Cowash ricette per tutti i tipi capelli!

Buongiorno lettrici di BeautyTester.it! Pochi giorni fa, come alcune di voi ricorderanno, abbiamo introdotto il Cowash (ovvero il lavaggio dei capelli costituito da soli balsamo e zucchero) all’interno di BeautyTester.it; ecco oggi alcune utili ricette che spero possano esservi d’aiuto!

cowash ricette

A volte questa tecnica risulta infatti pesante, soprattutto sui capelli fini e grassi; propongo quindi qualche accorgimento da adottare a seconda della qualità delle vostra chioma. Ecco a voi le Cowash ricette!

COWASH CLASSICO

Munitevi di Balsamo senza siliconi (quanto basta, in base alla lunghezza dei capelli) ed uno o due cucchiaini di zucchero semolato (bianco) o di canna (scuro).

Mescolate gli ingredienti tra loro, applicate in modo omogeneo e massaggiate bene la cute, lasciando in posa per qualche minuto. Sciacquate con estrema cura tutta la capigliatura.

Questo lavaggio è perfetto per i capelli crespi e ricci da disciplinare, oppure secchi e sfibrati poiché li idrata, o ancora grassi ed opachi grazie all’azione sgrassante dello scrub. Per evitare accumuli di prodotto (a volte il risciacquo potrebbe non risultare completamente efficace) si consiglia di alternare il Cowash agli shampoo d’abitudine, possibilmente eco-bio. In questo modo eviterete stratificazioni di balsamo e zucchero sulla testa, che potrebbero dar luogo a forfora o prurito.

Leggi anche: Shampoo fatto in casa: ecco 15 ricette con ingredienti naturali

COWASH PER CAPELLI DELICATI

Alla ricetta descritta qui sopra, aggiungete un cucchiaino di farina di cocco, optando inoltre per zucchero di canna e semolato miscelati insieme. Seguite lo stesso procedimento, otterrete capelli ancora più morbidi e dal profumo goloso! Il cocco inoltra esfolierà delicatamente la cute aumentando il potere sgrassante, senza aggredire e stressare.

cowash ricette

COWASH PER CAPELLI GRASSI CHE SI SPORCANO FACILMENTE

Diminuite leggermente le dosi di zucchero, che risulterà quindi più facile da sciacquare. Aggiungete inoltre il succo di mezzo limone spremuto e mischiato al balsamo. Ciò eliminerà le impurità evitando che il sebo diventi in eccesso. Per aumentare le proprietà antibatteriche aggiungete cinque gocce di Tea Tree Oil, questo renderà il vostro Cowash ancora più efficace, anche se il forte aroma mentolato potrebbe non essere amato da tutte. Non adatto a capelli secchi.

COWASH PER CAPELLI GRASSI ED OPACHI

Seguite le indicazioni appena scritte, sostituendo succo di limone e Tea Tree Oil ad un cucchiaio da tavola di aceto di mele. Un vero toccasana per i vostri capelli, che diverranno lucidi e splendenti come non mai! Anche in questo caso la profumazione non sarà delle migliori; tuttavia utilizzando un buon balsamo profumato (lo Splend’or risulta ottimo) ovvierete l’inconveniente. Non adatto a capelli secchi.

Se l’effetto del Cowash non dovesse soddisfarvi, provate ad eliminare lo zucchero dagli ingredienti. Su alcune tipologie di capelli potrebbe infatti risultare esagerato; creando addirittura l’effetto opposto, “appiccicandosi” alla testa.

E voi? Di che Cowash siete? Fateci sapere nei commenti se avete provato qualche ricetta!

Alla prossima!

Patrizia

Potrebbe interessarti anche: 

4 Comments

Leave a Reply
  1. Grazie mille per queste ricette! Una mia amica va matta per il cowash, ma io non l’ho ancora mai provato… magari lo farò al più presto! ;D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *