Riflessanti per capelli: perché sceglierli e come si usano

I riflessanti per capelli (o hair highlighters) rappresentano la scelta più indicata quando non si desidera un cambiamento radicale del colore della chioma, si prediligono prodotti naturali o comunque non aggressivi, si è nel periodo della gravidanza o non si hanno ancora molti capelli bianchi che richiedono inevitabilmente il ricorso a metodi più incisivi di colorazione.

Riflessante capelli

 

A base di principi attivi non permanenti,permettono di sfoggiare una capigliatura sempre splendente ed in salute senza però l’effetto “tinta”. Se in questo periodo vi tenta un riflessante per capelli, ecco tutto quello che c’è da sapere su questo cosmetico.

Perché sceglierlo

A differenza delle tinture permanenti o semi permanenti, i riflessanti per capelli non contengono ammoniaca né sostanze chimiche utili a fissare il pigmento nel fusto capillare. Nel loro caso il colore viene garantito da estratti vegetali (o talvolta chimici) molto leggeri ma che riescono ad imprimere per un certo periodo di tempo alla chioma un risultato di caldo riflesso visibile soprattutto alla luce del sole. L’henné, ad esempio, è il più noto riflessante naturale. Esso viene utilizzato soprattutto da chi ha i capelli scuri o rossi, poiché i suoi pigmenti vengono estratti dal mallo di noce, dal castagno, o dal caffè, e conferisce dei deliziosi riflessi scarlatti o bruni. Chi invece possiede una capigliatura castana molto chiara o decisamente bionda può optare per i riflessanti con estratti di camomilla, che regalano estrema luminosità e lucentezza ai capelli chiari. Se invece si preferiscono risultati leggermente più duraturi si può decidere di utilizzare dei riflessanti chimici (meglio se di marche note ed esperte): sfatiamo un mito sulla loro nocività, dal momento che oggi le formule sono estremamente controllate e garantiscono anche cura al capello.

Come si utilizza

Oggi le nuove formule di hair highlighters sono pensati per essere applicati in maniera molto pratica senza dover attendere molto tempo e senza il rischio di macchiarsi. E’ il caso di quelli in forma di maschera in crema, da applicare con i guanti sui capelli dopo lo shampoo e tenere in posa per mezz’ora prima di risciacquare. I riflessanti classici, o “bagni di colore”, sono invece a base di coloranti chimici e richiedono un tempo di posa inferiore, ma risultano più efficaci al fine della durata del riflesso. Perquanto riguarda l’henné o i preparati erboristici alla camomilla, essi si applicano sui capelli asciutti e possono essere tenuti in posa anche per una notte intera. I risultati durano dai 7 ai 20 giorni, dopodiché lo si può riapplicare senza alcun problema.

8 Comments

Leave a Reply
  1. L’unico neo è che non si possono utilizzare se si hanno molti capelli bianchi…li lasciano scoperti 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *