La pelle bianca proprio non fa per voi? Bramate un colorito sano durante tutto l’anno? Se siete stufe di lampade e rimedi old style, l’abbronzatura spray potrebbe fare al caso vostro.
Cos’è e come funziona l’abbronzatura spray?
Cancellare il pallore della stagione fredda in pochi istanti è possibile. Come? L’abbronzatura spray si è rapidamente diffusa con successo tra le star di Hollywood, complice la possibilità di acquisire un bel colorito senza mettere a rischio la pelle, incappando in danni permanenti e rughe precoci.
Come funziona? L’estetista nebulizza su viso e corpo una soluzione a base di DHA (diidrossiacetone), ovvero un colorante naturale derivante dalla canna da zucchero che tinge la pelle, reagendo con la cheratina disposta sullo strato superficiale dell’epidermide. Sbarcata dalla California, è ora facilmente reperibile anche in Italia. Il risultato è intenso e naturale, non prevede esposizione ai raggi UV. Il tutto avviene nell’arco di pochi minuti; lo spray colora la pelle in modo omogeneo, raagiungendo anche zone solitamente difficili come ginocchia, gomiti e collo.
Il metodo non funge da protezione solare e non stimola la melanina; pertanto non può essere sostituito alle classiche creme protettive per raggi UVA e UVB. Si rivela perfetto per sfoggiare abbronzature caraibiche per occasioni speciali, con tempi di attesa ridotti al minimo.
Quanto costa?
Il prezzo di ogni seduta è mediamente contenuto. Ogni salone applica la propria tariffa; c’è inoltre chi effettua il trattamento a domicilio. L’abbronzatura spray costa circa 20 Euro (8 Euro per il viso, 15/20 per tutto il corpo). E’ sufficiente una sola applicazione del prodotto per avere un risultato ottimale.
Quanto dura?
Prima di tutto assicuratevi di avere a che fare con professionisti seri; cosmetici scadenti potrebbero ridurre drasticamente la durata dell’abbronzatura spray, distribuendosi non in modo omogeneo sulla pelle. Il cosmetico lavora in superficie, senza penetrare a fondo nell’epidermide; l’effetto sarà quindi temporaneo. Il colore scomparirà infatti nel giro di 4/7 giorni al massimo, svanendo in maniera progressiva con il continuo ricambio cellulare. Il DHA è ben tollerato dalla pelle, anche dalle più sensibili; sarà quindi possibile effettuare più trattamenti, anche a distanza di 2 giorni. Trattandosi di prodotti ipoallergenici, atossici e dermatologicamente testati, non si verificano solitamente reazioni anomale.
Quali sono le controindicazioni?
Non nuoce alla salute, l’effetto è naturale, perfetto. Abbiamo quindi la soluzione ideale per ottenere una pelle abbronzata senza rischi e con tempi rapidi? Pare di si.
Controindicazioni vere e proprie non esistono; semmai qualche regola da seguire. Come scritto poco fa, per prima cosa affidatevi a professionisti del settore, con cosmetici d’alta qualità.
Prima di eseguire il trattamento, svolgete una buona esfoliazione su tutto il corpo; ciò prolungherà il colore dell’abbronzatura spray garantendo un risultato omogeneo.
Non applicate oli, creme o profumi nelle 3 ore che anticipano il trattamento.
Indossate indumenti comodi e larghi; ciò eviterà ripetuti sfregamenti della pelle contro i vestiti. Scegliete inoltre capi scuri, per non rischiare di macchiarvi con l’abbronzante (il colore una volta applicato sulla pelle “scarica”). In caso di danni, un lavaggio a 30° C sarà sufficiente per eliminare ogni traccia.
L’abbronzatura spray necessita di “fissarsi” alla pelle; dovrete quindi attendere circa 6 ore successive al trattamento prima di poter fare docce e lavarvi, truccarvi, svolgere attività sportiva, stendere creme ecc. In previsione di un’occasione speciale, tenete quindi conto delle tempistiche. Il problema si presenta soprattutto in estate, quando non sudare risulta praticamente impossibile. Acqua e sudore sono infatti nemici dell’abbronzatura spray, poiché lavano via il colore se non ancora ben fissato.
Nei giorni seguenti idratate accuratamente la pelle dopo ogni doccia, in modo da prolungare il risultato, proprio come avviene per la tintarella “da sole”.
L’abbronzatura spray è poco consigliata (o meglio, meno efficace) per persone con sudorazione eccessiva, molti peli sul corpo, o in sovrappeso.
Patrizia
Potrebbe interessarti anche:
- 11 consigli top per ottenere un’abbronzatura veloce e naturale
- Tatuaggio con l’abbronzatura; come farlo?
- 10 solari bio e accettabili per l’estate 2016
Sono tentata a provare….chissà se anche su di me che ho una oelle molto chiara darà un buon risultato:-)
Neanche io sono molto convinta da queste tecniche…
Nooo perché? Io ho provato una volta ed era perfetta!! Peccato solo che duri poco 🙁
Non mi convince, non li farei mai.
Perchè Loy!! Secondo me potresti cambiare idea 🙂
Non sono interessata a questo prodotto/trattamento, ma ne ero incuriosita.
🙂
Non lo so, sarà che di mio non mi sono mai abbronzata parecchio (solo mio fratello diventa color carbone con massimo due esposizioni al sole -.- beato lui) quindi non mi ci vedrei, non credo che me la farei, nemmeno per occasioni speciali sinceramente, però è sempre bello scoprire queste chicche hehe
Anch’io non mi piaccio troppo abbronzata (cioè non lo sono mai diventata in realtà XD) però il colorito lasciato dall’abbronzatura spray era proprio perfetto!! Non troppo, ma sano 😀
Su di me non mi convince fino in fondo, e poi non sono patita dell’abbronzatura, preferisco poca ma naturale!
Sono d’accordo… Io l’ho provata semplicemente perché non amo stare stesa al sole, ho la resistenza di 68 secondi XD
Per occasioni speciali mi sembra veramente un’ottima soluzione ma non lo farei mai per la vita di tutti i giorni.
Concordo Habibi! Anche perché farsela ogni settimana diventerebbe alquanto dispendioso!!