Il Top Coat è lo strumento per nail art più discusso e confuso dalle meno esperte del settore: per chi si avvicina per la prima volta al magico mondo degli smalti esso potrebbe sembrare un comunissimo smalto trasparente, per altre è invece inutile o, peggio ancora, uno smalto da utilizzare come base.
In questa confusione di idee e pareri, bisogna una volta per tutte fare chiarezza e questo articolo avrà il compito di definire le funzioni, l’uso, le caratteristiche del top coat e valutare i migliori sul mercato.
Cos’è e a cosa serve
Il Top Coat è uno speciale smalto fissativo, che una volta applicato sul più comune smalto dona resistenza e brillantezza in una sola passata.
Leggermente più denso del solito smalto, dalla colorazione trasparente, ha il compito di sigillare la nail art e renderla più precisa e curata, naturalmente più brillante.
Irrobustisce le unghie, dona loro un’incredibile bellezza e garantisce maggiore durata ai classici smalti.
Si utilizza semplicemente passandolo sopra lo smalto colorato asciutto, a conclusione della nail art e lo si lascia asciugare per i tempi di posa previsti.
Consigli per l’uso
Spesso si tende a confondere il top coat con lo smalto trasparente: nulla di più sbagliato! Infatti i due prodotti sono completamente differenti, in quanto uno ha funzioni specifiche e l’altro è un comunissimo smalto che, applicato sopra un altro, rischierebbe di scioglierlo o, peggio ancora, rovinare un’intera nail art.
Per questo è opportuno saperlo utilizzare, evitando alcuni errori banalissimi ma purtroppo diffusi, in primis l’abitudine di utilizzarlo anche come base: il top coat non va steso prima della nail art ma dopo l’applicazione dello smalto, fatta eccezione per alcuni casi in cui si utilizzano top coat 2in1.
Mai utilizzarlo su smalto in fase di asciugatura e, se si vuole semplicemente ridurre i tempi di posa di questo, utilizzare esclusivamente Top Coat dall’innovativa funzione quick&dry, utilizzabili anche su smalto non del tutto asciutto.
Inoltre è consigliato non utilizzare il top coat su manicure speciali, quali ad esempio smalti olografici o tridimensionali in quanto si comprometterebbe il risultato finale.
Le sue principali funzioni
Dona brillantezza assoluta alle unghie: sono lucide, incredibilmente belle e anche il più bieco degli smalti torna a vivere di luce propria.
Alle unghie conferisce inoltre spessore e una maggiore resistenza, proteggendo la superficie da urti e graffi. Per ultimo, ma non meno importante, allunga notevolmente la longevità della manicure e rende la nail art più precisa, correggendo eventuali errori e donando a disegni e applicazioni una nuova vitalità.
Le varie tipologie
Il classico top coat è caratterizzato da un finish ultra brillante e la tipica colorazione trasparente che lo contraddistingue dai comuni smalti. Il mercato si è però adeguato ai trend e oggi di top coat ve ne sono parecchi, rivisitati in più tipologie adatte per ogni tipo di esigenza: matte, glitter, gel, semipermanente i più diffusi e apprezzati.
Top Coat effetto gel
Più denso del classico fissatore, il top coat in gel è l’alternativa preferita di chi vuole replicare a casa i risultati professionali di una nail art a regola d’arte. Il suo è un finish incredibilmente brillante e glossy, qualità che rende le unghie impeccabili per lungo tempo e agli smalti rinnovato aspetto.
Top Coat consigliato:
Gel Coat Manucure Brillance Miroir di Dior – Prezzo e dettagli qui
Top Coat effetto matte
Il 2016 è stato l’anno del matte: dal make up alla nail art, la tendenza opaca ha dettato legge in intere collezioni, rivisitate per l’occasione.
Il top coat si è adeguato ed è diventato matte, rendendo perfettamente opachi gli smalti più brillanti. Si stende come il classico top coat sullo smalto, reso opaco su unghie che sembrano di velluto.
La sua è una funzione estetica: non assicura la durata del classico top coat fissatore, ma consente di giocare con la nail art per effetti stupefacenti.
Bello e raffinato, il miglior top coat matt è sicuramente quello firmato MAC di cui ci ha già parlato la bravissima Elrien87 qui, ma anche la fascia medio-bassa del mercato ci regala ampie soddisfazioni con il top coat matte opaco Avon, del quale ci ha illustrato meraviglie e prodigi Habibi88 qui .
Top coat consigliato:
Matte Top CoatVernis de protection effet mat di OPI – Prezzo e dettagli qui
Top Coat glitter
Sbarazzino e per nulla banale: se è tempo di feste e volete stupire, il top coat glitter è la soluzione migliore per donare luminosità estrema alle unghie più timide.
Deciso o delicato, il top coat glitter assicura una notevole luminosità grazie ai propri inserti glitterati, che sull’unghia ricreano una superficie ricca di riflessi cangianti.
Top Coat semipermanente, istruzioni per l’uso
Il top coat semipermanente è uno speciale prodotto professionale da utilizzare con scrupolosa attenzione per ottenere risultati ottimali. Smalto fissatore in gel, una volta applicato sull’unghia assicura durata e brillantezza estreme.
Per ricrearlo a casa esistono specifici kit, composti da lampada led, gel touch, buffer e sgrassante finale a prezzi contenuti e dai risultati impeccabili; il top coat semipermanente si applica sullo smalto asciutto, polimerizzandolo sotto la lampada per un minuto. Una volta asciutto, lo sgrassante completa il lavoro e le unghie saranno incredibilmente lucide e resistenti.
Top Coat: i migliori
Numerose appaiono le soluzioni e decidere quale sia il miglior top coat non è sempre facile. Erroneamente si pensa che per un buon top coat si debba spendere tanto ma non è affatto così: ogni fascia di prezzo ha le sue ottime alternative, alcune delle quali molto buone.
ESSENCE
Nel low cost è il brand tedesco a sbaragliare la concorrenza: propone diversi Top Coat, ma tra i migliori citiamo sicuramente Studio Nail Better Than Gel Nails e Gel Look XXXL Volume, economici e di ottima fattura.
Prezzo: 3 euro
KIKO
Matte Effect Top Coat ha conquistato un po’ tutte: quello di Kiko è un top coat superbo, effetto matte per unghie di velluto resistenti più a lungo. Formulazione a base di olio di Kukui, ottimo nutriente, e finish accattivante fanno il resto. In vendita qui
Prezzo: 4,90 euro
PUPA
Prezzo minimo e asciugatura rapida: il Top Coat Gel effetto vetro di Pupa è glossy, resistente e ultra brillante.
Prezzo: 6,90 euro
MAC
Nella fascia medio-alta ad affermarsi è invece MAC, con uno dei top coat più efficaci in circolazione. Ne propone di diversi tipi e tutti molto validi, ma a spiccare è sicuramente il classico MAC Studio Top Coat: brillantezza, precisione e durata i suoi punti di forza. Smalti e top coat Mac shop
Prezzo: da 12 euro
CHANEL
Nella fascia alta è inevitabile citare il nome di Chanel, la cui preziosa presenza si riversa con decisione nei tratti di Le Top Coat, prodotto ricco e completo di ogni funzionalità: non solo assicura una durata e una brillantezza estreme, ma è proposto nella formulazione quick&dry, quindi utilizzabile anche su smalto non asciutto. E’ definito come la lacca delle unghie.
Prezzo: da 25 euro
Conclusioni
Chi lo ama, chi lo detesta, chi può farne a meno chi invece lo reputa indispensabile: il top coat è un elemento che divide le appassionate, confonde chi non l’ha mai utilizzato e diviene una piacevole scoperta se lo si utilizza.
Voi di quale parere siete? Lo utilizzate? Quali sono i vostri preferiti?
[mks_button size=”large” title=”Top coat: tutte le recensioni” style=”squared” url=”https://www.beautytester.it/tag/top-coat” target=”_self” bg_color=”#ea4835″ txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-share” icon_type=”fa” nofollow=”0″]
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Per me e` fondamentale i top coat, non deve mai mancare. Articolo interessante 🙂
un prodotto fondamentale che non mi manca mai, anche se quando uno smalto è di alta qualità va bene anche senza top coat.. complimenti per l’articolo 🙂
Grazie per il tuo articolo dettagliato, io effettivamente mi ero fatta ingannare da amiche e commesse che mi hanno spacciato per top coat lo smalto trasparente…
assolutamente sempre
Non uso smalti per cui non ne necessito, ma trovo comunque utilissimo il tuo articolo per orientarsi, sfatando i miti più comuni…poi hai citato due bellissime review, quella di Elrien e quella di habibi, che spero torni a salutarci presto. Grazie missb, ottimo scritto come sempre!;-)
Da quando ho scoperto il top coat, non posso più farne a meno!!!
grazie mille dell’articolo, non conoscevo tutte queste cose sui top coat!
Il top coat come hai detto è un alleato indispensabile per chi come noi usa lo smalto sempre e necessita di un effetto durevole nel tempo. Adoro i top coat effetto matte, sono particolarissimi, ma in questo periodo natalizio i must in assoluto per me sono quelli glitter 😀 fanno tanto festa!
Lo uso sempre perché per me è fondamentale far durare lo smalto il più possibile. Adoro quello di Essence, ma usavo solitamente il Colorfix di Mavala perché lo fa durare molto e ravviva il colore, adesso sono passata al Mavadry, ma noto che il finish è più finto quindi devo ancora affezionarmici. Invece mi annoto il matte della Kiko perché da tempo cerco un top coat effetto matte.