Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > La vitamina E e gli oli naturali! Benefici

La vitamina E e gli oli naturali! Benefici

Aggiornato il 02/09/2021
Scritto da ambra91
Pubblicato il 16/11/2015

La vitamina E (tocoferolo) è notoriamente un potente antiossidante, capace di prevenire l’invecchiamento del nostro organismo in generale e quindi ovviamente anche della pelle. Assumerla nelle giuste quantità tramite un’alimentazione ricca e variata si rivela quindi indispensabile per la bellezza e il benessere del nostro organismo: gli alimenti che la contengono in quantità maggiore sono la frutta secca (noci, mandorle, arachidi: sono calorici ma ricchissimi di nutrienti preziosi per la nostra salute!), l’olio di semi di girasole, il germe di grano, l’olio extravergine d’oliva che non bisogna mai farsi mancare in tavola, le uova, l’avocado.

Vitamina E

La vitamina E in Cosmesi

In campo cosmetico i prodotti più ricchi di vitamina E ce li fornisce direttamente la natura: olio di mandorle dolci, burro di karitè, olio di jojoba, l’olio di rosa mosqueta e diversi altri oli vegetali sono naturalmente ricchi di questa preziosissima vitamina ed è proprio grazie a questo che si rivelano così efficaci nel restituire nutrimento ed idratazione alla nostra pelle, combattendo smagliature, screpolature, perdita di tono e di luminosità.

Li trovate ormai non solo in erboristeria o farmacia, ma anche nei supermercati più forniti e in profumeria: attenzione solo che non contengano conservanti, coloranti ed additivi chimici, controllando attentamente l’INCI!

Approfondisci questo argomento: INCI prodotto: cos’è e perché è importante conoscerlo e leggerlo

Anche i capelli hanno bisogno di questa preziosissima vitamina per restare lucidi e resistenti: gli ingredienti più utilizzati per i prodotti da utilizzare sulle nostre chiome sono il germe di grano e l’olio d’oliva, che tra l’altro le nostre nonne utilizzavano puro come impacco per scongiurare l’effetto crespo. La vitamina E, grazie al suo potere antiossidante, ha anche il potere di preservare la luminosità del colore appena fatto dal parrucchiere: per questo è contenuta in numerosi shampoo per la protezione dei capelli colorati.

Un’altra ottima idea che consiglio soprattutto alle ragazze con macchie, secchezza severa o altri problemi di pelle è utilizzare le capsule di vitamina E che si assumono come integratore per via orale, ma come siero per il viso: praticate un piccolo foro nella capsula e spalmate il contenuto sul viso fino a completo assorbimento. Attenzione: in caso di arrossamenti o problemi di pelle particolari consultate sempre il vostro farmacista di fiducia o il vostro dermatologo!

In cosmetica la vitamina E è anche utilizzata come “conservante naturale” per prevenire il deperimento dei prodotti di bellezza: è un antiossidante a tutti gli effetti!  Lo sanno bene le ragazze che hanno la competenza e l’abilità di ritagliarsi il tempo necessario ad autoprodursi cosmetici fatti in casa 100% naturali: ragazze, avete tutta la mia ammirazione!

Potrebbe interessarti anche:

  • Olio di Camelia
  • Olio di Albicocca
  • Olio di Neem
  • Olio di Avocado

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

3 commenti 3 commenti
  • littleprincessgg ha detto:
    21/11/2015 alle 23:13

    Articolo davvero ben scritto, avvincente ed interessante. Complimenti e grazie per le informazioni!

    Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    16/11/2015 alle 14:30

    Articolo molto ben strutturato,spesso si sottovaluta l’effetto antiage di questa vitamina che si trova nei cibi e nei cosmetici antietà,ma quasi sempre a scopo conservante e quindi in quantità minuscole…Ecco perchè sarebbe utile assumerlo come integratore o utilizzarla pura come materia prima….Grazie di averne parlato!!

    Rispondi
  • habibi88 ha detto:
    16/11/2015 alle 14:00

    Grazie mille, articolo molto interessante, mangio spesso frutta secca, la adoro, e ora so che fa anche bene : )

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
cofanetto natale hidra bomb
Garnier Christmas Limited Edition: il cofanetto che fa brillare le feste (e anche il viso)
Natale: idee regalo e cofanetti beauty
SINGLES DAY ghd
Non serve essere single per approfittarne: ecco il Single’s Day firmato GHD
Shopping
unghie autunno 0
Unghie novembre: le nuove idee per l’autunno e i colori giusti da provare
Decorazioni e disegni unghie 2025 Unghie
Infaillible Laque Resistance di LOreal
Infaillible Laque Resistance di L’Oréal: scopriamo il rossetto che dura 16 ore
Make up

Potrebbe interessarti anche

Skin Care

Pelle splendida con il peeling: cos’è e a cosa serve

Barbara
Scritto da Barbara
23/07/2018
Skin Care

Detergente per il viso fai da te, ricette per ogni tipo di pelle

Patrizia Motta
Scritto da Patrizia Motta
27/08/2020
Instamask Sephora Collection
Skin Care

Maschere Viso Instamask Sephora Collection – Dettagli e prezzi

Patrizia Motta
Scritto da Patrizia Motta
20/03/2019
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?