Burrocacao fai da te con miele: come si fa

Il lip balm per labbra screpolate è uno dei must dell’inverno. Oltre alle linee cosmetiche che donano bellezza e colore simile al rossetto opaco (oppure trasparenti, solo per dare l’effetto lucido), puoi realizzare in casa un burrocacao fai da te efficace e semplice seguendo questi consigli!

Burrocacao fai da te con Miele

Come fare il burrocacao con il miele in pochi step

Per realizzare il tuo burrocacao fai da te al miele dovrai avere a portata di mano:

  • Del miele grezzo (lo trovi tranquillamente in erboristeria e nei negozi dedicati al bio);
  • Dell’olio di cocco;
  • Limone;
  • Zucchero di canna.

Per ottenere il tuo burrocacao, dovrai sciogliere l’olio di cocco in un pentolino e predisporre una ciotola. Nella stessa, dovrai aver già inserito lo zucchero di canna e il miele grezzo. Aggiungi l’olio di cocco e utilizza un cucchiaino per mischiare i vari ingredienti. Se hai qualcosa per pestare lo zucchero di canna, il tuo risultato sarà migliore. A questo punto, aggiungi come tocco finale il succo di limone appena spremuto e completa il tuo burrocacao fai da te.

Per approfondire: Olio di cocco in cosmesi: Cos’è, benefici e utilizzi

Questo lip balm non fa altro che sfruttare le proprietà di ogni singolo elemento: l’olio di cocco, lo zucchero di canna e il miele grezzo hanno proprietà idratanti, mentre il limone è antibatterico e protegge da eventuali infezioni. Ovviamente, se sei allergica anche a solo uno di questi ingredienti, ti consigliamo di non usare questo burrocacao fai da te, ma di continuare a seguirci, perché inseriremo altre ricette a tema.

Forse non lo sai, ma molti cosmetici si basano proprio sugli elementi presenti in questi ingredienti: vitamina E, vitamina C e acido glicolico sono alla base della maggior parte dei prodotti per esfoliare e proteggere le labbra.

Come conservare il burrocacao fai da te

Una volta creato e usato come un normale burrocacao, puoi conservare il tuo gioiello di make up casalingo in un piccolo barattolo di vetro e conservarlo così per qualche giorno. Ricorda che le proprietà restano inalterate solo per poco tempo e che dovrai buttare il burrocacao fai da te dopo una settimana. Per questo, usa una piccola quantità, così non ci saranno sprechi!

Potrebbe interessarti anche:

4 Comments

Leave a Reply
  1. ottimo, e se ci si aggiungesse un conservante per poterlo usare un pò di più di una settimana? chiedo per curiosità perchè questi momenti di spignattamento mi ispirano e divertono e se posso li riproduco sempre volentieri 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *