Recensione Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka: pelle come velluto!

Un olio rilassante per il corpo, formulato esclusivamente con ingredienti naturali, per una pelle morbida e vellutata. Recensione, swatch e consigli.

Ciao a tutti! Oggi vi parlo dell’Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka, un prodotto che utilizzo da qualche settimana, perfetto per le stagioni più fredde e impegnative.

L’autunno è iniziato, le strade sono piene di foglie secche e le vacanze al mare sono solo un ricordo. Gli impegni non mi danno tregua. Come correre al riparo da freddo e frenesia? Dr. Hauschka ha creato un olio rilassante, proprio per le giornate fredde e impegnative.

Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka

A cosa serve e come si usa l’Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka

Una pausa dalla quotidianità per ritrovare se stessi, nei momenti di frenesia, quando silenzio ed equilibrio sembrano lontani, solo il calore riesce a donare conforto.

I preziosi trattamenti Dr. Hauschka a base di Torba e Lavanda, regalano momenti di profondo relax, per il corpo e per la mente. L‘Olio trattante Torba Lavanda si stende sulla pelle rinforzandola e proteggendola dagli agenti esterni. Un olio rilassante che dona alla pelle una protezione avvolgente, ideale nelle situazioni in cui cerchiamo calore e forza interiore. L’Olio trattante torba lavanda regala alla pelle un involucro protettivo restituendo energia.

Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka

La torba ebbene sì, è un prezioso dono della natura. Il fulcro di questa composizione è infatti un estratto di torba preparato secondo un particolare processo ritmico di Dr. Hauschka, caratterizzato dall’alternanza di luce e buio, stasi e movimento.

La torba, un antico ingrediente, dall’aspetto di terra bagnata, nasce dalla lenta macerazione di erbe e piante in ambienti umidi e paludosi. Questo prezioso estratto, ricco di vitamine e sali minerali, viene lasciato maturare per diverse settimane, aggiungendo tinture di equiseto e ippocastano.

I processi della torba generano così calore e movimento, stimolando vivacità e calore interiore. Nelle giornate fredde e impegnative, l’Olio trattante infonde forza, regala alla pelle una protezione avvolgente e attiva la vitalità interiore.

Aggiungendo l’olio essenziale di lavanda,  tipico per il suo aroma rilassante, questa composizione ha virtù attivanti e regala equilibrio.

Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka

Come si utilizza

Steso subito dopo la doccia o dopo il bagno, l’Olio trattante torba lavanda coccola la pelle mantenendola morbida ed elastica. Io lo uso sulla pelle ancora umida, massaggiandone qualche goccia.

Vi consiglio però di agitare l’Olio trattante prima dell’uso, per miscelare bene le due componenti, acqua – olio, fino a quando il prodotto avrà raggiunto una consistenza cremosa.

Della stessa linea Dr. Hauschka ci offre altri tre prodotti davvero interessanti, che si abbinano perfettamente all’Olio trattante per un trattamento completo: la Crema doccia lavanda sandalo, il Bagno torba lavanda e il Balsamo per il corpo lavanda sandalo.

L’Olio trattante torba lavanda ha soddisfatto le mie aspettative?

L’Olio trattante torba lavanda ha soddisfatto “pienamente” le mie aspettative! I motivi sono diversi…

  • PROFUMO INTENSO E PIACEVOLE
  • PELLE MORBIDA E VELLUTATA

Con sincerità vi dico che non mi aspettavo una profumazione piacevole. Alla torba associavo un odore sgradevole e forte, e invece no. È una profumazione che inebria i sensi.

Ovviamente è un fattore soggettivo, a me piace molto e starei ore ad annusare questo profumo così particolare e intenso, per niente fastidioso.

È un profumo che non ti stanca, anzi… sapete cosa faccio? la sera ne uso qualche goccia sul dorso delle mani e mi addormento con questo odore, tenendo le mani vicino al viso.

Come avevo premesso, l’olio trattante va agitato bene per emulsionare le due componenti, acqua e olio. Guardando la boccetta, si vede infatti la componente oleosa sulla parte superiore.

Miscelando le due componenti, la consistenza diventa cremosa, una consistenza che si massaggia con facilità e si assorbe rapidamente lasciando la pelle morbida e liscia.

Una sensazione piacevole, di pelle vellutata, che si percepisce anche nei giorni successivi.

L’Olio trattante Dr. Hauschka non unge, e grazie alla sua formulazione pregiata, rende la pelle nutrita ed elastica.

Texture Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka

A chi consiglio questo prodotto?

È un olio adatto a qualsiasi tipo di pelle, da quelle più secche che necessitano particolare attenzione, a quelle normali. Grazie alla particolare formulazione e consistenza, lo ritengo un olio adatto anche alle pelli grasse, magari usato in piccole quantità.

Lo consiglio a chi piace coccolare la propria pelle. Io lo uso su tutto il corpo e al tatto noto la differenza con altri prodotti.

Non a caso la torba è molto usata nei centri estetici e diverse aziende, tra cui TurBliss, stanno valorizzando questo prezioso ingrediente che la Natura ci ha donato, offrendo prodotti proprio a base di torba.

Un packaging raffinato, sicuro e comodo

Il packaging è davvero bello, in vetro trasparente, con erogatore a pompetta.

L’erogatore è dotato di chiusura di sicurezza, è infatti incisa una freccia, per cui ruotando da un lato, l’erogatore viene bloccato, ruotando dall’altro lato invece, sarà possibile premere per far fuoriuscire il prodotto.

Nella confezione viene indicata la scadenza, Best before: –/—-.

Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka

Quanto costa e dove si trova

L’Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka ha un prezzo di 22,50 euro per 75 mL di prodotto, non poco. In compenso dura diversi mesi perché ne occorrono poche gocce. Soprattutto è un prodotto efficace, che non ha deluso le mie aspettative.

Lo potete trovare on line su Ecco Verde, Macrolibrarsi, NaturaSì.

In alternativa lo potete trovare anche in alcuni punti vendita La Rinascente. Cercate on line se nel punto vendita a voi più vicino, è disponibile questo brand.

Per concludere, la mia esperienza con questo prodotto è decisamente positiva per cui ho aggiunto Dr. Hauschka alla wishlist dei miei brand preferiti.

PRO:

  • INCI
  • Profumazione
  • Pelle morbida e vellutata
  • Packaging

CONTRO: nessuno

Il mio voto è 10/10.

Vi ricordo che si tratta di un olio formulato unicamente con ingredienti naturali e bio.

  • Certificato NATRUE
  • Priva di profumazioni, coloranti e conservanti sintetici
  • Priva di oli minerali, siliconi e PEG
  • Vegana
  • Testata dermatologicamente
  • Cruelty Free
  • Materie prime ottenute, da coltivazione bio-dinamica, da agricoltura biologica e in condizioni eque.
  • Made in Germany

Ingredienti:

Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Water (Aqua), Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Peat Moss Extract, Sucrose Polystearate, Linalool, Hydrogenated Jojoba Oil, Fragrance (Parfum), Citronellol, Limonene, Geraniol, Coumarin, Citral, Farnesol, Eugenol, Equisetum Arvense Extract, Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Seed Extract, Alcohol.

Ciao e alla prossima recensione!


Potrebbe interessarti anche:

Olio trattante torba lavanda Dr. Hauschka

€ 22.50
10

Valutazione complessiva

10.0/10

Pro

  • Lascia la pelle morbida e vellutata
  • INCI Bio
  • Profumazione
  • Pack

Contro

  • Nessuno in particolare

12 Comments

Leave a Reply
  1. Interessantissimo questo olio, non lo conoscevo!
    Mi attira tanto anche il profumo!
    Grazie per la recensione!:D

  2. Ciao io sono seguace degli oli per il corpo visto la mia passione per i massaggi e questo sembra davvero il top, si bisogno chiudere gli occhi per il prezzo elevato, ma visto la tua descrizione sembra ne valga davvero la pena.

    • sì ne vale la pena perché la differenza con gli altri prodotti si nota, poi si sa tutto è soggettivo ma per me è eccezionale 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *