Unghie sempre perfette e mani curate in ogni singolo dettaglio più a lungo: tutto è possibile con lo smalto semipermanente, un prodotto indispensabile per avere una manicure a regola d’arte.
Se quello classico costa e dura meno, quello semipermanente assicura una maggiore durata ad un costo decisamente maggiore. Un compromesso da accettare considerando che ad oggi lo smalto semipermanente rimane la migliore soluzione per avere un’applicazione duratura e impeccabile dello smalto fino alla ricrescita dell’unghia.
Scopriamo insieme quali sono i migliori semipermanenti del 2022, come applicarli con i consigli indispensabili e come rimuoverli senza danneggiare l’unghia nella guida completa sugli smalti semipermanente sempre aggiornata.
Smalto semipermanente: cos’è e perché è la soluzione migliore per la manicure
Si tratta di uno smalto caratterizzato da un composto plastico che ne allunga la durata sulle unghie, permette l’indurimento tramite lampada LED o UV e ne favorisce l’adesione immediata.
Fondamentale per la sua applicazione è la lampada unghie UV o LED che contribuisce ad ottenere stesura e indurimento perfetti dello smalto semipermanente sulle unghie.
Rispetto al classico smalto, il semipermanente dura diverse settimane rimanendo perfetto fino alla sua rimozione. Non si scheggia e rimane brillante per tutta l’applicazione con un effetto visivo armonioso che rende le mani più eleganti e femminili.
Le differenze con le unghie finte e/o riscostruite sono numerose. Meno invasivo, danneggia meno le unghie ed è più brillante e duraturo.
Lo smalto semipermanente è nocivo?
Se i prodotti utilizzati non sono di qualità può diventarlo. Infatti i prodotti non certificati possono provocare allergie e dare vita a diverse reazioni irritanti. Occhio ai solventi: se troppo aggressivi tendono a indebolire le unghie, rendendole fragili e soggette alla rottura.
Smalto semipermanente a casa: cosa devi sapere (e avere)
E’ possibile mettere il semipermanente da sole a casa facilmente e velocemente? La risposta è sì. Per un’applicazione soddisfacente avrai bisogno di:
- Base-coat, base da mettere tra unghia e smalto
- Smalto semipermanente del colore che preferisci
- Top-coat, strato che si mette per proteggere lo smalto fino a 3-4 settimane in più rispetto al solito
- Fornetto a lampada UV o Led, strumento che fa asciugare lo smalto
- Remover per rimuovere lo smalto al momento opportuno
Nei prossimi paragrafi ti spiego nel dettaglio ogni passaggio per avere risultati come quelli professionali.
Pertanto ti invito a consultare la classifica dei migliori semipermanenti in Italia nel 2022. La classifica è sempre aggiornata con i migliori prodotti in circolazione, torna periodicamente per saperne di più!
Kit Semipermanente Unghie completo Mesauda ‘’ME’’
Il set semipermanente completo
Contiene smalti e prodotti per semipermanente Mesauda il kit professionale migliore del momento. Un set professionale che include tutti gli accessori indispensabili per il trattamento semipermanente, facile da usare anche per chi è alle prime armi!
Contiene:
- Un fornetto LED professionale del brand Altéax
- Ultrabond Mesauda ME, uno sgrassatore per unghie che serve a pulirle e rimuovere tutte le tracce oleose naturali prima di iniziare la stesura dello smalto
- Base Top Mesauda ME
- Un Gel Polish semipermanente di un colore a scelta tra quelli disponibili in magazzino
- Una lima curva
- Un buffer bianco
- Cleanser
- Remover soak-off
- Pad in cellulosa
- Bastoncini per cuticole in legno d’arancio
- Ciotola levasmalto
- Olio nutriente Altéax
Vantaggi
Lo smalto Mesauda è una certezza quando parliamo di semipermanente. Ha un’adesione perfetta sull’unghia, un colore intenso e molto brillante e si indurisce in meno di due minuti.
Dura fino a 3-4 settimane e la formula è autolivellante in modo tale che lo smalto aderisca all’unghia in tutta facilità con un effetto molto naturale. L’odore è neutro e non infastidisce, mentre le istruzioni sono complete e chiare.
La rimozione? Semplice e veloce. L’ideale per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.
Smalti CND Shellac
Smalti semipermanenti con ottimo rapporto qualità /prezzo
CND Shellac è un’azienda tutta italiana che da oltre trent’anni domina il mercato con prodotti per unghie di altissima qualità .
Il suo smalto semipermanente non richiede limatura dell’unghie in fase di applicazione e rimozione con un’applicazione ultra facile. La gamma è varia e comprende prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo, tra cui:
- Base Coat, base perfetta
- Wear Extender Base coat, base che prolunga la durata fino a tre settimane
- Color Coat CND, il semipermanente disponibile in oltre 102 colori personalizzabili
- Top Coat per una protezione a lunga tenuta
- Glitter Top Coat, un velo scintillante sulle unghie
- Matte Top Coat, per unghie con finish opaco e vellutato
- Pearl Top Coat, unghie perlescenti e luminose
- Led Lamp CND con tre 3C Technology ottimizza luce, tempo e potenza per la massima brillantezza
Vantaggi
Gli smalti semipermanenti CND Shellac sono facili da stendere e durano fino a 2 settimane senza sbeccature e con una finitura a specchio sempre perfetta. Si rimuovono facilmente con nessun danno alle unghie.
Qui puoi acquistare gli smalti CND Shellac e kit e leggere recensioni, consigli e opinioni degli utenti.
Estrosa smalti semipermanenti professionali
I semipermanenti per farti un’idea
Se vuoi sperimentare e usare smalti di ottima qualità e totalmente made in Italy, scegli Estrosa! L’azienda italiana propone una vasta gamma di smalti e accessori per il semipermanente adatta a tutte le esigenze.
Colori trendy e brillanti a lunga durata, sono sicuri e cruelty free. La linea semipermanente è rica e comprende:
- Basi Rubber Care, basi coloranti e rinforzanti con formula innovativa alla cheratina e alla vitamina E per unghie sane e alla moda
- Smalti semipermanenti limited edition con colori adatti ad ogni stagione e ricorrenza dell’anno
- Semipermanenti della linea permanente con effetto vetro e colori extra brillanti che spaziano dal fluo al più particolare iridescente fino al più neutro dei lattiginosi. Disponibili in due formati, da 7 e 14 ml e in più di 100 nuances.
Vantaggi
I semipermanenti di Estrosa sono morbidi e fluidi, la loro tenuta è eccezionale con una durata fino a 3 settimane senza sbeccature. La gamma semipermanente è ricchissima con oltre 100 referenze di colore e ben tre tipologie di prodotto a completare l’applicazione dello smalto: Base, Defefence Coat e Lucidante Gloss. Immancabili gli starter kit per iniziare.
Disponibili nel sito ufficiale del brand o su Amazon a questo indirizzo
Elite 99 smalto semipermanente per unghie in gel
Smalti semipermanenti economici per imparare
101 le nuances disponibili, incredibile la prestazione finale. I gel semipermanenti del brand sono tra i più venduti e le loro prestazioni degne di note visto che regalano alle unghie un aspetto perfetto per due settimane.
Facili da applicare, colori brillanti e prezzi economici sono i fattori che hanno reso questi prodotti dei veri e propri alleati per imparare la tecnica del semipermanente. Non contengono formaldeide, toluene e DBP e sono completamente atossici.
Vantaggi
Gli smalti della gamma semipermanente sono di tipo soak-off, quindi possono essere rimossi semplicemente mettendo in ammollo le unghie nel remover senza ricorrere alla limatura.
Ogni kit contiene sei smalti. 4 nail polish gel, una base coat, un top coat lucido e uno matte per unghie semplicemente favolose.
Lampada Unghie UV LED Nivlan
Miglior fornetto consumer con buon rapporto qualità /prezzo
Ha sensore automatico, si spegne quando entrano ed escono le dita e dispone di quattro timer con controllo intelligente della temperatura. La lampada LED che ti proponiamo asciuga senza dolore lo smalto ed è adatta a tutti i tipi di gel uv e semipermanente.
Smontabile, può essere usata sia per le mani che per i piedi. Disponibile in due varianti di colore, è costruita con materiali di ottima fattura per una tenuta duratura nel tempo.
Vantaggi
Rispetto alle altre lampade è più potente con i suoi 72 watt di potenza e riduce i tempi di asciugatura con un risultato pressoché perfetto sulle unghie. E’ composta da 36 led, dotata di quattro timer di asciugatura e un grande diplay che indica il tempo trascorso. Pratica e comoda, al suo interno sono disposte sedi a forma di polpastrello utili per posizionare correttamente la mano nella lampada e ottenere un’asciugatura uniforme e veloce.
Per approfondire leggi la guida ai Fornetti unghie 2022 per uso domestico con classifica top 5
Mylee Nail- Gel Remover+ Polish Wipe
Kit Cleanser e Remover per semipermanente
Contiene tutto l’indispensabile per pulire l’unghia prima dell’applicazione e rimuovere lo smalto semipermanente questo speciale set firmato Mylee Nail.
Il solvente è specifico per tutti i tipi di semipermanente, inclusi quelli CND Shellac. Assorbe lo smalto in 15 minuti ed è molto delicato sulle unghie con un odore non pungente.
Si usa facilmente così come il Cleanser, un prodotto 2 in 1 che igienizza e prepara l’unghia all’applicazione. Efficace e pratico da usare, igienizza la lamina ungueale preparandola alla manicure gel e pulisce molto bene le unghie dopo l’applicazione del fissante finale.
Entrambi i prodotti sono compatibili con tutti i dispositivi LED e UV. Un set completo indispensabile per chi desidera preparare l’unghia al meglio e rimuovere il semipermanente in tutta sicurezza.
Vantaggi
Hanno un odore più gradevole, sono facili da usare e trattano l’unghia con delicatezza. I prodotti del set Mylee Nail convincono per adattabilità ed efficacia: il Cleanser pulisce alla perfezione l’unghia, il solvente per semipermanente rimuove qualsiasi tipo di residuo dalla sua superficie con estrema facilità .
Anself Buffer Bianchi per nail art
I must have per preparare l’unghia
Sono economici e disponibili in ricchi kit da 10 blocchi. I buffer per semipermanente presentano una doppia superficie abrasiva di alta qualità , realizzati con carta vetrata e spugna morbida per una maggiore maneggevolezza.
La loro funzione? Limano, rimuovono le imperfezioni dell’unghia, levigano e opacizzano l’unghia prima di applicare il semipermanente. Un accessorio indispensabile per un’applicazione a regola d’arte del gel semipermanente.
Guida all’applicazione dello smalto semipermanente
Hai deciso di fare il semipermanente a casa? Hai ancora dubbi al riguardo e non ti senti sicura? Vorresti saperne di più ed arrivare preparatissima al momento? Sei nel posto giusto: nei prossimi paragrafi troverai tutti i passaggi completi per applicare al meglio il tuo semipermanente.
Preparazione dell’unghia
Si inizia con un liquido igienizzante da applicare sull’unghia per prepararla alla stesura dello smalto. A questo punto stendi un gel per ammorbidire le cuticole ed evitare che si spezzino: a tal proposito spingile verso l’alto con un bastoncino specifico per definire perfettamente il contorno dell’unghia senza danni.
Sapevi che anche la forma dell’unghia influenza la durata dello smalto? Ebbene sì: un’unghia arrotondata e di lunghezza media è l’ideale se vuoi evitare scheggiature ed avere una durata ottimale dello smalto.
Dai la forma che desideri all’unghia e passa il buffer per rimuovere tutti i residui oleosi del caso. Questo particolare mattoncino ha azione levigante ed opacizzante ed è specifico per eliminare tutte le impurità presenti sull’unghia. Il risultato è un’unghia liscia, pulita e uniforme senza striature e solchi. Inoltre è opacizzata, quindi protetta da eventuali sollevamenti che potrebbero comprometterne la ricostruzione.
Ogni quanto utilizzare il buffer per unghie? L’ideale sarebbe ogni due settimane. Un uso frequente tende a indebolire le unghie.
Applicazione della base finish
Una volta opacizzata, l’unghia va ripulita da eventuali residui con un cleanser specifico. A questo punto sei pronta per la stesura vera e propria.
Procedi a stendere uno strato di base finish (quella trasparente), sigilla le punte delle unghie e inserisci le dita nella lampada o fornetto UV o LED. Il tempo varia in base al modello ma generalmente sono 30 secondi se lampada LED o 2 minuti se UV.
Applicazione del semipermanente
Procedi con la prima stesura e re-inserisci le dita nella lampada o nel fornetto. A questo punto sei pronta per applicare il secondo strato di colore che consente di ottenere un risultato più coprente. Asciuga nel fornetto o nella lampada per la seconda volta.
Applicazione del top coat
Stendi il top coat per fissare lo smalto ed ottenere un lucido perfetto alla fine. Asciuga quindi nuovamente in lampada o fornetto.
Sgrassa le unghie con il cleanser e nutri con un olietto specifico per unghie che le rende belle e morbide.
Come rimuovere lo smalto semipermanente
Di tutorial ne hai visti a bizzeffe eppure qualcosa non ti è ancora chiaro.
In effetti la rimozione del semipermanente è un argomento piuttosto delicato. Essere attente e precise è fondamentale per evitare di rovinare l’unghia. Procedi così:
- Utilizza una lima per eliminare lo strato esterno dell’unghia, quello lucido. Sii molto delicata in questa fase che ti sarà utile per togliere lo smalto con più facilità .
- Strofina l’unghia con un dischetto di cotone imbevuto di remover specifico. L’acetone sul semipermanente non va bene, devi usarne uno pensato per questi casi.
- Se vuoi ammorbidire il semipermanente avvolgi le dita nella stagnola e attendi 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, lo smalto si sarà ammorbidito e potrai rimuoverlo con un bastoncino per cuticole.
Dopo la rimozione è necessario reidratare e nutrire le unghie con oli nutrienti. Lasciale respirare e riprendere, poi effettua una passata di smalto rinforzante con azione nutriente.
Quale lampada per unghie scegliere? UV o LED?
Meglio la lampada UV o la lampada LED quando parliamo di semipermanente? Partiamo dal presupposto che entrambe solidificano lo smalto tramite processo di catalizzazione ma con tecniche e risultati sostanzialmente diversi.
La lampada LED ha durata migliore, è realizzata con materiali plastici e non emette sostanze tossiche. Non necessita di grande manutenzione, i Bulbi fluorescenti all’interno non vanno cambiati e i Diodi di cui è composta sono infrangibili.
E’ la soluzione migliore non solo per i materiali di cui è composta e per l’esperienza d’uso adatto anche alle principianti ma anche e soprattutto per i tempi di asciugatura del semipermanente. Solitamente in 30 secondi si ottengono unghie perfette. La lampada UV impiega fino a 3 minuti, una differenza non da poco.
Soak Off tecnica smalto semipermanente: cos’è e come funziona
E’ una soluzione a metà strada tra la ricostruzione in gel e il semipermanente. Lo smalto semipermanente soak off sono più morbidi e meno densi rispetto al classico semipermanente, ideati per mantenere più sane le unghie nel tempo.
Si rimuovono senza lima e con il solo ausilio di un solvente apposito nel quale vengono messe in ammollo le unghie. In alternativa si realizzano degli impacchi, più pratici e comodi all’uso.
Belli, duraturi, super lucidi. Unica nota dolente? La durata decisamente minore rispetto agli smalti semi permanenti. Inoltre il remover specifico è a base di acetone e può indebolire le unghie nel lungo termine.
Quale differenza tra smalto semipermanente e gel per ricostruzione?
E’ opportuno non confondere semipermanente e gel.
Lo smalto semipermanente è un fotoindurente in gel a metà strada tra il gel e lo smalto comune. Da qui può sembrare molto simile al gel ma la differenza sta nelle tecniche:
- La ricostruzione in gel cambia forma e lunghezza dell’unghia. E’ resistente, dura più mesi ma la rimozione prevede la limatura che può rovinare le unghie. Per realizzarla servono minimo 2 ore.
- Lo smalto semipermanente in gel si fissa con una lampada UV/LED ma non cambia la forma dell’unghia. Dura per tre-quattro settimane e si rimuove facilmente. Per applicarlo si impiegano 30 minuti.
Il semipermanente può essere usato a casa con pochi e semplici strumenti. Il gel viene invece usato da professionisti che dispongono degli strumenti adatti per stenderlo. Il costo è molto più alto rispetto ad un semipermanente.
Domande più comuni sullo smalto semipermanente
Cos’è lo smalto semipermanente?
E’ uno smalto più duraturo del tradizionale smalto. Si applica facilmente e reagisce a contatto con i raggi emessi da lampade e fornetti UV e LED, trasformandosi da liquido a solido.
Parliamo di un prodotto a metà strada tra il gel e lo smalto tradizionale. E’ possibile applicarlo a casa con kit e strumenti specifici facilmente reperibili in commercio.
Per chi è indicato?
A tutti coloro che desiderano unghie perfette senza per forza ricorrere alla ricostruzione delle unghie e a chi desidera avere una manicure perfetta per almeno 3 settimane.
Quali sono i vantaggi di un semipermanente?
Dovresti scegliere il semipermanente perché:
- Dura di più rispetto ad un classico smalto
- Si asciuga velocemente
- E’ semplice da applicare
- Puoi stenderlo su unghie naturali e ricostruite
- Lo rimuovi facilmente con un solvente specifico per semipermanente
Quali svantaggi con il semipermanente?
Non dovresti tenerlo in considerazione se:
- Preferisci la durata della ricostruzione in gel
Smalto semipermanente peel off: cos’è e come funziona?
E’ un semipermanente che dura per una settimana ed è molto più pigmentato. Tutto qui? No: cambiano applicazione e rimozione.
La tecnica comprende solo lo smalto peel off, il twin coat ovvero un gel semipermanente che fa sia da base che da top coat e la lampada per indurire. Tramite il twin coat aderisce subito all’unghia e si toglie facilmente come fosse un adesivo.
Lo smalto semipermanente danneggia l’unghia?
Se di qualità no. Indispensabile anche lasciare riposare l’unghia tra un’applicazione e l’altra per evitare che si stressino e indeboliscano nel tempo.
Quanto dura lo smalto semipermanente?
Un buon semipermanente, se applicato bene, dura fino a 4 settimane. Molto dipende dalla qualità dello smalto e dalla ricrescita delle unghie nonché dal loro stato di salute.
Cosa non deve contenere un buon smalto semipermanente?
Il semipermanente perfetto non dovrebbe contenere sostanze quali:
- Formaldeide
- Dibetilflatato
- Toluene
- Xilene
Leggi sempre l’INCI per capire se il prodotto è quello giusto per le tue unghie.
Si possono usare semipermanenti diversi tra loro?
Generalmente si sconsiglia di usare smalti semipermanenti diversi tra loro. Questo perché ogni smalto ha una propria formulazione e delle caratteristiche finali specifiche che potrebbero dare vita a reazioni chimiche non proprio sane per le unghie.
Questo è tutto quello che devi sapere sullo smalto semipermanente! Hai altre domande? Scrivimi nei commenti o raccontami la tua opinione con un commento. Alla prossima!
Potrebbe interessarti anche:
- Gel Touch – Top coat per trasformare qualsiasi smalto in semipermanente
- Olio per cuticole: i migliori e consigli per unghie sempre al top
- Unghie gel tendenze primavera estate 2022 (100 Foto)
- Smalto Termico, come funziona? Tutto quello che devi sapere
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
A me piace cambiare colore ogni 3 giorni, quindi niente semipermanente 😀
Ho spesso fatto il semipermanente quando sapevo di non avere tempo per curarmi le mani da sola o quando dovevo andare a qualche cerimonia. Per il matrimonio invece ho fatto il gel ma non mi sono trovata benissimo, per le mie necessità molto meglio il semipermanente. Attualmente non lo sto più facendo (avendo più tempo a disposizione) e mi sto curando da sola le unghie e cambio colore di smalto ogni volta che ne ho voglia ; preferisco così perché tendo ad annoiarmi vedendo sempre lo stesso colore sulle mani, ciò non toglie che l’anno prossimo ho diversi matrimoni a cui partecipare e quasi sicuramente tornerò a fare il semipermanente in salone per l’occasione
Mi è stato regalato l’intero kit ma non so se ne sarò capace. Certo mi sarebbe molto utile dal momento che lo smalto normale mi dura pochissimo e non ho la possibilità di metterlo e toglierlo in settimana. Proverò! Grazie mille per le informazioni 🙂
Quante utili informazioni, per esempio non sapevo che in gravidanza le unghie fossero meno forti, credevo seguissero le sorti dei capelli. Il semipermanente mi tenta molto perchè ho davvero bisogno che lo smalto mi duri avendo poco tempo per riapplicarlo. Grazie per le informazioni.
L’applicazione è una passeggiata per me, ma la rimozione è una tragedia, soprattutto perché rende debolissime le unghie!
Anche io avevo lo stesso problema. Facilissimo da applicare, ma una tragedia da togliere. Con il passare del tempo però la situazione è migliorata. Uso una lima da 80 e sto attenta a non grattare troppo l’unghia, dopo un po’ di pratica faccio presto e non rovino l’unghia.
io preferisco decisamente cambiare spesso nail art e, per di più, il semi-permanente non andrebbe affatto bene per me dal momento che, con i tirocini, devo toglierlo in continuo…
Anch’io dopo aver provato lo smalto semi-permanente sono tornata al classico smalto.Lo scorso anno nel periodo natalizio decisi di provare l’applicazione con il semi-permanente,io e un’amica ce lo siamo fatte applicare da una ragazza che si è diplomata a scuola d’estetica,mi aveva detto che ad altre cliente era durato circa un mese,invece sia a me che alla mia amica,non è durato neanche 10giorni,già dal 5 giorno iniziava a sollevarsi,non c’è stato bisogno di grattare” per rimuoverlo,alla fine dopo che iniziava a sollevarsi l’ho staccato io,dopo un mese ho voluto provare a farmi applicare il gel,dalla stessa ragazza,ma anche così non ha resisto neanche 10 giorni,l’estetista ha detto che può dipendere dalle mie unghie che non sopportano queste sostanze o anche perchè le mie mani tendono a sudare anche d’inverno,mi ha anche chiesto se usavo con frequenza dei farmaci,potevano influire all’indebolimento dell’unghia,dopo questa esperienza sono tornata ai normali smalti,che durano circa 5-6 giorni e poi la cosa positiva è che possiamo applicare ogni settimana colori diversi senza danneggiare le unghie 🙂
Ero tentata a provare nuovamente il semi-permanente da un estetista più esperta in un centro estetico.poteva anche essere che la ragazza che me li faceva non avesse prodotti buoni,ma non so..comunque spendere 15/20 euro se ne vale la pena =_=
anch’io dopo la prima applicazione dall’estetista ho deciso di acquistare un kit completo. inizialmente entusiasta dopo qualche mese (sarà anche colpa mia) ma le mie unghie non stavano troppo bene e in più mi scocciava vedere sempre lo stesso colore. risultato? lampada e kit posteggiato, preferisco il metodo classico nella maniera più assoluta!
io sono sempre stata fissata con le unghie, mi piace curarle e tenerle sempre in ordine…senza smalto non sò stare, ma è pure vero che quando lo metto, max 2 o 3 giorni e via tutto!!! un giorno decisi di passare al mondo dei gel, un mondo nuovo per me, li amavo, tutti quei colori, quei glitter fantastici, mamma mia, mi travolsero completamente, però ben presto mi resi conto che stavo per uccidere le mie unghie, incominciarono a diventare debolissime e brutte si spezzavano solo a guardarle, così mi decisi di abbandonare i gel e farmi ricrescere le unghie nuovamente e curarle con prodotti specifici che si trovano in farmacia; ricominciai con gli smalti, le mie unghie si ripresero bene, di nuovo belle lunghe e forti come prima, anche se ci sono voluti dei mesi. Poi arrivò lui, lo smalto semipermanente, che mi colpì moltissimo, ero tanto tentata nel provarlo, ma aveva paura, però tutte ne parlavano bene e fu così che mi feci convincere e lo provai.
Vi dico solo che da quando lo uso non me ne sono separata più, ottimo, è come un normale smalto, solo che dura un 15-20 giorni e si asciuga nel fornetto U.V, è adatto a unghie sia naturali che ricostruite. La stesura è ottima, non cola, non irrita, ne indebolisce le unghie ma favorisce la loro ricrescita e ne fortifica le punte (infatti le mie sono durissime e belle forti), lo applico come un semplice smalto, ne ho già di vari colori, non necessita di Primer, Base, Top e di Sgrassante, è maglifico, perchè tranquillamente lo metti tu da casa quando vuoi. Avvolte mi capita ancora di mettere gli smalti perchè ne ho tanti, ma in assoluto io preferisco il semipermanente così una volta messo, addio pensiero dello smalto saltato!
Ciao nunzia!! Che smalto semipermanente è il tuo? mi incuriosice il fatto che nond evi utilizzare ne top ne base ne sgrassante…. così forse rispolvero tutta la mia attrezzatura!!
Come viene via? bene? lo gratti o usi l’acetone=
ciao Giully, io utilizzo smalto semipermanenteAllur Cool Step Gel 3 IN 1…come ho scitto, si applica come un normale smalto, non si deve grattare l’unghia, non si utilizza primer ne base, no top, no cleaner, praticamente niente.. e si asciuga nel fornetto U.V,
io faccio 2 passate perchè mi piace il colore bello pieno, però ne puoi fare pure una se preferisci perchè i colori sono belli coprenti, devi solo far attenzione quando lo stendi di chiudere bene i bordi dell’unghia, il segreto della durata è proprio quello…per toglierlo io utilizzo la soluzione atta a rimuovere gel colorati e smalti semipermanenti, è sempre dello stesso marchio, Allur Remover solution 3 in 1, non devi grattare l’unghia nemmeno quando metti questa soluzione per togliere lo smalto…facilissimo!!! così stai apposto per un 15-20 giorni…
sarò controcorrente ma le mie unghie preferisco lasciarle al naturale, farle respirare una tantum e poi amo cambiare colore di smalto spesso. Mi annoio facilmente 🙂 lo smalto semipermanente non fa per me 😛
La mia esperienza con lo smalto semipermanete è stata piuttosto negativa: dopo belle applicazioni fatte dalla mia estetista ho voluto provare da sola e per il mio 30esimo compleanno mi sono regalata tutto il kit! Fornetto, base coat, top coat, olio cuticole, smaltini di diversi colori, nail laquer remover, ampolline per togliere lo smalto e chi più ne ha più ne metta! Ero felicissima! Ma ahimè la felicità è scemata a breve: dall’estetista era tutto semplice, dalla rimozione alla stesura e fra una chiacchere e l’altra passavo un’ora felice e spensierata di relax! A casa invece non è stato così!!
Prima pecca: rimuovere lo smalto… usando quello che veniva etichettato come un solvente ad ok per il semipermanente e seguendo passo passo le istruzioni, ovvero, limare un po’ lo smalto sull’unghia, bagnare un dischetto cotonato apposito con il solvente, proteggere le cuticole, avvolgere il dischetto sull’unghia e avvolgere nuovamente con la stagnola e lasciare a riposo dai 20 ai 30 minuti… il risultato è stato unghie molli e panico!! Dopo poco per fortuna si sono rindurite ma lo smalto era ancora li e ho dovuo scalzarlo via…. E questo si è ripetuto anche quando sono diventata più esperta!! occupando quindi almeno 1 ora abbondante per farlo venire via!!
Seconda pecca: stesura dello smalto. Da sola ci mettevo sempre un sacco di tempo! Prima tutta la preparazione ovvero cuticole, buffer per opacizzare l’unghia e base coat… fornetto! Poi arrivava sempre il momento della’applicazione sulla mano destra utilizzando quella sinistra… aiuto!!!! ripetevo dunque tutta la trafila cuticole, buffer per opacizzare l’unghia e base coat… fornetto! poi finalmente arrivava il momento dello smalto… fornetto! mano destra…smalto…fornetto! E infine Top coat!
Totale una serata di lavoro!!!
So che forse molte di voi saranno indubbiamente più abili di me…ma comunque decidere di farlo in casa è abbsatanza impegnativo!! Per di più se si decide di fare il semipermanente per lunghi periodi continuati le unghie si indeboliscono un bel po’!!
Il mio consiglio? Pensate al semipermanente come una vizio e una coccola e fatevelo fare dall’estetista! Si, costerà un po’…ma almeno ve la rilassate!! Anche perchè acquistare tutto il kit è costoso e anche gli smalti sono più costosi rispetto i classici smaltini che tutte noi utilizziamo!! Per di più se una, ad esempio come me, fa tanti lavori a casa, lava i piatti senza guanti, oppure in inverno usa i guanti per fare ad esempio sci o snowboard…o anche solo si concede una giornata a mollo in una spa, il semipermanente non ha poi questa durata lunghissima! Questa è la mia personale esperienza… infatti ho fatto un passo indietro e sono tornata agli smalti convenzionali!! 🙂
Io lo uso spesso, sopratutto d’estate ! fortunatamente sulle mie unghie resiste per 20 giorni … quasi come un gel, ma senza rovinare l’unghia.
Messo una volta lo smalto semipermanente e sono molto soddisfatta…
Il bello di questa tecnica è che rispetto allo smalto con il gel rovina molto meno le unghie. Io ero andata da una ragazza della mia città a farle e…che sorpresa!!! Insomma si possono fare le stesse cose di uno smalto in gel (decorazioni e chi più ne ha più ne metta) a un prezzo più basso del gel…(15/20 €) l’unica differenza è che non puoi fare l’allungamento ma è davvero una cosa irrisoria…a parer mio..