Quando si dice make up il primo cosmetico che viene in mente è lui, il rossetto. Dal fascino secolare, se non millenario, sulle donne, il rossetto ha però delle regole di applicazione che non tutte conoscono, perché di solito si impara da sole a metterlo, nessuno ce lo insegna.
Se perciò non vuoi cadere in banali errori che potrebbero compromettere tutto il tuo charme (o, peggio, tutto il tuo trucco), ecco 10 cose da NON fare quando applichi il rossetto.
1) Non preparare le labbra con un’esfoliazione
Molto spesso si pensa che è inutile esfoliare le labbra prima di applicare il rossetto, perché poi ci penserà quest’ultimo ad idratarle. Errore gravissimo! A meno che tu non stia pensando ad un balsamo labbra, per i lipstick l’esfoliazione è sempre necessaria, altrimenti noterai delle antiestetiche pellicine che comincerai inevitabilmente a mordicchiare. Un trucchetto: se non ti va di preparare un esfoliante con zucchero ed olio, allora procurati uno spazzolino da denti molto morbido ed usalo prima di applicare il rossetto.
2) Non utilizzare il primer
Subito dopo l’esfoliante converrà applicare un buon balsamo sulle labbra per renderle idratare e morbide. E dopo? Via con il rossetto? No, errore!
Non dimenticare di applicare un buon primer: quello che utilizzi per il viso non è adatto, serve un lip primer. La sua funzione? Levigare le labbra e facilitare l’applicazione della matita e del lipstick. Leggi anche: 10 buoni motivi per utilizzare il primer sotto il make up
3) Cominciare dal punto sbagliato (se non applichi la matita)
Un altro errore molto comune è quello di cominciare ad applicare il rossetto a casaccio, come capita. In teoria sarebbe meglio disegnare prima il contorno labiale con la matita, ma se hai fretta o desideri un look più fresco e meno ricercato, allora stai ben attenta al punto da cui cominciare a mettere il rossetto.
L’ideale sarebbe il centro delle labbra verso l’esterno, cosicché da evitarti di sbagliare troppo se non hai la mano allenata.
4) Uscire fuori dai contorni (se applichi la matita)
Se invece applichi la matita devi innanzitutto assicurarti di non aver sbagliato nel delineare i contorni, e dopo potrai cominciare ad applicare il rossetto.
Ma attenzione: non metterlo mai direttamente dallo stick ma utilizza un pennellino! In questo modo eviterai di uscire fuori dai contorni causando un tristissimo effetto sbavato, davvero sciatto. Se vuoi labbra più piene, invece, utilizza un gloss super plump.
5) Usare il colore sbagliato per la forma delle labbra
Errore frequentissimo. Bisogna sempre ricordare che chi ha labbra sottili non dovrebbe mai utilizzare rossetti scuri ed opachi, che non fanno altro che rimpicciolire ancora di più, mentre chi ha le labbra carnose non deve applicare colori cremosi ed estremamente chiari. Un colore che sta bene a tutte? Il rosso.
6) Non tamponare il rossetto con una salvietta e con la cipria
Per fretta o noia non lo si fa quasi mai, ma il passaggio della salvietta sulle labbra dopo aver applicato il rossetto, seguito da un velo di cipria (e poi di nuovo rossetto) garantisce una tenuta estrema, a prova di tracce (su bicchieri, visi, camicie, etc.).
7) Lasciare che il lipstick si trasferisca sui denti
Errore tremendo, il peggiore che ci sia! Non esiste, infatti, cosa più antiestetica che il rossetto sui denti.
Come fare per evitarlo? Dopo aver applicato il rossetto passa una velina sulle labbra, quindi, con la bocca a forma di “O” metti un dito in bocca e tiralo subito via: in questo modo i residui di rossetto all’interno delle labbra verranno asportati dal dito.
Leggi anche: Come rendere i denti più bianchi con l’aiuto del make up
8) Avere la mano troppo leggera
Con il rossetto non esistono mezze misure, o non lo applichi oppure, se lo applichi, si deve notare. La mano leggera riservala al trucco occhi, semmai: con un rossetto intenso, di qualsiasi colore, l’ombretto dovrà essere sottotono.
9) Non scegliere un colore che si accorda con l’incarnato
Quando scegli un rossetto, non farlo d’impulso ma valuta bene l’accostamento con il tuo incarnato. Mai scegliere, ad esempio, colori troppo scuri o sui toni del marrone se la tua carnagione è estremamente chiara o diafana (meglio optare per i rosa o i corallo), mentre questi colori sono perfetti per i coloriti olivastri o bruni.
10) Applicare troppi glitter
Ragazza, i glitter sì faranno molto party girl, ma dopo una certa età andrebbero abbandonati! Se un look labbra lucido e satinato è sempre molto gradevole da guardare, i glitter ed i brillantini ti trasformeranno, dopo i 25, in antagonista delle drag queen!
Potrebbe interessarti anche:
- Rossetto: come scegliere il colore più adatto a noi
- MLBB il rossetto perfetto per ognuna di noi! Come riconoscerlo?
- 10 cose che ancora non sai sul tuo mascara
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Grazie per i consigli 🙂
grazie grazie grazie… io con questi accorgimenti, trovo che andando avanti, lo applico sempre meglio.
Ottimo post! Io conoscevo già quasi tutto, tranne il punto 6, “tamponare il rossetto con una salvietta e con la cipria”… e anche ora che lo so penso di essere troppo pigra per farlo XD
Il consiglio per far finire il rossetto sui denti non lo conoscevo.sarà davvero utile
Ottimo articolo
conoscevo tutti questi consigli 😉
Grazie per tutti questi consigli!
ottimo articolo:)
Grazie per questi consigli, non conoscevo quello per evitare il rossetto sui denti e se posso aggiungere il mio è anche importante scegliere il rossetto in base al bianco dei nostri denti: i colori caldi tendono ad evidenziare il giallo dei denti! 🙂
Concordo con i glitter xD per il resto ottimi consigli, non conoscevo solo quello del dito per evitare di macchiare i denti 😉