8 tecniche contouring professionali per esaltare la propria bellezza

Tanto si parla di tecniche contouring, ma chi davvero sa effettuarle nel modo corretto? C’è ancora scarsa conoscenza sull’argomento, o meglio, poca pratica. La verità è che ombreggiare il viso è più facile di quel che pensiamo.

Abolite le obsolete tecniche costituite da make up pesanti e prodotti difficili, oggi il contouring è alla portata di tutti. Se non avete mai provato, è arrivato il momento di farlo! Seguite queste 8 tecniche contouring professionali per esaltare la vostra bellezza, evidenziando le parti migliori del volto.

Contouring

1 Assottigliare il naso

Un naso sottile armonizza il viso addolcendo i tratti. Se Madre Natura non ha provveduto, ci pensa il contouring! Applicate con un pennello sottile un leggero tocco di polvere chiara (una tonalità in meno rispetto alla vostra carnagione) al centro del naso ed evidenziate la zona. Scurite quindi i lati servendovi di un bronzer a sottotono freddo di un paio di toni più scuro della vostra pelle. Terminate eliminando gli eccessi di prodotto con un pennello grande e leggero; ovviamente sfumate a dovere in modo che l’effetto finale appaia omogeneo e naturale.

Da leggere: Come fare il contouring naso – GUIDA

2 Zigomi da star

Il contouring può essere effettuato con prodotti in polvere (ciprie) oppure in crema (fondotinta o simil correttori). Quelli cremosi richiedono una mano più esperta. Per enfatizzare i vostri zigomi prima di applicare il blush preferito, passate con un pennello grande una tonalità più scura (polvere o crema) appena sotto l’osso. Per individuare meglio la zona potete fare una smorfia stile “bacio” guardandovi allo specchio e stendendo il make up negli incavi che si formano sulle guance. Sfumate e fate scomparire gli stacchi di colore.

3 Armonizzare il naso

Avete un naso irregolare o asimmetrico? Bilanciate le differenze giocando con le ombre. La regola di base detta: make up chiaro per ingrandire; scuro per rimpicciolire. Detto ciò individuate le differenze e cercate di mimetizzarle.

4 Occhi più giovani

Con questo trucchetto il vostro sguardo risulterà più giovane e liftato, senza dolorosi bisturi del chirurgo!

Dopo aver eseguito il make up occhi, applicate un ombretto (o matita) color champagne, burro o comunque chiaro proprio sotto l’arcata sopraccigliare, lungo tutto il perimetro delle sopracciglia. Ciò alzerà naturalmente lo sguardo verso l’alto, ad effetto lifting, donando un aspetto più giovane e fresco.

contouring

5 Enfatizzare la forma del proprio viso

Il contouring permette di migliorare ed esaltare naturalmente i contorni del volto, puntando l’attenzione sulle caratteristiche migliori e mimetizzando i piccoli difetti. Studiate allo specchio le vostre forme e captate le ombre naturali che si formano. Schiarite ed evidenziate le zone già in luce (per esempio zigomi) in modo da farle risaltare ulteriormente.

6 Accorciare il naso

Non volete assottigliare il vostro naso ma bensì accorciarlo? Non applicate la polvere scura ai lati come spiegato poco fa, ma sull’osso più o meno a metà. In questo modo apparirà più corto e grazioso.

7 Mimetizzare il doppio mento

Per ridurre questo antipatico inestetismo e smagrire un viso pieno, date una spolverata di bronzer appena sotto lo zigomo e proseguite lungo tutta la mascella. Sfumate fino a sotto il mento. In questo modo si andrà a creare un’ombra ai lati del viso che distoglierà l’attenzione dal doppio mento.

Da leggere: Doppio mento? 5 consigli per nasconderlo con il make up

8 Riconoscere luci ed ombre

Come accennato all’inizio del post, il contouring non è una scienza missilistica impossibile da riprodurre. Il segreto sta nel captare allo specchio luci ed ombre che compaiono sul volto. Una volta imparato a distinguerle, non bisogna far altro che mettere in risalto le parti che ci piacciono e nascondere quelle che vorremmo restassero in ombra. Poco prodotto e poco per volta. Mai esagerare; natural look è la parola d’ordine. Con un po’ di pratica e conoscenza dei vostri tratti potrete apportare cambiamenti significativi al viso, rendendo il contouring parte integrante della vostra beauty routine.

Voi effettuate il contouring? Qual è la parte del viso su cui vi concentrate maggiormente?

Patrizia

Aspetta, C’è ancora qualcosa da leggere:

13 Comments

Leave a Reply
  1. Il contouring ormai fa parte della mia routine di make up, mi aiuta tantissimo ad assottigliare il mio viso tondo! Grazie dei consigli!

  2. Grazie per i consigli. Questa tecnica, se fatta bene e comunque con mano leggera, riesce a esaltare la bellezza di un viso senza renderlo finto

  3. Grazie mille per questi preziosi consigli, sono ancora una principiante ma alcune di queste tecniche le utilizzo già, soprattutto per il naso.

  4. A dire il vero su di me non lo faccio mai,ma su mia madre,che me la chiede spesso,sto facendo pratica…devo dire che su di lei mi riesce:-)

  5. io amo il contouring ed i tuoi consigli sono tutti efficaci, li utilizzo ogni giorno praticamente :*

  6. Grazie per tutti questi consigli: non sono ancora bravissima con questa tecnica, ma spero di riuscire a migliorare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *