Shampoo extra vergine ai Semi di Lino La Saponaria

Pochi mesi fa, per uso viaggio, avevo acquistato un kit di comodissime taglie da viaggio di una marca bio da esplorare “La Saponaria”, oggi vi parlo dello shampoo Extra Vergine ai Semi di Lino.

Come si presenta:

È un cilindro i cui colori prevalenti sono il verde oliva e il bianco: graziosissimo! La sua consistenza è abbastanza densa anche se non sembra gel (come gli shampoo di Lavera) e se ne consiglia la diluizione con acqua, possibilmente in uno spargishampoo: confesso che utilizzo una confezione che conteneva un anticaduta di Equilibria con foro di fuoriuscita abbastanza piccolo in un beccuccio che mi permette di spargelo davvero in modo ottimale.

Shampoo extra vergine ai Semi di Lino La Saponaria

A chi è consigliato questo shampoo

Si tratta di uno shampoo indicato per frequenti lavaggi, per coloro che hanno allergie alla cute e per chi non sopporta gli odori (essendo stata in vacanza con mia mamma, questo era l’aspetto fondamentale per la mia sopravvivenza).

Dopo averlo comprato, mi sono accorta che è indicato per i capelli secchi, mentre i miei, nonostante l’uso di erbette, sono normali, comunque attraversavo un periodo in cui erano poco idratati per cui ho pensato che fosse funzionale per non dover integrare con impacchi al miele, avendo lasciato le mie erbette a casa.
E’ certificato CCPB SRL.

Vediamo insieme come mi sono trovata

È uno shampoo di buona qualità, anche se non ci stupirà con effetti speciali. Lascia i capelli districati anche senza balsamo (ho provato due volte, ma tenete presente che i miei capelli sono lisci) e li lascia abbastanza lucenti e setosi (e in vacanza infatti avevo solo aceto balsamico che non ho usato per il risciacquo acido).

Principi attivi:

  • olio extra vergine d’oliva
  • estratto di moringa
  • gel d’aloe

Shampoo BIO Extravergine - La Saponaria

10,80
8,40
 Disponibile
14 new from 7,00€
Amazon.it
as of Mag 27, 2023 18:05

Descrizione

  • 200 ml Indicato per tutta la famiglia, ideale anche per pelli sensibili
  • A base di oli vergini ed estratti naturali
  • Non contiene SLES, OGM, peg o Parabeni
  • Vegan

INCI

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Coco-Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Glycerin*, Glyceryl Oleate,Olea Europaea Fruit Oil*, Sodium Lauroyl Glutamate, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Linum Usitatissimum Seed Extract*, Panthenol, Sodium Dehydroacetate, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Phytate, Sodium Chloride, Citric Acid
(*ingredienti da agricoltura biologica)
 
Il flacone da 200 ml costa € 8,00, quello da 1000 ml costa € 37,00 ed è facilmente reperibile in bioprofumeria o sul sito La Saponaria.

Shampoo extra vergine ai Semi di Lino La Saponaria

Conclusioni:

Pur essendo indicato per capelli secchi e anche se io solitamente trovo giovamento dalla presenza di olio d’oliva, tanto che il balsamo di Biofficina Toscana è sicuramente il mio preferito, non ho visto rinascere i miei capelli come mi è accaduto con altri ottimi shampoo. Preciso che questa Estate ho attraversato periodi in cui li trovavo parecchio mosci e si sono ravvivati solo grazia ad altri shampoo per cui avevo sospeso l’uso di questo per poi terminarlo verso fine Estate, ma i risultati sul mio tipo di capello non sono stati comunque particolari.

Di positivo, posso dire che non è affatto aggressivo e lava degnamente, lasciando i capelli puliti 3 giorni: per darvi un paragone, con erbette o shampoo anticaduta dr. Taffi o Bioturn  all’Amla di Khadì arrivo al quarto giorno dignitosamente.

Confrontandomi con molte amiche bio che web frequento, le impressioni sono state simili. Per il costo che ha, mi aspetterei maggiori performances, ma è un prodotto bio con ingredienti interessanti, non fa odore e può essere perfetto per chi ha cute sensibile, inoltre c’è una certa soggettività anche per gli shampoo per cui, anche se vi ho trasmesso il mancato colpo di fulmine, mi sento di scoccare un dardo in favore dell’acquisto di una minitaglia o della richiesta di un campioncino quando acquistate in bioprofumeria per provarlo: poi mi fate sapere.


Potrebbe interessarti anche:

7.4

Valutazione compessiva

7.4/10

Pro

  • INCI
  • Senza profumazione
  • Delicato

Contro

  • Nessuno

10 Comments

Leave a Reply
  1. Sicuramente deve essere un buon prodotto, visto anche il costo, ma sinceramente non mi attrae molto e poi preferisco che siano anche profumati gli shampoo per sentirti i capelli belli profumati, adoro che possano lasciare una scia di profumo, non avendo sensibilità della cute posso evitare di fare questo acquisto in futuro.

  2. Come sai già io adoro questo shampoo, fu uno dei primi bio che ho conosciuto ed in un periodo di dermatite dove questo mi ha salvata…Ancora oggi, al bisogno, lo ricompro quando occorre e continuo a consigliarlo proprio perchè è effettivamente delicato come pochi. Ovviamente noi due conosciamo bene gli shampoo “WoW” ma questo svolge appieno, a mio avviso, quello per cui è concepito e può essere d’aiuto a chi quelli “fighi” non li può usare per qualche motivo…Sono contenta che cmq ne hai apprezzato le azioni di delicatezza e lucentezza, le ho riscontrate anch’io nonostante i capelli grassi e poi concordo che lascia i capelli puliti più a lungo di altri!;-)

  3. II miei capelli sono secchi ,ma per renderli morbidi e setosi,altro che miracolo, ci vorrebbero tutte le bacchette magiche del mondo, quindi visto il risultato sui tuoi capelli belli ,lisci e lucenti di loro,non credo potrà essere un mio prossimo acquisto,grazie per la bella recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *