10 segreti per valorizzare gli occhi piccoli con il make up

Hai gli occhi piccoli e la cosa non ti piace? Innanzitutto devi sapere che non è detto che si tratti sempre di un difetto e poi che puoi fare dvvero tanto per valorizzare il tuo sguardo e rendere i tuoi occhi più grandi ed intensi. Come? Con questi 10 segreti che aiutano a sfruttare tutte le potenzialità del make up.

Make up occhi piccoli

1. Usa un correttore per le occhiaie

È risaputo che le occhiaie fanno apparire gli occhi più piccoli di quello che sono, quindi è sempre bene coprirle con un correttore luminoso ma di una tonalità abbastanza scura, per non farle risaltare. Alla fine applica un velo di cipria ed il tuo sguardo sembrerà anche più giovane.

2. Cerca di prevenire le borse

Le borse sotto gli occhi sono deleterie per gli occhi piccoli, perché danno l’impressione che essi siano parzialmente chiusi. Queste antiestetiche compagne di molte mattine possono essere prevenute idratando molto bene la pelle e cercando di contrastare la ritenzione idrica. Un’idea originale è quella di applicare sugli occhi delle fette di cetriolo o di patate fresche.

3. Tieni le sopracciglia sempre in perfetto ordine

Come spesso capita a chi ha gli occhi piuttosto piccoli, le sopracciglia sembrano più prominenti della loro grandezza effettiva. É buona regola, perciò, tenerle sempre in perfetto ordine, spuntandole con le forbici o con la pinzetta (ma vacci piano se non sei pratica!) e mantenendole dello stesso colore dei capelli. Lo sguardo, in questo modo, si aprirà.

4. Illumina il sotto arco sopraccigliare

Rinfrescare il sotto arco sopraccigliare con dei tocchi di illuminante è la strategia migliore per ingrandire perfino l’occhio più piccolo e conferire luminosità e freschezza allo sguardo. Ricordati sempre che nel make up i colori chiari aprono ed allargano, mentre quelli scuri chiudono e stringono.

5. Non farti mai mancare un primer per occhi

Prima di cominciare a truccare gli occhi, non farti mai mancare un primer pre-eye shadow. Questo perché, aiutandoti a far restare intatto l’ombretto tutto il giorno, a sera i tuoi occhi sembreranno grandi come pochi minuti dopo che li hai truccati.

6. Sfuma ombretti luminosi e mai mat

Gli ombretti mat sono molto belli e sofisticati, ma hanno l’inconveniente di rimpicciolire il taglio dell’occhio perché non riflettono la luce. Nel tuo caso, invece, tuoi grandi alleati saranno gli ombretti satinati e leggermente shimmer, che faranno brillare lo sguardo rendendolo più ampio.

7. Presta particolare attenzione all’angolo interno dell’occhio

L’angolo interno dell’occhio è un punto strategico a cui prestare molta attenzione. É qui infatti che si può lavorare per aprire lo sguardo e renderlo languido. Utilizza un ombretto shimmer bianco o color crema (può andar bene anche un illuminante) ed otterrai un “Bambi Look”.

8. Non esagerare con l’eyeliner

In caso di occhi piccoli l’eyeliner va utilizzato con molta parsimonia e con un tratto leggero e sottile. No al look Amy Winehouse, per intenderci. La linea spessa, infatti, tende a “mangiare” l’ampiezza dell’occhio, che invece ne risulterà esaltato da un tratto estremamente sottile e con una leggera virgola alla fine.

9. Curva bene le ciglia con il piegaciglia

Una volta truccati gli occhi, puoi passare alle ciglia. Tieni sempre a mente che più curve sono le ciglia, più gli occhi sembrano grandi. A questo scopo il piegaciglia può essere un tuo grande alleato (utilizzalo però prima del mascara, non dopo!).

10. Utilizza due mascara: uno allungante ed uno incurvante

Ultimo consiglio (ma certo non per importanza) è quello di scegliere sempre due mascara. Dopo aver incurvato le ciglia passa un mascara allungante per uno sguardo shock e poi uno volumizzante per un effetto drama. Il successo è assicurato.

Potrebbe interessarti anche: Trucco occhi piccoli: come farli sembrare più grandi

7 Comments

Leave a Reply
  1. a volte si sottovaluta l’importanza di tenere le sopracciglia sempre in perfetto ordine e del piegaciglia! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *