Buona giornata ragazze! Credo che un po’ tutte apprezziamo i saponi artigianali, sono belli da vedere, utili come idea regalo e anche funzionali, specie per quelle pelli che non sempre tollerano i comuni saponi spesso formulati in maniera aggressiva. Oggi vi parlo di un sapone biologico de La Saponaria, quello al Miele e Lavanda.
L’azienda produce molte varianti di sapone, tanto per citarne alcune quello Mirto e Uva Rossa, Rosa e Burro di Karitè, Extravergine neutro per pelli intolleranti, Papavero e Cipresso ad effetto scrub, quelli per pelli impure, sapone di Marsiglia da bucato e tanti tanti altri, per accontentare un po’ tutte le esigenze di pelle e olfatto!
La caratteristica di questi saponi è che sono realizzati a mano a base di olio extravergine di oliva (che costituisce circa il 60% della formulazione), contengono materie prime vegetali ed erbe tintorie provenienti da coltivazioni locali e sostenibili, non contengono sostanze di derivazione petrolchimica e vengono prodotti secondo il metodo di impasto a freddo e stagionatura naturale. Contengono anche oli vegetali, oli essenziali purissimi ed estratti di piante officinali.
Il primo che sto terminando è quello al Miele e Lavanda, che ho avuto modo di conoscere regalandolo ad una mia amica che, avendo una pelle mista tendente al grasso/impura, solitamente lava e strucca il viso solo grazie a questo genere di saponi….Dopo avermene parlato con tanto entusiasmo, mi ha pure detto (dispiaciuta) che le è finito e quindi credo proprio che glielo regalerò nuovamente.
Ottimo, quindi, per le pelli miste/grasse per controllare la produzione di sebo e limitare l’effetto lucido, nonché come detergente/ struccante, ha una buona azione lavante ma non disidrata affatto la pelle. L’ho comprato pure per le mie mani e lo trovo assolutamente valido anche per pelli secche e sensibili,grazie all’ ottimo effetto lenitivo ed emolliente dato dalla presenza di miele,olio di mandorle dolci, olio extravergine di oliva, olio essenziale di lavanda. Lascia anche le mani più segnate morbide e levigate come se avessi messo la crema!
La profumazione è proprio di miele ma soprattutto di lavanda, intensa ma delicata allo stesso tempo. Il packaging di questi saponi è molto semplice, colorato e di bella presentazione,questi saponi sono belli anche da mostrare! La mia foto si riferisce al prodotto appena acquistato, da pochissimo i pack sono stati cambiati e sono ancora più belli e colorati!
Il formato è in panetti da 100gr (a me dura da un paio di mesi nonostante venga utilizzato più volte al giorno)e il prezzo è poco di 3,30 euro.
Ecco il suo Inci:
Olea Europaea Fruit Oil*, Cocos Nucifera Oil*, Aqua, Sodium Hydroxide, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Lavandula Hybrida Oil*, Mel*, Alkanna Tinctoria Root Extract, Sodium Phytate, Linalool, Citric Acid, Limonene. (*da agricoltura biologica).
Un prodotto versatile che può regalare soddisfazione un po’ a tutti i tipi di pelle per diverse funzioni e può essere anche un’idea per confezionare dei regalini e donare un oggetto di buon gusto!
Il mio voto per questo sapone è 10/10!
Potrebbe interessarti anche:
- La Saponaria – Biocao Balsamo labbra vitaminico al Mandarino.
- Review Crema Solare O’Sole Bio bimbi spf 50+ La Saponaria
- Recensione idrolato di Rosa La Saponaria
adoro la lavanda…
Io mi ci sto riappacificando,prima non la potevo sentire, ma era colpa dei profumi sintetici….In questo sapone si sente molto ma è addolcita dal miele!;-)
Sarebbe perfetto per la mia pelle! peccato che vicino a me non ci siano rivenditori…
Magari se ti trovi in viaggio e vedi qualche altra bioprofumeria o se ti capita un ordine online potresti aggiungerlo! Questi saponi sono abbordabili nel prezzo e davvero ottimi!!
Questo sapone sembra fatto proprio su misura per la mia pelle : ) deve essere spettacolare *_*
Si, consiglio pure a te di sbirciare/annusare qualche variante in bioprofumeria,conquistano subito e sono di ottima qualità!!
È il sapone adatto al mio tipo di pelle, tante volte mi sono chiesta, sarà così difficile da riprodurre a casa?
Wow, sarebbe magnifico farlo in casa! Se già conosci quest’arte sarà sicuro facile, poichè ha un Inci molto minimal!!
mmm immagino quanto sia bella la profumazione! hai ragione, sarebbero proprio un regalino perfetto, poi a quel prezzo…!!! se lo trovo sicuramente proverò questa variante e magari qualche altra *-*
Si SaLa, sono deliziosi e molto funzionali…L’amica a cui lo regalai la prima volta ha una pelle grassa/impura con pori dilatati e lo adora per lavarsi il viso…In effetti l’aspetto era migliorato nel periodo in cui lo usava….Troppo carini da regalarsi e regalare…In bioprofumeria di solito li espongono tutti!:-)