Recensione Maschera capelli erboristica ai semi di lino I Provenzali

Hop provato la Maschera capelli erboristica ai semi di lino I Provenzali e in questa recensione molto dettagliata vi racconto la mia esperienza!

Ciao ragazze, come annunciato nella mia ultima recensione sui prodotti per capelli oggi finalmente vi parlo di un altro prodotto che ormai è entrato a far parte della mia routine per la cura dei miei capelli. La maschera capelli ai semi di lino del brand “I provenzali”.

Ho voluto provare questa dopo aver provato e recensito sempre su BeautyTester quella al Karitè, sempre de I Provenzali, perché volevo capire quale delle due fosse più efficace per riparare i miei capelli ormai un po’ rovinati verso le punte. Finalmente oggi dopo averle provate entrambe posso dire che questa di gran lunga ha sortito l’effetto migliore, ma andiamo con ordine.

Maschera capelli erboristica ai semi di lino - I Provenzali

Packaging

Il Pack è molto semplice, quasi identico a quello della maschera al Karitè: un barattolo da 200ml, questo prodotto ha di diverso rispetto all’altro l’etichetta che in questo caso è bianca e azzurra e l’immagine, che in questo caso rappresenta un fiore di lino con i semi.

Sull’etichetta è riportato che il prodotto è di origine vegetale, a base di olio di semi di lino e proteine del grano.

Senza siliconi e parabeni, senza derivanti petrolchimici, prodotto in Italia con flacone ecologico, testato per metalli pesanti (Nichel, Cromo e Cobalto), non addensato con il sale e arricchito di pantenolo.

Arricchito con Pantenolo, ma di cosa si tratta?

Per chi non lo sapesse il Pantenolo è una forma ridotta dell’acido pantotenico, ovvero la vitamina B5.

Il pantenolo ha proprietà idratanti, nutrienti, lenitive ed emollienti. In particolare i benefici che questo ingrediente da al capello sono di mantenere il giusto grado di umidità del cuoio capelluto, prevenendo la secchezza.

Inoltre ammorbidisce il fusto e rende più semplice il lavoro di messa in piega. In natura il pantenolo lo troviamo nel tuorlo dell’uovo (usato infatti spesso nelle ricette casalinghe per il benessere dei capelli).

Texture e Profumo

La texture è piuttosto densa, come quella dell’altra maschera, si stende molto bene sui capelli bagnati e risulta poi facile da sciacquare con abbondante acqua tiepida.

Il profumo non mi fa impazzire, ha delle note dolci che però si confondono con una punta acre, che non rende il profumo dei migliori se lo annusiamo dal barattolo aperto.

Tuttavia una volta steso sui capelli quella punta non proprio piacevole sparisce, resta l’odore dolce che resta sui capelli sicuramente più a lungo di quello alla maschera al karitè.

INCI Maschera capelli erboristica ai semi di lino - I Provenzali

Modo d’uso

Sulla confezione consigliano il classico modus operandi che credo usiamo quasi tutte, dopo aver applicato e sciacquato abbondantemente al primo step lo shampoo e al secondo step il balsamo, stendiamo sulle lunghezze insistendo un po’ sulle punte la nostra maschera ai semi di lino.

Lasciare in posa 5- 10 min (ma come al solito io consiglio per risultati ottimali 10 – 15 min, ovviamente tempo e voglia permettendo) e infine sciacquare con abbondante acqua tiepida, come al solito io aggiungo il consiglio di non usare acqua troppo calda perché se gia abbiamo i capelli un po’ rovinati l’acqua troppo calda non contribuisce al benessere della nostra chioma.

Tuttavia recentemente ho letto di provare a mettere la maschera dopo lo shampoo ma prima del balsamo, infatti volevo sapere se qualcuna di voi ha provato a farlo o per abitudine segue questa procedura e come si trova 🙂 Mi raccomando sono curiosa di leggere le vostre esperienze!

Efficacia e considerazioni finali

Allora avendo confrontato da poco sia la maschera al karitè sia questa ai semi di lino, sempre de I Provenzali, posso finalmente dirmi decisa nel decretare questa come migliore nel riparare i capelli secchi, danneggiati che tendono a spezzarsi e un po’ spenti.

Questa lascia i capelli molto lucidi e soprattutto puliti, davvero puliti e leggeri, quasi spumosi, è un piacere appena finisci di asciugare i capelli sentirli così leggeri e setosi, inoltre il profumo resta sui capelli più a lungo con questa maschera ai semi di lino.

In poche volte che l’ho usata le punte sono diventate mano a mano meno secche e i capelli si spezzano molto meno, sono davvero contenta di averla scoperta e diventerà sicuramente una maschera che comprerò ancora e consiglierò perché è facile da reperire nei supermercati, con un prezzo abbordabile e dai risultati rapidi e molto buoni.

A che la consiglio

La consiglio per tutte quelle ragazze coi capelli un po’ rovinati, soprattutto se sono secchi a causa delle tinte (non è il mio caso), perché sicuramente questo è un prodotto che va a nutrire il capello rendendolo visibilmente sano e morbido.

L’unica cosa che non mi piace tanto è la profumazione appena apri il barattolo, ma visto che sui capelli resta per lo più l’odore dolce e leggero credo sia una cosa su cui si possa chiudere un occhio.

INCI: 

INCI Maschera capelli erboristica ai semi di lino - I Provenzali

  • PREZZO: circa 6 euro
  • PRO: efficacia
  • CONTRO: profumo non piacevolissimo
  • VOTO: 9

Voi avete mai provato maschere di questo brand? O avete mai usato maschere ai semi di lino di altri brand da raccomandare? Mi raccomando aspetto i vostri consigli e le vostre esperienze!

Prezzi aggiornati al: Mar 26, 2023 02:12

Potrebbe interessarti anche:

Maschera capelli erboristica ai semi di lino I Provenzali

9

Valutazione complessiva

9.0/10

Pro

  • Efficacia
  • INCI
  • Qualità/prezzo

Contro

  • Nessuno

24 Comments

Leave a Reply
  1. Non utilizzo spesso maschere per capelli perchè troppo nutrienti sul mio capello sottile e grasso, ma di questo prodotto ho sempre sentito da chi lo usa solo pareri positivi…e la tua review ce lo conferma!:-)

    • Si spesso le maschere non sono indicate per capelli grassi e sottili, grazie comunque per aver letto la mia recensione e aver lasciato comunque un commento 🙂

  2. Acquisto sempre maschere per i capelli colorati / secchi, non ho mai badato a queste dei Provenzali. La proverò. Grazie della recensione

  3. Ho letto tante recensioni dei prodotti I Provenzali, ma non li ho ancora visti in vendita nei negozi della mia città, peccato perché ogni volta ne sento parlare bene. Magari proverò qualcosa online 🙂 Grazie per la review

  4. Io ho i capelli secchi nelle punte e potrei usarla in quella zona la, no, non ho mai provato nulla di questo marchio ancora. Grazie per le info 🙂

  5. I miei capelli ti ringraziano vivamente sia per la maschera ,che provero’visto i capelli secchi in particolar modo sulle punte, che colorati e quindi stressati abbondantemente ,inoltr accetto volentieri il consiglio ,prima maschera e poi balsamo ,lo mettero’ in pratica fin dal prosiimo lavaggio,ovvero domani mattina .

  6. Per rispondere alle tue domande.. il pantenolo sì che lo conosco.. lo usavo puro per spignattare..
    Anche io ho seguito il consiglio di Miss B. di non usare la maschera dopo il balsamo ed effettivamente mi sembra più efficace..
    Questa maschera non la conosco ma sembra ottima, magari in futuro potrei provarla..

    • Devo provare anche io a cambiare procedura per la maschera, il problema è che me lo ricordo dopo che ormai ho seguito la solita routine ehehe

  7. Questa maschera da come la descrivi mi ispira molto,credo proprio che la proverò!Grazie per la recensione!

  8. Mi è tornata voglia di usare le maschere capelli classiche, sempre bio, ma per sostituire gli impacchi di erbette un po’ da fachiri con il freddo. Di maschere capelli bio ne ho provate alcune, ma non ho ancora trovato l’amore a parte la maschera balsamica di Biofficina che trovo però molto più assimilabile ad un balsamo e che consumo regolarmente con le impaccate di erbette però. Leggo quindi volentierissimo ogni nuovo spunto.

    • L’ INCI di questa maschera non è perfetto, non rientra proprio nel bio, credo sia un ottima alternativa per chi non è troppo interessato a un INCI green ma che comunque non cerca prodotti troppo aggressivi, restando su un prezzo accessibile a tutti.

      • Ho controllato l’INCI dato che la maschera mi sembrava interessante.. sono a pallino rosso il CETRIMONIUM CHLORIDE che è dannoso per gli organismi acquatici e l’IMIDAZOLIDINYL UREA (tra gli ultimi ingredienti) che rilascia formaldeide.. ma per Lola la maschera va bene.. e se lo dice lei ci credo.. probabilmente è più efficace questa di una maschera bio.. ragazze bio non è sempre garanzia di qualità o di efficacia, bisogna considerare la singola formulazione e il singolo prodotto..

        • Ho visto maschere per capelli che provavano a farsi passare per “naturali” o quasi, magari più costose, con un INCI pessimo o comunque peggiore di molto di questo. C’è da dire che questo INCI presenta soli due pallini rossi, uno è una sostanza (da quello che ho capito) inquinante ma non dannosa per il capello, l’altro è come hai detto tu comunque tra gli ultimi ingredienti…per questo penso, come altre ragazze che l’hanno provata, che nel complesso sia un prodotto accettabile per quanto riguarda gli ingredienti…e molto buona per l’effetto finale. Alla fine io non sono una fissata dell’INCI, ho iniziato a guardarci un pò di più di ultimo per i prodotti da mettermi sui capelli soprattutto…quindi secondo me, per persone che non se ne interessano o se ne interessano poco senza cercare il prodotto “green” per eccellenza, questo è un ottimo prodotto. Comunque sono d’accordo con te, bio non è sempre garanzia di qualità o efficacia 🙂

  9. Questa tipologia di maschera non fa al caso mio, ho i capelli grassi, però credo sia importante informarsi sempre anche su prodotti che non fanno per noi in modo tale che se dobbiamo fare un regalo per la mamma o amica che ha caratteristiche diverse dalle nostre sappiamo già su cosa puntare 🙂 grazie della recensione e comparazione

    • Io proprio per il compleanno di un mio amico gli ho regalato la linea de I Provenzali al karitè, dopo averlo sentito lamentarsi che i suoi capelli (bellissimi e lunghi, anche se maschio) erano secchi. Sicuramente è un regalo utile e apprezzabile 🙂 grazie a te per aver letto la mia recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *