I trucchi in cialda, purtroppo, possono cadere e rompersi: ombretti compatti, blush, terre, ciprie, fondotinta in polvere e chi più ne ha più ne metta. Alzi la mano chi non ha mai visto succedere una cosa del genere: se sei fortunata trovi qualche crepa nella cialdina e lo specchietto incrinato, se invece ti è andata peggio la cipria va in mille pezzi, diventa polvere sparsa ovunque sul pavimento e ti disperi, soprattutto per il costo del cosmetico magari appena acquistato e/o di fascia medio-alta.
A tutto c’è una soluzione: vediamo insieme come è possibile riciclare i trucchi rotti, trasformandoli in qualcosa di nuovo che puoi includere nella tua routine di bellezza: non si butta via niente!
Crea una crema colorata per illuminare il viso.
Certi giorni non possiamo concederci quei pochi minuti necessari a stendere uniformemente il fondotinta oppure non desideriamo una copertura così elevata, perciò una crema colorata dal finish super-naturale e trasparente si rivela la soluzione ideale. Puoi realizzarla facilmente ricavando la polvere dalla cialdina del tuo fondotinta compatto andato in mille pezzi (aiutati con la parte “piatta” di una pinzetta per le sopracciglia) e mixandola ad una normale crema idratante per il viso. Sentiti libera di modulare la copertura della crema colorata a tuo piacimento: più polvere aggiungerai, più il finish sarà coprente; se desideri più trasparenza puoi semplicemente aggiungere più crema. Puoi conservare il composto in un barattolino per diverso tempo.
Realizza una crema illuminante per il corpo.
Se invece a caderti per terra è stata la terra abbronzante, un’ottima idea è quella di mixare le polveri che avrai recuperato con la stessa procedura utilizzata per il fondotinta, ma questa volta con una crema corpo: ottieni un composto super illuminante che garantisce in pochi istanti un leggero effetto abbronzatura per il tuo corpo, senza usare autoabbronzanti che rischiano di regalarti invece un colorito arancione. Perfetto da usare sulle gambe non più abbronzatissime quando abbiamo ancora voglia di sfoggiare shorts ed abitini nelle ultime giornate di caldo. Se ti piacerebbe provare questa “ricetta“, ma la tua terra non è finita in mille pezzi, puoi sempre realizzarla in piccole quantità grattando leggermente la superficie con un oggetto piatto, come le pinzette delle sopracciglia, per ricavare un po’di polvere senza rovinare la cialdina, da mixare ad una noce di crema per il corpo.
Se hai rotto un blush od un ombretto
Se invece hai rotto un blush od un ombretto, la soluzione viene da una puntata di ClioMakeUp di qualche anno fa (ricordo bene la puntata ma non QUANDO l’ho vista per televisione, scusatemi per la poca memoria ragazze 🙂 guardate anche questo suo post: il blush può diventare facilmente un rossetto se mixato ad un burro cacao, mentre l’ombretto può essere mescolato ad uno smalto trasparente per ottenere un nuovo colore per le unghie.
Vi basta ricavare la polvere come vi ho spiegato prima e mixarla al prodotto trasparente: anche qui ovviamente la copertura è più o meno evidente in base alla quantita di polvere che decidete di utilizzare. Tenete presente anche che la texture del rossetto realizzato con il burro cacao risulterà piuttosto opaca: se preferite un finish più lucido potete utilizzare un gloss trasparente. Oppure, se preferite un risultato più leggero simile a quello ottenuto con un balsamo labbra colorato acquistato in negozio, usate poca polvere e tanto burro cacao per mantenere il finish opaco ma aumentare la trasparenza!
Avete altre soluzioni su come riciclare le cialdine dei trucchi rotti?
Leggi anche:
- Ricette per realizzare il tuo body scrub fatto in casa!
- Cos’è l’acqua Detox, come si prepara e quali sono i benefici.
- Come si usa il fondotinta minerale? istruzioni per l’uso
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
…..se lo leggevo prima accidenti!!!!ora però so come comportarmi se dovesse calitarmi di nuovo di rompere qualcosa!
Idee davvero geniali! Non ci avevo mai pensato… Grazie
peccato non averlo letto prima =( avrei potuto dare una seconda vita alla terra NUOVA a cui ho presentato il pavimento appena arrivata a casa =(=(=(
A me è successo qualche settimana fa con la terra della Pupa : ( è andata in mille pezzi.
io di solito quando mi si rompe qualche prodotto in polvere “pressata ” lo ricompatto e diciamo che lo faccio tornare come nuovo 🙂
grazie per i consigli
questo post calza a fagiolo, ho appena frantumato la mia cipria Deborah!!!!!!!!!! o.0 aaaaaaaahhhhh!!!!!!!
Eh già che tragedia! Quella degli smalti la sapevo, le altre invece mi mancavano… ho giusto una cipria andata in pezzi, vedrò di fare qualche esperimento! ;D