Ed eccomi qui con la seconda review su richiesta che ho avuto nell’area discussioni, oggi vi parlerò del piegaciglia di Kiko:
Iniziamo con la descrizione ufficiale di Kiko:
“Piegaciglia professionale in acciaio studiato per conformarsi perfettamente a qualsiasi tipologia di occhio e ciglia.
Il morbido cuscinetto in silicone accoglie le ciglia delicatamente, mentre l’impugnatura ergonomica permette un utilizzo facile ed efficace.”
E fin qui sembrerebbe un piegaciglia come un altro, però ha già un punto a suo favore: assieme al piegaciglia viene venduto un cuscinetto in silicone (quello nero, che serve per non fare spezzare le ciglia quando lo si usa) di ricambio.
Devo ammettere che non credo che sia facile usurarlo, ad ogni modo averne uno di extra da una certa sicurezza (eventuali altri cuscinetti però non possono essere acquistati singolarmente, anche se non credo che servano).
Il suo costo è di € 5,90 ed è fabbricato in RPC (come quasi tutto oggigiorno).
Queste sono le istruzioni per l’uso ufficiali di Kiko:
“Impugnare il piegaciglia utilizzando il pollice e l’indice, avvicinare la parte concava all’occhio ed adagiare le ciglia sul cuscinetto in silicone.
Chiudere il piegaciglia, esercitare una pressione graduale per qualche secondo e poi rilasciare.
Procedere con l’applicazione del mascara abituale.”
Qui ho qualcosa da ridire, bisogna sì esercitare una pressione graduale, ma quella finale deve essere forte (ovviamente dipende anche dalla vostra forza, io non sono per nulla forzuta, però ho premuto al massimo e nessuna ciglia si è mai spezzata 🙂 ), e poi “qualche secondo” lo cambierei con “almeno 10 secondi”.
Detto questo devo dire che il risultato è assolutamente ottimale! Quando ho gli occhiali, piegando le ciglia, rimangono così all’insù che non vanno più a sbattere contro la lente! Apre tantissimo lo sguardo, se poi aggiungiamo il mascara l’effetto è magnifico, sembra nulla, ma la differenza tra le ciglia piegate e quelle normali è davvero notevole!!! Anche da solo secondo me è bello, però col mascara l’effetto è molto più duraturo, ovviamente, essendo che quando si asciuga poi le ciglia rimangono “fissate”.
Ovviamente mi raccomando: MAI USARLO DOPO IL MASCARA, altrimenti rischiereste di spezzarvi tutte le ciglia!
Un altro accorgimento è che quando lo usate dovete posizionarlo il più vicino possibile alla radice delle ciglia, e quindi alla palpebra, ma dovete fare molta attenzione a non prendere anche lei, altrimenti saranno dolori!
Detto questo il design è davvero funzionale, il risultato è ottimo, i materiali sembrano resistenti, il prezzo è buono, considerando che ne esistono altri più costosi anche fatti di plastica ‘-.- …inoltre io l’ho acquistato in saldo, quindi un vero affare!
Il mio voto per questo prodotto quindi è 10/10.
E voi? Quale piegaciglie usate? Come vi trovate? Fatemi sapere! 😀
Potrebbe interessarti anche:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
la review che volevoooooooooo!!! grazieeeeeeeee!!!!!!!! cmq stupendo… ok, mi sono decisa, me lo compro questo fine settimana al centro commerciale huahahahah
Sì, è stata scritta pensando a te! ;D
Spero che ti troverai bene, anche se solitamente siamo sulla stessa lunghezza d’onda mi sentirei colpevole se poi non soddisfasse le tue aspettative! Io ti consiglio di andare senza mascara e chiedere alle commesse se prima puoi provarlo, tanto da Kiko sicuramente ti dicono di sì, a me fanno sempre provare qualsiasi cosa… 😀
Comunque se lo compri poi fammi sapere, io mi ci sto trovando davvero bene! 😀
grazie davvero!!!!!
Di nulla 😉
io uso adesso uno di Shaka ma non mi piace moltissimo…la curvatura non tiene. Io uso sempre il piegaciglia prima del mascara perché ho ciglia drittissime e spioventi. Ma non riesco più a trovare un piegaciglia che funzioni a dovere :/ e devo dire non trovo neppure un mascara adatto a me…
Mannaggia… sicuramente dovresti usare i mascara incurvanti oltre al piegaciglia… hai pensato poi ai mascara top coat? Magari qualche brand ne fa qualcuno apposta per mantenere le ciglia curve, dovresti informarti, poi fammi sapere! 😀
Anche io sfrutto il piega ciglia per far sì che le ciglia non sbattano sugli occhiali 😉
🙂 Tu quale piegaciglia usi?
E’ da tempo che non mi decido a comprarne uno 🙁 Ora però che questo di Kiko lo pruomovi con il massimo del punteggio direi che sia giunto il momento di acquistarlo! Grazie mille! 😀
Sì guarda io mi sono trovata davvero bene! Se non si è mai usato un piegaciglia ci vuole un attimino di pratica le prime volte, ma ti assicuro che si impara molto velocemente, perché l’uso è davvero semplice!
Bisogna capire come dosare la propria forza più che altro, ma il risultato è garantito! 😉