Ben trovate ragazze, dopo averlo testato e sottoposto a qualche prova e lavaggio, oggi sono pronta a raccontarvi del Powder Brush di Deborah Milano, il pennello da trucco ricevuto da Beautytester per il test di aprile.
Non avevo mai visto questo pennello sino a prima di ritrovarmelo tra le mani, non facendo parte della più recente linea di pennelli che il brand ha lanciato, caratterizzata da manici e setole di colore nero. Ho deciso così di informarmi mediante ricerca in rete mentre collaudavo il prodotto ed effettivamente nei siti di recensioni o di vendita italiani non ho trovato nulla che lo riguardasse.
In compenso, ho potuto constatare che il pennello si è reso noto e molto apprezzato in altri Paesi europei, per cui, cercando cercando, ho appreso che nella collezione limited edition che Deborah Milano ha lanciato nel 2009 in tutta Europa (con qualche lieve differenza nei pack), c’era anche la maxi terra Bronze Attraction, che ha ottenuto un tale riscontro dal pubblico da convincere l’azienda ad estenderne ed ampliarne la produzione anche negli anni successivi, fino a diventare un “must” del brand. Deborah Milano decide così di affiancare alla maxi terra anche questo Powder Brush, creato apposta per applicare terre e blush, ma idoneo in generale per le polveri libere e compatte. Negli stessi siti ho potuto vedere che in quei Paesi il suo prezzo di vendita si aggirava intorno ai 9,90 euro.
Il pennello si presenta molto grazioso da vedere e ricorda un pò certi pennelli di brand eco-friendly, poiché ha il manico in bambù su cui è impresso il nome del brand col suo logo, la ghiera in alluminio e le setole bicolore. E’ fornito in una custodia trasparente richiudibile, molto comoda per riporre e proteggere il pennello negli spostamenti.
La sua lunghezza totale è di 14cm (10 cm di manico e ghiera, 4 cm di setole). Se pensiamo alle comuni dimensioni di questa tipologia di pennelli, notiamo subito che questo, per la sua compattezza, è perfetto da portare in borsa o in viaggio perché sta tranquillamente in qualunque pochette o beauty case.
Le setole sono sintetiche, scelta a mio avviso ammirevole, molto morbide (sul viso risultano coccolose e per nulla pungenti, per intenderci) ma non molto fitte.
Come potete vedere dalle foto, infatti, ho sottoposto il pennello ad un test di densità sulla mano ( tipo il test suggerito da Rae Morris ) e si può notare che le setole si aprono abbastanza, proprio perché poco fitte.
Questo porta il pennello a prelevare davvero poco prodotto alla volta (ma si può ovviare facendo più passate e scaricandolo meno) e anche nell’applicazione e sfumatura occorrerà passare più volte, per ottenere un risultato comunque appena accennato, molto lieve e naturale. Ho provato ad usarlo per la cipria ma non è ovviamente l’ideale, troppo piccola la sezione delle setole e troppo poco dense per questo scopo, meglio un kabuki o un pennellone più corposo; si è invece rivelato idoneo ad applicare un bronzer su tutto il viso, per un effetto omogeneo e naturale tipo “prima abbronzatura”. Per il suo scopo, ovvero l’applicazioni di polvere libere e compatte come terre e blush va piuttosto discretamente, solo a patto che non cerchiate un risultato troppo definito tipo contouring.
Ha perso un solo pelo appena aperto ed un altro al primo lavaggio, poi è come se si fosse “assestato” (almeno fino ad ora), per cui da questo punto di vista si comporta nella media. In compenso, il manico è ben saldato alla ghiera, così come le setole e nel complesso si presenta di buona fattura.
Magari non sarà un pennello prettamente professionale (se lo paragono ad esempio al Blush Brush di Real Techniques che, nonostante la forma molto diversa a fiamma, dona un tipo di risultato simile ma molto più incisivo), mi fa venire in mente piuttosto i cari buoni pennelli da uso quotidiano, di quelli che comunemente si acquistano nelle catene di grande distribuzione, caratterizzati da un buon rapporto qualità/prezzo. Ho avuto sicuramente a che fare con pennelli migliori, ma anche decisamente peggiori..In più, questo pennello, lo trovo davvero utile se pensato, ad esempio, come pennello multiuso da polveri, adatto in viaggio per non portarsi dietro un intero set.
Il mio voto, considerando tutti i fattori, è 7/10….Alla prossima!
Potrebbe interessarti anche:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Molto carino!
Si, ed è anche ben fatto, peccato prelevi poco prodotto, in compenso è coccoloso da quanto è morbido!:-)
carino 🙂
Si, abbastanza!:-)
Bello 🙂
Si, e pure morbidoso, una delle sue principali virtù!:-)
Ottimo!
Si, anche se pecca nelle prestazioni quando prelevo le polveri, tutto sommato il suo lavoro lo fa e per un uso quotidiano può andare!
Molto carino questo pennello 🙂
Si si da vedere è proprio carino e anche ben fatto.;-)
mi ispira questo pennello:)
Si, ricorda altri marchi che vediamo spesso in bioprofumeria!:-))
Come pennello mi sembra molto carino, ma il prezzo non mi convince 😉
Effettivamente è sembrato un pò caro anche a me per i prezzi che ci sono in giro, ma è pur sempre un pennello “grande” e anche limited edition, quindi credo che ci possa stare!:-)
Bello paffuto, come piace a me!
Si nella media diciamo, in compenso è morbidoso sulla pelle!;-)
Un pennello discreto da come ne parli; esteticamente mi piace tantissimo *_*
Concordo cogni tua parola, è discreto di qualità, molto carino esteticamente poichè oltre ad essere ben fatto, ricorda certi brand ecologici che conquistano!!
*con ogni*
Questi pennelli cicciotti sono tra i miei preferiti soprattutto per l’uso delle polveri minerali!
Certo che per l’uso quotidiano è più che perfetto 😉
Si, se la cava piuttosto bene, ho visto decisamente di peggio, e poi è molto carino e ben fatto!
beh carino, se effettivamente non si vuole qualcosa di puramente professionale questo direi che è perfetto. Mi piace molto esteticamente e anche il prezzo conveniente, peccato che non sia più reperibile. Molto belli sono cmq anche i nuovi pennelli Deborah Milano. Grazie per la review Sunrice
Si infatti, a parte la cipria che ci metti una vita, con le altre polveri si comporta benino e poi è morbidosissimo! Non so se online ancora sia reperibile su qualche sito straniero, in Italia credo di no….Grazie a te!;-)
Molto bello, sembra il pack degli eco tools
Si, è stata la prima cosa che ho pensato anch’io che ho pure un travel set di Ecotools!! Anche questo è piuttosto ben fatto!;-)