Recensione Essie “Good As Gone” solvente per unghie

In questa recensione vi racconto la mia esperienza con il Clarifying nail polish remover “Good as gone” di Essie, un solvente per unghie dal nome particolarissimo. Vediamo insieme se lo smalto sarà davvero “Bello che andato”

Ciao ragazze/i ho provato per voi il Clarifying nail polish removerGood as gone” di “Essie”. Mi è piaciuto e ve ne voglio parlare nel dettaglio.

Avere delle unghie dall’aspetto sano è una delle cose che da sempre mi ha ossessionata. Non basta mettere uno smalto carino o farsi il semipermanente/la ricostruzione per far sì che ciò accada.

Tutto parte dalle basi, e diciamocelo, un buon nail polish remover, o se vogliamo chiamiamolo semplicemente solvente per unghie, è fondamentale per iniziare o terminare una manicure d’effetto. In commercio ormai ci sono tantissimi solventi, più o meno validi, ma pochi realmente mi hanno lasciata soddisfatta in tanti anni.

solvente per unghie  "Good as gone" Essie

Una delle cose che più odio per esempio nei solventi è quando lasciano sull’unghia quell’alone opaco, biancastro, che va via solo lavandosi successivamente le mani, e che, se non eliminato correttamente, può ingiallire l’unghia nel lungo periodo e comprovare la resa degli smalti che si vanno poi ad applicare sull’unghia. Io ho provato quello di “Essie”. Andiamolo a vedere insieme nel dettaglio.

A cosa serve e come si usa il clarifying nail polish remover “Essie”

Si tratta di un solvente per unghie a base di acetone che offre performances da salone. Si apprezza perché ha il compito di eliminare velocemente qualsiasi tipologia di smalto classico e non lascia nessun alone giallastro inestetico sulle unghie.

Non lascia alcuna traccia untuosa e con un unico dischetto si riesce a rimuovere facilmente anche uno smalto glitter.

Sintetizzando serve a:

  • Eliminare rapidamente lo smalto classico
  • Eliminare rapidamente lo smalto glitter
  • Schiarire le unghie rovinate, leggermente ingiallite

solvente per unghie  "Good as gone" Essie

Come si utilizza

Imbevete un batuffolo di cotone di solvente (non serve esagerare, ricordate che non dev’essere totalmente zuppo), passatelo poi delicatamente su ogni unghia in modo da rimuovere lo smalto (io per velocizzare il tutto faccio un movimento da sinistra verso destra pressando un pochino), e ad operazione completata lavatevi le mani.

Questo solvente ha soddisfatto le mie aspettative?

Decisamente si.

Ecco cosa mi è piaciuto

La semplicità di utilizzo è sicuramente l’arma vincente di questo solvente Essie. Riesce a rimuovere lo smalto in un solo gesto e questo fa risparmiare molto tempo, specie se si è di fretta e si ha lo smalto sbeccato (ricordate ragazze/i, mai, e dico mai, uscire con lo smalto sbeccato, meglio l’unghia pulita al naturale).

Rispetto ad altri solventi utilizzati fin’ora rimuove abbastanza velocemente anche lo smalto con glitter, in questo caso però ci vorrà qualche secondino in più e leggermente più pressione da porre sull’unghia. Non lascia aloni o patine inestetiche. Il pack è semplice e pratico.

6,90€
8,59€
Disponibile
7 new from 6,90€
as of Giu 2, 2023 02:22
Amazon.it
Prezzi aggiornati al: Giu 2, 2023 02:22

Ecco cosa non mi è piaciuto

L’odore. Purtroppo puzza troppo di acetone. Spesso ho provato solventi a base di acetone che avevano una qualche fragranza interna per smorzare quell’odore pungente, ma questo non ne ha.
Il prezzo trovo sia un pò altino (è anche vero che il brand è comunque un brand da salone e quindi ci può stare, tuttavia ci sono prodotti che offrono le stesse performances a prezzi inferiori).

Texture solvente per unghie  "Good as gone" Essie

Rimozione smalto normale con solvente per unghie "Good as gone" Essie

Smalto Glitter

Rimozione Smalto Glitter con solvente Essie    

A chi consiglio questo nail polish remover?

A chi fa l’estetista di mestiere e vuole utilizzare prodotti di brand importanti quali Essie, ma anche a chi come me è sempre di fretta e non può permettersi di perdere tanto tempo per la rimozione dello smalto.

Lo consiglio anche a chi ha le unghie leggermente ingiallite e rovinate e necessita di prodotti migliori per poterle far tornare al loro vecchio splendore. Precisiamo una cosa però, questo solvente non renderà le vostre unghie bianche da solo se non gli date una mano con altri prodotti specifici quali smalti schiarenti o cose simili.

Il packaging in plastica è carino. Total white con logo del brand argentato e nome del prodotto in azzurro. Mi piace!

Quanto costa e dove si trova?

Il prezzo è di circa 7€ su Amazon. Ho avuto difficoltà nel reperire questo solvente altrove. Ho scoperto però che alcuni saloni di parrucchieri/estetiste dalle mie parti lo utilizzano ed anche loro lo comprano direttamente da Amazon.

  • Contiene 125 ml di prodotto.
  • PAO di 24 mesi dall’apertura.
  • Made in France.
  • Esclusivamente per uso esterno. Mantenere lontano da fonti di calore e conservare fuori dalla portata dei bambini.

INCI

ACETONE, AQUA/WATER, ASCORBIC ACID, CITRIC ACID.

E voi ragazze/i, avete mai provato questo acetone della Essie? Spero che questa mia recensione vi sia stata utile, vi mando un grosso bacio e… alla prossima.

6,90€
8,59€
Disponibile
7 new from 6,90€
as of Giu 2, 2023 02:22
Amazon.it
Prezzi aggiornati al: Giu 2, 2023 02:22

Potrebbe interessarti anche:

Essie "Good As Gone" solvente per unghie

€ 7.00
7.5

Valutazione complessiva

7.5/10

Pro

  • Semplicità di utilizzo
  • Rimozione veloce dello smalto
  • Pack pratico

Contro

  • Odore non gradevole

11 Comments

Leave a Reply
  1. Di questo brand conoscevo gli smalti ma non il solvente, mi piace che agisca sull’ingiallimento delle unghie, in passato alla mia mamma era capitato che si ingiallissero, ma non credo che questo potrebbe essere l’opzione per lei poichè evita l’acetone in questi prodotti. 🙂

    • Diciamo che oggi giorno si tende a trovare un bel po di alternative senza acetone però accompagnato dall affetto sbiancante credo sia raro. Sta di fatto che come ho detto, sono dell opinione che il solvente da solo non basti per chi necessita davvero di sbiancare le unghie, poi se tua mamma le ha anche rovinate di base l’acetone potrebbe peggiorare le cose. Adesso cosa sta utilizzando lei per questo problema?

      • Poi per fortuna il problema rientrò da solo cambiando il solvente che l’aveva causato:-) Ora ha trovato per il momento soluzione con uno di Shaka, ma ovviamente le valide alternative sono sempre ben accette:-***

  2. Brand di tutto rispetto, ma preferisco anche io solventi più delicati senza acetone e con ingredienti che nutrono e riparano le unghie. Peccato per la profumazione, però se riesci a rimuovere facilmente i glitter vale la pena soffrire un po’. Anche se per mia esperienza non sono i glitter a dare problemi, ma gli smalti che hanno delle pagliuzze metalliche, che sono di dimensioni diverse e più grandi dei glitter. Quelli sono più difficili da rimuovere, infatti ho provato alcuni smalti simili ma peel off, ma non sono rimasta entusiasta lo stesso.

    • Quella tipologia di smalto personale non la uso, preferisco i glitter a base trasparente opp come in foto nella recensione qualche smalto colorato con glittet all’interno. Cmq sia, alla fine questo è un prodotto di tutto rispetto come hai detto e l’ho già consigliato ad un’amica che come me usa questo tipo di smalti

  3. Mi trovo molto bene con gli smalti Essie, sono tra quelli che uso di più. Non ho mai provato invece questo solvente, sicuramente sarà valido soprattutto perchè ne ho provati diversi e solitamente si fa un po fatica a rimuovere i glitter. Anche io però non sopporto se l’odore di acetone è troppo forte, al momento ne sto utilizzando uno nutriente di Rimmel con cui mi trovo parecchio bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *