Hai già sentito la parola “onicofagia”? probabilmente anche tu ne soffri, ma non lo sai ancora. Tranquilla non si tratta di una malattia, niente di grave, ma potrebbe essere motivo di disagio.
In genere l’onicofagia, è caratterizzata da un comportamento sbagliato assunto da persone affette da ansia, nervoso e stress che mangiano le unghie o la pellicina a volte fino a vedere il sangue. Come combattere l’onicofagia? Un tempo si usavano gli smalti dal sapore amaro, cattivo in modo tale da distaccarsene subito, oggi invece ci sono delle altre soluzioni, la ricostruzione unghie è un esempio, ma come si può applicare il gel su unghie praticamente inesistenti? Andiamo a vedere.
Come fare la ricostruzione unghie
Le onicofagiche hanno le unghie molto corte, si tratta proprio di pochi millimetri, quindi come fare per allungarle? Sembra quasi impossibile, in realtà non lo è, basta essere bravi ed esperte e la tecnica è solo una, si chiama “tecnica del ponte”. Questa tecnica infatti consiste nell’applicazione delle cartine, ovvero allungamenti in cartone da posizionare sotto l’unghia, su di esse si passa il gel allungandolo fino alla lunghezza desiderata, poi si asciuga nel fornetto ed infine si lima per scegliere la forma che più si adatta alla mano.
Il consiglio è quello di evitare di fare unghie molto lunghe per non creare un effetto troppo finto, altrimenti si può dare nell’occhio; un’esperta saprà sicuramente consigliarvi sia sul colore, che sullo spessore poiché soprattutto con la ricostruzione unghie, se si ha poca esperienza è facile sbagliare e dare vita ad un lavoro poco soddisfacente.
Essendo che si tratta di ricostruzione unghie fatte a soggetti onicofagici, è importante che i prodotti che vengono usati siano di ottima qualità poiché la persona che ne soffre avrà comunque la tendenza di portare le mani in bocca e cercare di rosicchiare il gel, qualora si trattasse di gel scarsi, questo potrebbe causare problemi di altro tipo.
Aspetta ci sono ancora tante risorse interessanti da leggere:
- Torna alla categoria ricostruzione unghie
- Visita anche la sezione Unghie in gel (foto e consigli)