10 errori di bellezza da evitare e che magari commetti spesso!

Il web mette a nostra disposizione innumerevoli consigli di bellezza, trucchetti e segreti utili per migliorare il proprio aspetto. E gli errori da evitare? Chi li insegna? Spesso risulta complicato tener fede a tutte le regole cosmetiche, proprio per tale motivo è facile commettere sbagli. Leggete i nostri 10 errori di bellezza da evitare, per non rischiare di incappare in spiacevoli inconvenienti!

10 errori di bellezza

1. Errata beauty routine

Una pelle sana e luminosa necessita di gesti quotidiani semplici e delicati, da ripetere con costanza. Levate sempre il make up prima di coricarvi, esfoliate il viso un paio di volte a settimana ed idratate regolarmente ogni giorno, anche quando il vostro volto appare già morbido e liscio. Mantenere un aspetto giovane e fresco è un desiderio comune, al bando quindi la pigrizia. Per risparmiare tempo effettuate lo scrub direttamente sotto la doccia ed idratate quando la pelle è ancora bagnata, i prodotti penetreranno più a fondo. E’ questione di minuti, non avete scuse!

2. Non applicare la crema solare

Come già ripetuto mille volte, il sole rappresenta il nemico numero uno per la pelle! I raggi diminuiscono il livello di idratazione, favorendo la comparsa di linee sottile, macchie e rughe. La protezione non serve solo d’estate; il sole invernale può risultare infatti altrettanto nocivo, non scordate mai di applicare una buona crema solare!

3. Esagerare con l’esposizione solare

Molte di noi sono tutt’oggi ossessionate dalla tintarella; l’abuso di sole o lampade può arrecare danni irreparabili alla pelle. Cercate di moderare l’esposizione ai raggi solari; non è necessario stare distese per ore! Molto meglio poco sole un po’ per volta, in modo da abituare gradualmente l’epidermide, evitando così le temute scottature.

4. Non fare esercizio fisico

Svolgere attività fisica migliora la circolazione sanguigna, aumenta l’ossigenazione e giova sull’aspetto generale della pelle. Sudando si espellono inoltre tossine, depurando tutto il corpo. Cercate di fare lunghe passeggiate ogni giorno, mezz’ora sarà sufficienti per garantire il movimento necessario (nel caso in cui non abbiate il tempo di frequentare una palestra).

5. Utilizzare make up scaduto

I trucchi scaduti rappresentano terreno fertile per i batteri, soprattutto se in crema come mascara, rossetti o fondotinta. controllate sempre la data di scadenza dei vostri cosmetici (riportata sull’etichetta come PAO) ed evitate di utilizzarli! Un mascara scaduto potrebbe facilmente causare fastidi agli occhi. Fate inoltre caso all’odore dei prodotti, se vi pare “strano”... Gettateli!

10 errori di bellezza comuni

6. Non struccarsi prima di dormire

Non sempre abbiamo voglia di toglierci il trucco al termine di una giornata faticosa… Ma dobbiamo farlo! Residui ed impurità soffocherebbero l’epidermide favorendo l’insorgere di pori dilatati ed imperfezioni. Bastano pochi minuti!

7. Non torturare le imperfezioni

La tentazione è tanta, ma lasciate in pace i vostri brufoletti! Ogni dermatologo lo consiglia, eppure ci ostiniamo a farlo, sperando possano in questo modo guarire più velocemente. Resistete, non fareste altro che peggiorare la situazione infettando l’area circostante. Molto meglio ricorrere a vecchi rimedi naturali come l’applicazione di limone, camomilla o tea tree oil.

8. Non “strapazzare” la pelle

Evitate metodi aggressivi, siate sempre delicate. Non strofinate eccessivamente gli occhi quando dovete struccarvi ed applicate la crema idratante con movimenti dolci e circolari. Applicate inoltre abiti comodi, soprattutto la biancheria intima. Bloccare la circolazione favorisce spiacevoli inconvenienti quali la cellulite.

9. Non esagerare con la depilazione

L’utilizzo quotidiano di rasoi o lamette può divenire deleterio per la pelle. A causa delle ripetute graffiature, l’epidermide potrebbe irruvidirsi stando in uno stato di perenne irritazione (soprattutto le zone sensibili). Non stressate esageratamente, meglio ricorrere a cerette mensili in modo da lasciar sfiammare i punti sollecitati.

Leggi anche: 10 errori che probabilmente commetti quando ti trucchi

10. Utilizzare acqua troppo calda

L’acqua ad alta temperatura disidrata la pelle, favorendo la secchezza cutanea. Non esagerate con il caldo ed applicate sempre una buona crema idratante sul corpo. Cercate di lavare il viso con acqua fredda o tiepida; limitate l’utilizzo di temperature alte solo prima di esfoliare (quando i pori devono dilatarsi per eliminare impurità).

Patrizia

Potrebbe interessarti anche:

11 Comments

Leave a Reply
  1. li seguo tutti, ad accezzione di togliere i residui di trucco prima di dormire perché a volte crollo ancora prima di mettermi il pigiama…

  2. A parte per il punto 4 e 5 ci sono, però devo dire che i cosmetici li tengo bene, e sto sempre attenta agli odori strani 🙂 Grazie mille per questi consigli!!! 😀

  3. L’esercizio fisico è spesso sottovalutato, mentre, in realtà, è ottimo da diversi punti di vista

  4. Suggerimenti utilissimi, soprattutto quello che riguarda l’esercizio fisico che spesso viene sottovalutato ma che secondo me è fondamentale. Purtroppo io non riesco a rinunciare all’acqua caldissima, e per questo mi ritrovo le mani sempre molto secche; la sensazione dell’acqua caldissima sulle mani, soprattutto d’inverno, la trovo veramente piacevole. Per fortuna mi limito solo alle mani mentre per viso e corpo sempre acqua tiepida e d’estate anche fredda.

    • Idem Habibi!
      I lunghi bagni nell’acqua calda d’inverno sono qualcosa a cui faccio fatica a rinunciare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *