5 errori da non fare con i piegaciglia

Le ciglia sono una parte del corpo spesso sottovalutata, che, se curata in maniera adeguata, consente di fare la differenza all’interno di un look seducente. Le ciglia sono in grado di far sembrare lo sguardo più sveglio e conferiscono quel tocco in più al viso, rendendolo lussuoso e sofisticato. I migliori mascara in commercio consentono alle ciglia di allungarsi, di piegarsi, di infoltirsi e di scurirsi, ma nessun mascara può incurvare le ciglia come riesce a fare un professionale piegaciglia, in grado di far apparire seducenti anche le ciglia più antiestetiche.

Nonostante i piegaciglia abbiano ormai preso piede, sono molte le donne che non sanno utilizzarli, e per questo oggi vi esporremo quali sono i 5 errori da non fare con i piegaciglia.

5 errori da non fare con i piegaciglia

1. Non arricciate le ciglia dopo l’applicazione del mascara.

I mascara sono costituiti da una particolare composizione in grado di irrigidire le ciglia, rendendole meno flessibili. Per questo motivo, se scegliete di arricciare le ciglia dopo l’applicazione del mascara, non solo otterrete un risultato lieve e quasi impercettibile, ma sopratutto rischierete di spezzare irreversibilmente le ciglia.

2. Non lasciate mai sporco il piegaciglia.

Sono molte le donne a considerare le loro ciglia pulitissime, e per questo non reputano necessario pulire e lavare il proprio piegaciglia. In realtà non è così, perché, anche se lo utilizzate prima di applicare il mascara, dovete ricordarvi che le ciglia ci sono state donate dalla natura per proteggere i nostri occhi da polvere, da piccoli insetti, e da altri elementi impercettibili allo stesso occhio umano. Bisogna considerare, poi, che le ciglia sono sempre in contatto con matite, con eyeliners, con ombretti e con la cipria, che, diffusa in tutto il viso, tende a rimanere impigliata nelle ciglia. Una cattiva igiene del piegaciglia, lo porta a riempirsi di sostanze, che hanno una scadenza ben precisa, e di cellule morte, che vanno invece assolutamente eliminate.

3. Non usate la stessa striscia siliconica per sempre.

Il piegaciglia, oltre che dal suo corpo in plastica o in metallo, è costituito da una piccola striscia siliconica (“pad”), diretta responsabile del piegamento e della perfetta protezione delle ciglia. Questa, nonostante molte donne non lo sappiano, è la zona che va curata di più rispetto alle altre, lavandola con acqua e detergenti specifici e sopratutto cambiandola di tanto in tanto. Non è possibile, infatti, utilizzare la stessa striscia siliconica per sempre, in quanto tende non solo a sporcarsi, ma anche a corrodersi, compromettendo l’incolumità delle ciglia.

Da leggere: Review piegaciglia elettrico a caldo! Video

4. Non acquistate piegaciglia a basso costo.

Mentre è possibile sperimentare con le marche low cost di rossetti, di matite, di eyeliner, ecc, che essendo certificate non possono a priori danneggiarci, pena il ritiro immediato dal commercio, non si può assolutamente rischiare, invece, comperando piegaciglia a basso costo. Se volete ottenere il meglio da questo accessorio per il make up e sopratutto non volete mettere a rischio l’incolumità delle vostre ciglia, dovete assolutamente mettere da parte un po’ di soldi per acquistarne uno valido.

5. Non piegate le ciglia con troppa forza.

Molte donne, dopo aver acquistato piegaciglia a basso costo e aver notato la loro incapacità di piegare adeguatamente le ciglia, hanno scelto di applicare molta forza durante l’atto, ritrovandosi con le ciglia spezzate. I piegaciglia di qualità fanno il loro dovere anche se applicate una leggerissima pressione, anzi, tendono a far ottenere i risultati migliori proprio in quest’ultimo caso, piegando a 90 gradi e modellando le ciglia in maniera molto naturale e seducente.

Aspetta, c’è ancora qualcosa da leggere:

17 Comments

Leave a Reply
  1. Non ho mai usato il piegaciglia,per fortuna ho le ciglia abbastanza lunghe e mi basta un buon mascara e ottengo un buon risultato 🙂

  2. E’ importante anche non applicare tutta la pressione su un solo punto (per evitare di spezzare le ciglia), ma farlo su tre punti consecutivi, in modo da dare un minor stress alle ciglia ed ottenere un effetto più naturale

  3. Prendo nota per quando inizierò ad usarlo. Fino ad ora ho fatto sempre senza, forse perché ho le ciglia così lunghe che ho paura di sembrare un manga se le curvo XD

  4. Io il piegaciglia ce l’ho da non so ormai quanto tempo, sempre usato pochissimo perché ho la sensazione che mi si spezzino le ciglia.Grazie dei suggerimenti.

  5. Ohhhh il famoso strumento di tortura medievale, come lo definisco sempre…..Terrò a mente gli utili consigli per quando inizierò ad usarne uno!!:-)

  6. consigli assolutamente giusti e utili!! il piegaciglia mi ha sempre suscitato un pò di timore hahah inizialmente lo vedevo come uno strumento di tortura che avrebbe potuto danneggiare per sempre quelle misere ciglia che mi ritrovo xD hahah!!! poi però ho imparato ad apprezzarlo, ed effettivamente se si usa nella maniera corretta può essere un grande alleato per la nostra bellezza!

    • Anche io all’inizio ne avevo una gran paura, pensavo di non essere in grado di utilizzarlo correttamente, ora invece è uno dei miei migliori alleati : )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *