Olio di cocco: benefici, usi, proprietà e prodotti consigliati

Tutto quello che devi sapere sull’olio di cocco. Benefici, proprietà, usi, prodotti e consigli utili.

Prodotto esotico, versatile, da usare in mille modi diversi. E’ l’olio di cocco, elisir di eterna giovinezza che dalle atmosfere tropicali è giunto fino a noi grazie alle sue note proprietà nutrienti, idratanti, rinforzanti e rivitalizzanti. 

Per uso interno ed esterno, è impiegato nella produzione di cosmetici di altissima qualità. Ma fa davvero così bene? Te lo spieghiamo in questo articolo. 

Olio di Cocco

Cos’è l’olio di cocco? 

E’ l’equivalente del nostro olio extravergine d’oliva ma con origini prettamente tropicali. Viene infatti estratto a freddo dalla polpa delle noci di cocco, un prodotto completamente naturale ma ricchissimo di nutrienti. 

Liquido sopra i 20 gradi, solido a temperature inferiori, viene anche definito come burro di cocco. Amatissimo da grandi e piccini, contiene un mix di acidi grassi tra cui: 

  • Acido laurico, presente anche nel latte materno ed estremamente nutriente; 
  • Acido Caprico e Acido Caprilico, potenti anti-batterici.  

E’ ricco in vitamine A e C ed è per questo che viene considerato come una valida fonte energetica da cui attingere per un completo apporto nutriente. 

Benefici dell’olio di cocco

I benefici in ambito cosmetico sono numerosi. Questo speciale olio può infatti: 

  • Idratare e nutrire le pelli più secche e screpolate; 
  • Rivitalizzare e ristrutturare i capelli secchi, sfibrati e rovinati; 
  • Struccare in maniera rapida ed efficace il trucco waterproof; 
  • Lenire la pelle irritata, soprattutto dopo la depilazione o rasatura; 
  • Prevenire le rughe e le linee di espressione; 
  • Sbiancare i denti; 
  • Curare le infezioni della pelle; 
  • Contrastare e prevenire le smagliature. 

La funzione cosmetica esterna si limita ai soli effetti su capelli, pelle e denti. Per uso interno si consiglia di consultare sempre un medico prima dell’assunzione. 

Proprietà dell’olio di cocco

Non un semplice olio ma un vero portento naturale. Il burro di cocco ha proprietà: 

  • Nutrienti, poiché ricco di acidi grassi; 
  • Antibatteriche; 
  • Rivitalizzanti; 
  • Antiossidanti; 
  • Ristrutturanti; 
  • Rinforzanti; 
  • Idratanti; 
  • Purificanti; 
  • Elasticizzanti; 
  • Sbiancati; 
  • Protettive. 
  • Stimolanti. 

Come usare l’olio di cocco 

E’ bene sapere che questo particolare olio può assumere diversi aspetti in base alla temperatura con la quale è usato: sopra i 20 gradi è definito olio, sotto questa soglia viene comunemente detto burro di cocco. 

Ottimo sia per uso esterno che interno, viene impiegato soprattutto nella produzione di prodotti cosmetici ideali per il trattamento di capelli e pelle. 

Olio di cocco per capelli

Indicato soprattutto nel trattamento di capelli molto secchi, sfibrati ed estremamente danneggiati, può essere usato come maschera, impacco pre-shampoo o siero prima dello styling. Rivitalizza e nutre la fibra capillare in profondità, apportando luminosità e morbidezza. 

Come maschera 

Il cocco è l’alleato perfetto se cerchi nutrimento e rigenerazione. Fanne una maschera applicando l’olio su lunghezze e doppie punte, anche sulle radici in caso di capelli molto secchi. A questo punto lascia in posa per 30 minuti e procedi con risciacquo e detersione: avrai capelli morbidissimi, lunghezze brillanti e maggiore corposità. 

Se vuoi ottenere un risultato ancora migliore considera l’idea di applicare la maschera per un’intera notte. Al mattino risciacqua e goditi lo spettacolo. I capelli saranno del tutto rivitalizzati. 

Come olio solare protettivo in estate 

Capelli rovinati da salsedine, raggi del sole, vento e cloro? Niente paura: con l’olio di cocco proteggi i tuoi capelli con un solo gesto. Applica un po’ di prodotto su lunghezze e punte prima di ogni tuffo in acqua o esposizione al sole. I tuoi capelli ringrazieranno. 

Come siero stimolante della crescita 

Il cocco è ottimo per stimolare la crescita del capello. Applica un po’ di olio di cocco prima dello shampoo e lascia agire per almeno 5-10 minuti ad ogni lavaggio per un paio di settimane. Avrai capelli più lunghi e corposi in maniera totalmente naturale. 

Per approfondire leggi anche: Olio di Cocco per capelli Guida

Olio di cocco per pelle del corpo 

Un must per la pelle. Una coccola per i sensi. Puoi usarlo come crema idratante, burro corpo e olio elasticizzante e tonificante per le smagliature. Grazie alle sue proprietà idratanti, nutrienti e lenitive puoi migliorare la tua pelle e goderti un momento di assoluto relax. 

Burro corpo 

Dopo la doccia applica un po’ di olio su tutto il corpo, massaggiandolo delicatamente. L’olio di cocco si asciuga rapidamente, non unge e lascia la pelle morbida e profumata. Oltre che idratata e nutrita, liscia come seta. 

Olio post depilazione 

Sapevi che il cocco è un ottimo lenitivo? Il suo uso è consigliato anche per il post depilazione visto che lenisce e calma le pelli più sensibili. Zero irritazioni, zero problemi. E una pelle semplicemente perfetta. 

Per le smagliature 

Le smagliature sono il tuo cruccio, non sai come liberartene e le hai provate tutte per mandarle via. Prova questo speciale olio: uso dopo uso la pelle è più elasticizzata e le smagliature ridotte.  

Stimolante dell’abbronzatura 

Il cocco stimola la produzione di melanina, protagonista assoluta dell’abbronzatura. Applicando un pò di olio su tutto il corpo prima dell’esposizione ai raggi solari ti assicuri un colorito dorato uniforme e completamente naturale.  

Per approfondire ti consigliamo di leggere la guida dedicata all’olio di cocco per l’abbronzatura

Olio di cocco per il viso 

Grazie alle sue proprietà idratanti e nutritive, può essere usato anche come crema viso o, nel caso di pelle molto secca, anche come siero. Ma non solo: è riconosciuto anche come un valido struccante e detergente. 

Crema viso giorno e notte 

Spalmane poche gocce sul viso per idratare e illuminare l’incarnato. La sua azione anti-age rende la pelle tonica, contrasta le rughe e riequilibra l’idratazione. La sua natura grassa non lo rende però adatto all’uso su pelli grasse e miste. Meglio usarlo solo se si ha una pelle molto secca e disidratata, soprattutto se avanti con l’età. 

Struccante waterproof 

La consistenza oleosa lo rende infallibile nella rimozione del make up. Anche quello waterproof, solitamente più ostinato. Versane qualche goccia su un pod di cotone e passa su viso e occhi: tutto lo sporco verrà rimosso con una sola passata. 

Proprio perché naturale può essere usato anche su pelli e occhi sensibili. 

Detergente viso 

Purificante e lenitivo, deterge la pelle in profondità. Rimuove tutte le impurità, elimina le cellule morte e lascia un’incredibile sensazione di freschezza e leggerezza. Il top se cerchi un detergente viso naturale dalle molteplici proprietà. 

Olio di cocco per denti 

Sbiancante, rinforzante, antiplacca. Versa poche gocce in un po’ di bicarbonato di sodio fino a creare una crema. Applicala quindi sullo spazzolino e pulisci i denti con questo mix sbiancante. Otterrai denti più bianchi e protezione totale dalla placca. 

Consigli utili per scegliere l’olio di cocco 

Diffida dalle imitazioni. Leggi sempre le etichette e acquista solo olio di cocco biologico e naturale. L’ olio cocco puro presenta sempre un solo ingrediente, incontaminato da altri elementi che potrebbero comprometterne la funzionalità. 

Un altro accorgimento riguarda la consistenza. Se questa è solida è perfettamente normale, soprattutto se le temperature sono rigide. Per scioglierlo e renderlo liquido sarà sufficiente lavorarlo con le mani o metterlo a bagnomaria. 

L’olio di cocco fa male? 

No, non ci sono controindicazioni nell’uso cosmetico. In caso di pelle iper reattiva è consigliabile consultare un dermatologo prima dell’utilizzo. 

Prodotti consigliati 

Scelti in base al gradimento del pubblico che ne ha apprezzato funzionalità e prezzo, ti suggeriamo i migliori olio di cocco sul mercato.

Foodspring Olio di cocco

Sicuramente l’olio di cocco Foodspring e quello più apprezzato del momento. I punti chiave sono:

  1. Commercio equo-solidale
  2. Elevata quantità di acido ialuronico e MDT
  3. Lavorazione ridotta al minimo
  4. Senza additivi artificiali, quindi non raffinato, non indurito e né odorato.
  5. 100 % coltivazione biologica
Olio di cocco foodspring

NaturaleBio olio di cocco Bio 

La soluzione biologica per eccellenza è naturale, 100% pura, senza ogm né conservanti. Tutto il meglio del cocco in una soluzione specifica per uso interno ed esterno. 

Il plus? Il prezzo. Assolutamente low cost. 

Olio di cocco vergine 100% Organico Second Glance Beauty 

Per uso esterno, specifico per viso, corpo e capelli. E’ un olio purissimo, derivato dalla spremitura a freddo che lo rende uno dei migliori prodotti per rapporto qualità/prezzo. Merito anche del maxi formato in cui è proposto: ben 500 gr di olio per qualsiasi utilizzo. 

Vitaquell Olio di cocco Biologico

Disponibile in due formati, da 200 e 400 gr. Da agricoltura biologica, derivato da spremitura a freddo. Ideale per uso esterno. 

E tu come usi questo elisir di eterna giovinezza? Diccelo con un commento! 


Potrebbe interessarti anche:

13 Comments

Leave a Reply
  1. È un prodotto immancabile nella beauty routine, io lo uso per il corpo, impacchi capelli, mentre come struccante non riesco a togliere l’untuosità.

  2. l’olio di cocco è uno di quei prodotti che non mancano mai in casa, lo uso in tanti modi, anche per gli impacchi per i capelli

  3. Un elisir di salute e bellezza, io l’ho usato anche in versione alimentare, per una ricetta esotica che avevo fatto e avevo comprato la boccetta in farmacia, olio di cocco bio.

  4. In realtà l olio di cocco ha un leggero filtro solare naturale, NON ADATTO ALLA PELLE DEL CORPO, ma perfetto per proteggere i capelli dal sole!nella maggior parte degli spray x capelli bio con filtro solare si trova infatti!si può applicare sui capelli bagnati una piccola quantita di olio prima di andare al mare, si proteggono e nutrono allo stesso tempo!!!

  5. Lo uso da anni su cute e capelli! Ho provato altri oli puri come quello di Jojoba, di Argan e di Avocado ma quello al Cocco non lo batte nessuno 😉

  6. Per lo struccaggio degli occhi continuo sempre a preferire ì un buon bifasico perché tutti gli oli naturali che ho provato purtroppo non mi struccano in modo efficace e devo consumare parecchio prodotto, inutilmente. Adoro però la variante Monoi con il Tiarè la trovo veramente ottima sia per i capelli che per il corpo.

  7. è uno dei miei prodotti preferiti. devo ammettere però che qualsiasi cosa sia al cocco per me è il top, sono tipo come un topolino col formaggio, non so proprio resistere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *