la bellezza di ogni donna; se utilizzato in modo errato potrebbe però provocare l’effetto opposto.

Ecco i 10 errori da non commettere!

make up invecchia

1) Sorridere durante l’applicazione del Blush

Il blush è un meraviglioso maquillage, perfetto per donare colore alla pelle, rendendo il viso più sano e fresco. Attenzione! Applicato in modo errato aggiungerà qualche indesiderato annetto alla vostra età apparente. Solitamente il blush va steso sul punto più alto delle gote, individuandolo sorridendo davanti allo specchio. Ciò risulta perfetto in età giovane; col passare degli anni la tecnica di applicazione va necessariamente modificata. Se la vostra pelle non è più tonica e compatta come un tempo, non concentratevi esclusivamente sulla parte alta degli zigomi, munitevi di un pennello grande e colorate delicatamente l’intera area, facendo attenzione a non avvicinarvi troppo al naso. Qualsiasi sia la vostra età, evitate blush rossi o aranciati; optate per nuances rosate o pescate, molto più naturali e fresche.

Da leggere: Tutti i segreti del blush

2) Non esagerare con lo Shimmer

Lo Shimmer non deve mai abbondare sul vostro viso, se in eccesso invecchia anche le donne più giovani mettendo in risalto ogni difetto. Se applicato sull’intero volto evidenzierà infatti leggere linee di espressione, trasformandole in evidenti rughe. Stendete il prodotto con parsimonia, illuminando solo alcune zone. Concentratevi per esempio sull’arco di cupido per armonizzare e voluminizzare le labbra, negli angoli interni dell’occhio per aprire lo sguardo, sotto alle sopracciglia per alzarle e sulla punta degli zigomi per donare luce.

3) Applicare la cipria fissante su tutto il viso

La cipria trasparente per fissare il trucco è un must have che noi tutte adoriamo. In realtà le uniche aree che necessiterebbero di tale prodotto sono situate nella zona T del viso (ovvero fronte, naso e mento). Opacizzare ed incipriare l’intero viso potrebbe rivelarsi controproducente. In generale le polveri libere seccano leggermente l’epidermide, evidenziando le linee sottili. Se il vostro contorno occhi è segnato evitate assolutamente la cipria, a meno che non ne troviate una super sottile!

4) Correttore pesante e secco sotto agli occhi

Le occhiaie non sono un bel vedere, si sa. Ma eccedere con tonnellate di correttore non risolverà di certo il problema! La zona perioculare è particolarmente delicata e necessita di cura ed idratazione. Applicare troppo prodotto, soprattutto con formulazioni secche, potrebbe creare l’effetto opposto a quello desiderato. La scelta errata del correttore mette in evidenza le rughe sottili, appesantendo ed invecchiando lo sguardo. Applicate uno strato sottile solo sulle zone effettivamente scure, non tutt’intorno. Sfumate con un pennello apposito aggiungendo eventualmente poco prodotto per volta. In questo modo l’effetto ottenuto sarà sicuramente più naturale e fresco. Si ai correttori pescati, no a quelli beige.

5) Fondotinta pesante

Quintali di fondotinta invecchiano senza pietà! Per una carnagione impeccabile non stratificate la vostra base! Poco prodotto e ben steso, questo è il segreto dei truccatori professionisti. Noi tutte vogliamo nascondere le piccole imperfezioni, ma non soffocare del tutto la pelle naturale è magnifico; non può essere paragonato all’effetto “gesso” perfetto forse da lontano, ma orripilante da vicino!

6) Non usare make up

Se abbondare invecchia, cercare di mantenere un make up estremamente naturale (o inesistente) non è comunque d’aiuto. Un viso curato e corretto è sicuramente più sano e piacevole da vedere, diciamo la verità! Ciò non significa dover far bagni di fondotinta, sarà sufficiente applicare un po’ di prodotto almeno sulle zone da correggere; imperfezioni, occhiaie, rossori. Un volto dall’incarnato omogeneo risulta sicuramente più giovane e luminoso, pur mantenendo il natural look. Burrocacao o lipgloss sulle labbra, una pettinata alle sopracciglia… E sarete perfette!

7) Rossetti troppo opachi

Il rossetto matte è spettacolare, ha un finish ultra opaco, di gran moda. Attenzione però! Evidenzia le piccole rughette, seccando la pelle. Se la vostra bocca è particolarmente segnata evitate questa tipologia di prodotto, oppure addizionate un tocco di burrocacao o lipgloss solo al centro delle labbra, evitando in questo modo l’effetto “incartapecorito” lisciandole e levigandole.

Per approfondire: Principali caratteristiche dei rossetti matt

8) Contorni sbavati del rossetto

Col passare degli anni il contorno labbra diviene meno definito, irregolare. Per evitare che il rossetto fuoriesca dai bordi invecchiandovi e mal distribuendosi sulla bocca, disegnate i contorni con una matita labbra in nuance col rossetto; correggete le imperfezioni e create linee più armoniose. Con questa tecnica aumenterete inoltre la durata del colore.

9) Utilizzare matite per labbra in modo errato

Siete amanti della bocca carnosa e vorreste aumentare le dimensioni della vostra? Ok, ma non esagerate. Sappiate che applicare la matita esageratamente fuori dai bordi naturali invecchia, non oltrepassate i 2 millimetri! Stesso discorso vale per i colori completamente diversi rispetto alla nuance del rossetto scelto. Le matite scure aggiungono anni, appesantiscono il volto, assottigliano le labbra e sono assolutamente anti estetiche! Optate per colori nude o in perfetta tinta col vostro lipstick.

10) Mascara con formulazioni troppo dense

Ciglia voluminizzate e lunghe sono bellissime, ma non esagerate con i mascara densi! Non appesantite lo sguardo creando ciuffetti spessi e grumosi di ciglia, altrimenti sembrerete più vecchie e finte. Optate per formulazioni più fluide, in grado di separarle, enfatizzandole. Se avete borse e occhiaie, attenzione all’applicazione sulla parte bassa dell’occhio, potrebbe mettere in risalto tali inestetismi.

A presto!

Patrizia

Aspetta, C’è Ancora Qualcosa Da Leggere:

12 Comments

Leave a Reply
  1. Fantastica! Oltre ad interessarmi in prima persona, mi fa piacere che quello di invecchiare che noto io sia su di me che sulle altre, sia condivisibile. Fatico parecchio a trovare il correttore giusto, ma aggiungerlo poco per volta è davvero fondamentale. Le più mature sembra che arancini tutto sulla pelle, non mi succede però per sicurezza il blush mattone a volte, ma quasi sempre rosato che fa un effetto più disteso e riposato.

  2. Consigli utilissimi che tutte le signore dovrebbero ricordarsi,invece si vedono certe caricature,che peccato!Grazie di averci ricordato questi accorgimenti!:-)

  3. ovviamente io quando applico il blush sorrido sempre……e allora da oggi sono espressioni alla Victoria Beckam!!!!

  4. ottimi consigli! quando ho letto il titolo del post ho pensato subito: Anna Tatangelo dovrebbe leggerlo hahahaha!!!!! ma a parte gli scherzi, i consigli sono azzeccatissimi, voglio farlo leggere anche a mia madre. grazie mille!

      • Ahahahahah!!! Oddio Sala XD Si effettivamente non posso darti torto! Quando ho scoperto l’età della Tatangelo m’è venuto un colpo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *