10 solari bio e accettabili per l’estate 2017

La stagione calda si avvicina e tutte noi dovremmo iniziare a pensare ad alcune creme solari e abbronzanti da acquistare, che proteggano a fondo la nostra pelle, senza danneggiarla.

In commercio, infatti, sono presenti molti solari colmi di sostanze nocive sia per l’ambiente che per il nostro corpo, che ostruiscono i pori e seccano la pelle, aumentato la produzione di sebo o favorendo la spellatura, la più temuta nemica dell’abbronzatura. Per questa ragione, se sei interessata a proteggere la tua pelle evitando scottature, ma anche brutte sorprese, fa al caso tuo questo articolo, nel quale elencheremo 10 solari bio e accettabili per l’estate 2017(aggiornato).

Novità creme solari bio 2018

Protezione viso 50 certificata bio:

Prezzi aggiornati al: Mar 27, 2023 00:07

1 – Alkemilla – Crema Solare Alta Protezione SPF 50+

 Si tratta di una morbida crema solare certificata biologicamente, adatta per proteggere la nostra pelle durante l’esposizione al sole: efficace con i raggi UVA e con gli UVB, è in grado di lasciare la pelle idratata e profumata.

Contiene, tra le altre proprietà, l’olio di cocco, il burro di cacao, quello di karitè, l’aloe Vera, la malva, il mallo di noce.

Tra le più apprezzate e vendute. 

17,30€
19,36€
Attualmente non disponibile
5 new from 13,88€
as of Mar 27, 2023 00:07
Amazon.it
Prezzi aggiornati al: Mar 27, 2023 00:07

Da prendere in considerazione anche l’ultima novità di casa Alkemilla:

ALKEMILLA – Crema Solare Viso Corpo Baby

Crema solare ad alta protezione, indicata per i più piccoli- Protegge la pelle dai raggi UVA ed UVB – A base di ingredienti provenienti da agricolutura biologica certificata -Contiene filtri tecnologicamente fotostabili e filtri fisici

Prezzi aggiornati al: Mar 27, 2023 00:07

2 – Omia – Latte Solare Speciale Bambini SPF 50+ : Indicata per i bambini, questa crema solare è perfetta per gli adulti dalla pelle delicata e sensibile. Contiene uno schermo fisico UVA/UVB che riflette i raggi solari e, grazie all’olio di mandorle dolci BIO e all’olio di sesamo, possiede proprietà idratanti, protettive, antiossidanti e fotoprotettive.

Omia - Latte Solare Speciale Bambini SPF 50+

Per saperne di più


3 – Tea Natura – Crema Solare al monoi tiaré SPF 20 + : Questa crema solare della Tea Natura riesce a proteggere dai raggi solari e a lenire la pelle, favorendo la naturale abbronzatura. Il monoi tiarè conferisce un profumo esotico tipico dei fiori di gardenia, mentre l’olio di crusca di riso, l’olio di mallo di noce, l’olio di carota e l’olio di cocco svolgono un’azione idratante.

Tea Natura - Crema Solare al monoi tiaré SPF 20 +

Non disponibile


4 – Anthyllis – Crema solare per bambini e neonati SPF 50 + : Particolarmente indicata per i più piccoli, questa crema solare dell’Anthyllis è un prodotto ecobiologico perfetto per idratare e proteggere efficacemente la pelle dalle scottature solari. E’ in grado di favorire un’abbronzatura dorata e uniforme.

Anthyllis - Crema solare per bambini e neonati SPF 50 +

Disponibilità e prezzi aggiornati qui


5 – La Saponaria – Crema Solare Alta Protezione SPF 30 + : Contenente vitamina E, carota e jojoba, questo latte solare è ottimo per essere applicato su pelli chiare e medie, sopratutto durante i primi giorni di sole, in cui il derma risulta davvero delicato. Favorisce l’abbronzatura e, grazie ai filtri minerali naturali, riesce a proteggere efficacemente la pelle dai raggi UVA e da quelli UVB dopo ogni bagno. Vedi review qui

La-Saponaria-Crema-Solare-Alta-Protezione-SPF-30


6 – Bjobi – Crema Solare Bimbi Protezione Alta SPF 30 + : Questo emulsionante naturale è perfetto per proteggere le pelli delicate da eventuali scottature e dall’invecchiamento cutaneo precoce. Privo di profumi, coloranti, filtri chimici sintetici o parabeni, riesce a idratare e ad ammorbidire il derma, lasciandolo rinfrescato.

Bjobi - Crema Solare Bimbi Protezione Alta SPF 30

Prezzi e disponibilità qui


7 – GEOMAR – Latte Solare con aloe vera bio SPF 10 + : Questo latte solare resistente all’acqua aiuta a proteggere la pelle dalle conseguenze nocive causate dai raggi UVA e da quelli UVB. Formulato con aloe vera bio, possiede proprietà idratanti ed emollienti. Non contiene parabeni ed è perfetto per essere applicato sia sul corpo che sul viso.

GEOMAR - Latte Solare con aloe vera bio SPF 10


8 – Alga Maris – Crema Solare Bio SPF 50+ : La crema solare per bambini Alga Maris è contenuta in un flacone in plastica riciclabile e possiede componenti bio ideali per l’applicazione su pelli sensibili e fragili. Riesce a neutralizzare i radicali liberi e a limitare i danni cellulari causati dalla prolungata esposizione al sole.Alga Maris - Crema Solare Bio SPF 50+

Prezzi e disponibilità qui


9 – Delice Solaire – Crema Solare a Protezione media SPF 20 + : La Delice Solaire ha deciso di proporre creme solari e altri cosmetici contenenti vari filtri minerali, capaci di agire in maniera davvero efficace, proteggendo la pelle dai raggi UVA e da quelli UVB. Formulata con preziosi oli e burri biologici emollienti e nutrienti, dona una piacevole sensazione al contatto con la pelle.

Delice Solaire - Crema Solare a Protezione media SPF 20


10 – Cosmetique Bio Naturelle – Abbronzante Latte Corpo SPF 10 + : Questo latte abbronzante della CBN contiene proprietà vegetali, perfette per proteggere l’epidermide dalle scottature solari. Idratante e nutriente, preserva l’epidermide dai rischi di eritemi, favorendo un’abbronzatura naturale. Riesce, inoltre, a previene i danni cellulari causati dai radicali liberi.

Cosmetique Bio Naturelle - Abbronzante Latte Corpo SPF 10 +

E tu, per quale crema eco biologica o accettabile hai scelto di optare quest’estate?

Creme solari bio: le più apprezzate

Potrebbe interessarti anche:

18 Comments

Leave a Reply
  1. Grazie davvero interessante. Alcune marche non le avevo mai sentite perché forse sono difficili da trovare…

  2. Io uso quelli dell’yves rocher però sono molto tentata di provare quella dell’alkemilla e della tea natura

  3. non mi sono mai interessata ai solari bio, ma grazie per avercene parlato potrebbero interessarmi per l’estate che si avvicina…

  4. Ecco, io ancora non ho deciso quale acquistare per quest’anno, ne ho uno dell’anno scorso della Venus che sto usando per il viso (lo so, non è bio) e a breve lo terminerò, quindi questo articolo “cade a fagiolo” come si suol dire, prendo appunti e andrò in bio profumeria a dare un’occhiata 😉

  5. L’ideale per il mio tipo di pelle sarebbe la crema solare della Saponaria. Ma anche quello della Geomar potrebbe andar bene. Grazie dell’articolo! 🙂

  6. Quest’anno confermo la mia ferrea intenzione di provare Alga Maris, mi dicevano in bioprofumeria avere delle texture semplici da applicare e piacevolissime, oltre che efficaci;-)

  7. Mi è capitato in passato di fidarmi del fatto che il solare per bimbi fosse venduto in farmacia per poi scoprire che c’era di meglio a minor prezzo. Adesso sto attentissima, anche se non uso quelli bio, ma controllo i test annuali pubblicati e leggo con molto interesse il tuo articolo salvandolo fra i preferiti. Io uso sempre 50, ma se avessi tempo di abbronzarmi un pochino calelerei sul corpo a 30.

  8. protezione 30 tutto l’anno,la pelle va protetta sempre e comunque dai raggi uv,quelli alkemilla sono fantastici*-*

  9. Purtroppo io ho la pelle sensibilissima al sole e, ora che ho trovato una crema con cui non mi brucio, non credo che la lascerò, nonostante non sia ecobio

  10. Grazie mille per questo articolo; non ho mai provato un solare bio ma quest’anno vorrei acquistare uno, questa lista mi sarà utilissima.

  11. io non ne ho mai provato uno di questi, però questo articolo mi ha fatto venir voglie heheh. Se non sbaglio, nella profumeria che frequento, mi sembra di aver visto quello Geomar, devo tornarci e guardarmelo bene da vicino 😀 ma ho come la sensazione che lo acquisterò hahah Clarissa sei un diavoletto tentatore xD adesso spenderò altri soldini hahaha

  12. Ho usato quello della delice e quello della saponaria.. davvero ottimi e sapere che hanno ottimi inci, è ancora più rassicurante per la pelle.

  13. Se lo trovo mi piacerebbe provare la crema solare della delice soilare,ho provato un altra creda solare di questa marca e mi sono trovata bene.

  14. Ottimi suggerimenti e grazie per il link alla mia review sul solare La Saponaria! Aggiungo ai danni che possono essere causati dai comuni solari anche il fatto che alcuni contengono sostanze che col sole non ci azzeccano proprio e si crea un mix da paura, tra cui anche qualche cessore di formaldeide! Io quest’anno opterò, credo, sempre per La Saponaria o per Bioearth, ottimi anche quelli…Tra i vostri suggerimenti Alga Maris mi tenta molto, ma per chi si può accontentare di protezioni non altissime, so che anche Bjobj e Tea Natura riscuotono molti consensi…Grazie dell’interessante articolo!:-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *