Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > INCI prodotto: cos’è e perché è importante conoscerlo e leggerlo

INCI prodotto: cos’è e perché è importante conoscerlo e leggerlo

Aggiornato il 24/03/2024
Scritto da adm
Pubblicato il 21/04/2015

INCI è l’acronimo di International Nomenclature of Cosmetics Ingredients e, come suggerito dal nome stesso, è un sistema adottato a livello internazionale per elencare gli ingredienti contenuti in un prodotto cosmetico.

Inci International Nomenclature of Cosmetics Ingredients

Saper leggere l’INCI è importante per individuare eventuali ingredienti pericolosi o dannosi utilizzati nella fabbricazione di prodotti di make up o per la cura del corpo. Per leggere e interpretare l’INCI non è necessario imparare a memoria tutti gli ingredienti utilizzabili nei cosmetici: esistono strumenti online gratuiti grazie ai quali valutare la bontà della composizione di un cosmetico, verificare la presenza di ingredienti tossici o pericolosi e decidere consapevolmente se procedere o meno all’acquisto.

Informazioni di base per leggere un INCI

L’indicazione dell’INCI è obbligatoria su tutti i cosmetici dal 1997. Come accade nelle confezioni degli alimenti, gli ingredienti utilizzati nella preparazione dei cosmetici sono elencati in senso decrescente: all’inizio si trovano quelli presenti in maggiore quantità e alla fine quelli presenti in minima parte.

Perché è importante imparare a leggere l’INCI

Saper leggere l’INCI può evitarci spiacevoli inconvenienti, come reazioni allergiche o irritazioni dovute al contatto con ingredienti nocivi. In questo senso, si comprende quanto sia importante poter individuare a colpo d’occhio la presenza di allergeni o di ingredienti che causano ipersensibilità della pelle.

Altrettanto importante è poter individuare l’origine degli ingredienti che compongono creme, trucchi o detergenti: sapendo leggere correttamente l’INCI si è in grado di distinguere gli ingredienti di origine petrolchimica da quelli vegetali. In molti casi gli ingredienti derivati dalla lavorazione del petrolio creano uno strato impermeabile sulla pelle che non la fa respirare e occlude i pori, finendo per causare inestetismi come la comparsa di brufoli e punti neri. In alcuni casi le conseguenze possono essere ben peggiori: è il caso degli ingredienti cancerogeni come la forlmaldeide e quelli sospettati di esserlo, come i parabeni.

Leggendo un INCI si possono trovare ingredienti scritti in lingue diverse: generalmente, gli ingredienti di origine vegetale sono indicati attraverso il loro nome latino, mentre quelli che sono stati trattati chimicamente riportano la traduzione inglese.

Strumenti online per leggere l’INCI

Esistono diversi strumenti gratuiti online che ci aiutano a leggere l’INCI e farci un’idea di quanto un prodotto sia naturale. Uno strumento utile in questo senso e molto intuitivo è il Biodizionario. Su questo sito gli ingredienti cosmetici sono elencati in ordine alfabetico e la loro “bontà” viene espressa attraverso un semaforo.

Gli ingredienti indicati con uno o due pallini verdi sono sicuri, quelli indicati con un pallino giallo sono accettabili, specie se presenti in scarse quantità, mentre gli ingredienti segnalati con uno o due pallini rossi sarebbero da evitare.

Avendo a portata di mano un INCI (si trova direttamente sul flacone del prodotto o sull’imballaggio esterno), possiamo ricercare gli ingredienti presenti sul biodizionario cliccando sulla lettera iniziale del nome e scorrendo la lista fino a individuare quello di nostro interesse, oppure digitando il nome direttamente nella casella di ricerca.

Gli ingredienti chimici presenti nei cosmetici e segnalati in rosso nel biodizionario svolgono diverse azioni: può trattarsi di conservanti, di viscosizzanti (che hanno il compito di rendere più fluide creme e detergenti), di emulsionanti (che rendono più uniforme la texture del prodotto), di tensioattivi, ecc. Se uno o più di questi ingredienti sono presenti nei primi posti dell’INCI, di certo il prodotto non può considerarsi naturale o bio e, per chi è alla ricerca di un prodotto sicuro per la pelle, sarebbe meglio lasciarlo sullo scaffale del negozio. Se invece questi ingredienti sono presenti in minima parte e in fondo alla lista, si può chiudere un occhio e utilizzare il prodotto senza troppe preoccupazioni.

Leggi anche:

  • Olio di jojoba: cos’è e quali sono i principali benefici
  • Bacche di Goji: tutti i benefici e gli utilizzi del frutto di lunga vita
  • Bava di lumaca: Cos’è, benefici e utilizzi nei cosmetici

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

4 commenti 4 commenti
  • ErikaC35 ha detto:
    28/11/2016 alle 01:46

    Grazie a beautytester ho imparato molto sull’inci…prima non ci facevo caso!

    Rispondi
  • mj ha detto:
    30/03/2016 alle 17:20

    da quando conosco beauty tester ci sto attenta anch’io all’inci, prima non ci facevo caso, ma adesso che ne sono consapevole, ogni volta vado a controllare quello che sto per applicarmi sul corpo, grazie per queste info preziose per la nostra salute, un bacio

    Rispondi
  • vanillasky ha detto:
    27/04/2015 alle 20:43

    Molto interessante questo articolo, per me l’INCI è molto importante, soprattutto per quanto riguarda il fondotinta e la crema viso, perchè vanno direttamente a contatto con il mio viso

    Rispondi
  • littleprincessgg ha detto:
    21/04/2015 alle 20:40

    Ultimamente sto imparando molte cosine interessanti sull’INCI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
cofanetto natale hidra bomb
Garnier Christmas Limited Edition: il cofanetto che fa brillare le feste (e anche il viso)
Natale: idee regalo e cofanetti beauty
SINGLES DAY ghd
Non serve essere single per approfittarne: ecco il Single’s Day firmato GHD
Shopping
unghie autunno 0
Unghie novembre: le nuove idee per l’autunno e i colori giusti da provare
Decorazioni e disegni unghie 2025 Unghie
Infaillible Laque Resistance di LOreal
Infaillible Laque Resistance di L’Oréal: scopriamo il rossetto che dura 16 ore
Make up

Potrebbe interessarti anche

Segreti anti-age vip
Skin Care

I segreti anti-age più lussuosi al mondo, medicina estetica per ultra ricchi

Patrizia Motta
Scritto da Patrizia Motta
16/07/2018
Solari Hawaiian Tropic
AbbronzaturaSkin Care

Solari Hawaiian Tropic: Novità (2023) e guida all’uso

Barbara
Scritto da Barbara
03/05/2023
parabeni crema 590x442
Skin Care

Cosmetici senza parabeni, come riconoscerli?

Patrizia Motta
Scritto da Patrizia Motta
05/07/2016
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?