In Italia sono tante le ragazze dai tratti somatici mediterranei che hanno pelle olivastra, capelli scurissimi e purtoppo…anche peli non proprio biondi e sottili! L’epilazione è spesso impegnativa in termini di tempo (chi si fa la ceretta da sola lo sa bene, e chi usa il rasoio comunque ha a che fare con l’odiosa ricrescita pressochè tutti i giorni).
Far sparire i peli definitivamente è un sogno di tante che oggi sembra realizzabile con le apparecchiature per epilazione a luce pulsata utilizzabili sia a casa propria che in salone dall’estetista.
La prima cosa da sapere, e purtroppo per tante lettrici non è una bella notizia, è che purtroppo la luce pulsata non è per sempre. Richiede comunque sedute di manutenzione per continuare a vedere i risultati. Lo so, oggi mi sono permessa di sfatare quello che per molte di voi era un mito!! La frequenza e il numero delle sedute richieste varia in base al modello dell’apparecchiatura per uso domestico (leggi attentamente quanto riportato sul manuale d’istruzioni o sulla confezione) oppure, se hai scelto di affidarti a mani esperte, in base al programma scelto dalla tua estetista di fiducia.
Epilatori a luce pulsata su Amazon
Per il resto, solo vantaggi: i peli si assottigliano e si diradano notevolmente liberandoti finalmente dalla schiavitù di cerette e rasoi!
Se vuoi procedere alla epilazione con luce pulsata fai da te a casa:
Attenzione al macchinario che acquisti: spesso spendere qualche soldo in più ti aiuta a vedere più risultati in meno tempo. Prova ad informarti non solo nelle catene di elettronica, ma anche in negozi specializzati in forniture per estetiste, anche online,dove cercando una valida offerta puoi acquistare un prodotto professionale ad un buon prezzo. Informati molto prima di fare una scelta e assicurati di acquistare un macchiario valido in grado di darti il risultato sperato: si tratta comunque di un bell’investimento!
Proteggi accuratamente i nei, con uno stick protettivo 50+. La salute innanzitutto!
Armati di pazienza e non avere fretta di vedere i risultati.
Parola d’ordine: mai scoraggiarsi. Segui in maniera scrupolosa il protocollo previsto per le prime sedute seguendo sempre le istruzioni riportate sulla confezione e/o il consiglio di chi ti ha venduto il prodotto. Prima della seduta con luce pulsata rimuovi i peli col rasoio, ma mai con la ceretta: se radi il bulbo pilifero rimane al suo posto e può essere ucciso dalla luce pulsata, se fai la ceretta rimuovi il bulbo e quindi la luce pulsata “spara” a vuoto. No anche alle cerette tra una seduta e l’altra.
- Ripeto ragazze: attenzione a molti prodotti in commercio, anche di marche famose, che non vi danno i risultati sperati!
Affidarsi ad un centro estetico costa di più … però
Se invece preferisci affidarti al salone di bellezza l’investimento cresce ulteriormente, ma sei anche più sicura di ottenere un risultato che ti soddisfi al 100%: vale la pena cercare qualche offerta, considerando che i saloni spesso scontano le sedute o ne offrono qualcuna gratis come prova. Tieni d’occhio anche i siti di couponing: su Groupon, Groupalia o simili spesso puoi ottenere un ciclo di sedute a prezzi veramente stracciati!
Aspetta, C’è Ancora Qualcosa Da Leggere:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
io e mia cognata saremmo tentate di acquistare l’epilatore a luce pulsata in società (metà a testa) in quanto davvero troppo caro nei negozi (almeno 200 euro mi sembra costi). Vorrei davevro provarlo anche eprchè depilandomi con il silk epil ogni settimana è comunque una tortura!!! tutti i week end passati a depilarsi! inizio ad essere moooolto stufa! penso che solamente lati positivi nell’utilizzo del macchianrio non ce ne saranno, ma sarei davvero tentata!!
Non potendo permettermi delle sedute in un centro estetico ho acquistato un apparecchio domestico per la luce pulsata un paio di anni fa.
L’ho usato con costanza seguendo le istruzioni (prima una volta ogni 2 settimane, poi una volta al mese e infine una volta ogni due) e devo dire che i risultati ci sono stati! Ovviamente i peli non sono scomparsi, ma si sono diradati moltissimo e sono più deboli, quindi mi basta togliere i pochi rimasti col rasoio. La luce pulsata è davvero indolore, e ci vogliono circa 45 minuti per trattare le gambe.
Devo dire che ho il tipo di carnagione adatto questo trattamento: pelle chiarissima e peli scuri, quindi forse la sua efficacia è stata determinata anche da questo fattore! 🙂
Ho avuto solo un problema con la luce pulsata: un guasto all’apparecchio mi ha costretta a lasciarlo un mese in assistenza e ad interrompere il trattamento, perdendo così la continuità 🙁
In ogni caso però mi sono trovata bene con questo metodo di epilazione e lo consiglierei tranquillamente: l’importante è essere costanti (meglio segnarsi sull’agenda i giorni in cui bisogna ripetere il trattamento), coprire nei e cicatrici con una matita bianca e regolare l’intensità della luce in base alla propria sensibilità e alla propria pelle!
Sei la prima persona che conosco che si è trovata bene con l’epilatore casalingo! Bene, sono felice che qualcuno in giro ci sia! 😉 Devi avere davvero una grandissima costanza, ti stimo molto per questo! 😉
Diciamo che il problema della depilazione è fondamentale per noi donne, in realtà negli ultimi anni è diventato fondamentale anche per molti uomini ; ). Ogni opzione, ceretta, lametta, epilazione, laser, luce pulsata, sembra avere degli ottimi vantaggi ma poi, indagando, si scoprono anche numerosi svantaggi e alla fine la domanda rimane sempre quella: qual è il metodo di depilazione più adatto a me? Credo sia più facile risolvere qualche calcolo astronomico che rispondere a questa domanda! L’epilazione a luce pulsata, da poter fare comodamente a casa propria, sembra essere veramente la soluzione ai problemi “piliferi” di noi donne ma io non credo sia veramente così: il costo è considerevole, soprattutto se si vuole un macchinario di qualità, la procedura è lunga e non semplicissima. Io mi conosco, sono pigrissima e comunque sempre di corsa, non credo di avere il tempo per poter utilizzare la luce pulsata “casalinga” nel modo corretto e questo mi porterebbe ad aver comprato un macchinario costoso senza poi utilizzarlo o, peggio ancora, mi verrebbero gli attacchi di isterismo nel caso in cui, nonostante l’utilizzo, non ci fossero dei risultati evidenti ( in quel caso credo che potrei anche vendicarmi frantumandolo ahahah). In sintesi io consiglio di affidarsi ad un centro estetico specializzato perché se è vero che i costi possono sembrare maggiori nell’immediato in realtà sono ripagati dalla sicurezza di avere un lavoro fatto bene! E poi vogliamo parlare del piacere di stare lì rilassata mentre gli altri fanno tutto il lavoro???!!!
Sono d’accordo, la luce pulsata non è una ceretta! Secondo me farla a casa è davvero sconsigliatissimo! 🙁
hauahahaha conoscendoti posso benissimo confermare: non fa per te la luce pulsata a casa, se comprassi l’apparekkietto credo ke mi farebbe pena (pur non avendo 1 anima xD) ps. troppo cattiva? hahah lo sai che tvb!
cmq alla fine mi sembra che tu non ti lamenti più di tanto e che ti trovi anke bene col silk epil. ricordo ancora quando ne parlammo e la mia faccia fu: o.0 ma fa maleeeeeeee!!!! hahahahha
Ahahah mi conosci proprio bene!!!! Comunque sì mi trovo bene con il silk epil quindi per ora preferisco essergli fedele ; )
direi che mi trovo d’accordo con Elrien. Ammetto che per un pò di tempo ho avuto anche io l’input di comprare una macchinetta per farmela a casa (con poco più di 100 € era in mega offerta da Mediaworld), ma grazie al consiglio di una persona che conosco ho desistito per varie ragioni:
1. ho la pelle bianchissima (ma sono molto pelosa grrrrrrr) e avrei rischiato sicuramente di più di quelle ragazze che invece hanno una bella carnagione olivastra (o per lo meno non cadaverica)
2. sono sensibile purtroppo un pò a tutto e non so quali rischi concreti avrei corso (considerate che ho fatto una sola ceretta nella mia vita, la prima volta, in un salone, e mi si son rotti i capillari sulla caviglia ed ora convivo con questa cosa antiestetica da anni… in più mi si irrita la pelle anche quando normalmente mi passo il rasoio… per cui… ho paura anche della luce pulsata o di altre “diavolerie” come le chiama mia mamma!!!!
Insomma, ripeto, ho desistito e non me ne trovo pentita. Vero è anche che se si fa in casa bisogna spesso cambiare le lampadine e i prezzi non sono irrisori… e vero è anche che spesso, pur affidandoci a mani esperte, non sempre quell’essere “esperto” è vero… non so se ci siamo capiti.
Quindi? quindi nulla, io consiglio a chi come me ha queste problematiche di continuare col vecchio amato rasoio,e chi invece ha la pelle più scuretta e necessita davvero un trattamento (non per il semplice gusto di farlo) di provare, ma di badare bene a cosa e a chi ci si rivolge!
Secondo me tu sei adattissima per fare il laser perché funziona benissimo sulle carnagioni chiare coi peli scuri, in modo che il laser veda il bulbo pilifero e lo faccia esplodere. Se invece il pelo è chiaro, il laser non lo vede, e se il pelo è scuro ma anche la tua pelle, vale la stessa cosa.
Ad ogni modo mi sono dimenticata di dire che il laser non si può assolutamente fare sulle pelli abbronzate, perché è un’altra cosa a rischio di macchie solari. Non so se per la luce pulsata vale lo stesso!
Io mi sono informata davvero molto bene su entrambe queste metodologie perché mi piacerebbe molto farle e non pensarci più, e sono sempre più convinta che la luce pulsata non sia la scelta giusta! 😉
Ad ogni modo mi dispiace proprio tanto che tu abbia la pelle così sensibile e che la ceretta ti abbia spaccato i capillari 🙁
hehe dispiace anche a me 🙂 ma mettiamola così, ho un segno di riconoscimento hahah! se dovessi vedere la mia foto su chi l’ha visto puoi informare le persone di questo particolare 😀 sarò facile da ritrovare! 😀
ok, a parte ciò, devo dire ke per il laser non mi sono mai informata però effettivamente potrebbe essere una soluzione. i costi son quelli che sono ma nella vita mai dire mai!
Si infatti, poi probabilmente in futuro i prezzi scenderanno 😉 già rispetto a 10 anni fa ora costa 10 volte meno 😉
più o meno sai quanto verrebbe?
Io ho avuto il tuo stesso problema! Ho dovuto smettere di fare la ceretta perché hanno iniziato a uscirmi fuori tanti capillari, soprattutto sulla caviglia!
Per quanto riguarda la luce pulsata, come ha detto anche Elrien tu hai proprio il tipo di pelle e di peli adatti a questo trattamento, perché la pelle chiara rischia molto meno di essere irritata dalla luce pulsata!
Gli apparecchi casalinghi poi sono depotenziati, quindi paradossalmente si potrebbero avere meno problemi che da un’estetista poco affidabile (che usa apparecchi più potenti). In ogni caso meglio scegliere degli apparecchi casalinghi validi o rivolgersi a centri estetici specializzati! 🙂
Grazie per tutti questi chiarimenti sia a te, sia a Elrien
Di nulla! 😉
Questo articolo è davvero interessante, mi ha aiutata a schiarirmi le idee. Da qualche tempo sto pensando di acquistare un macchinario a luce pulsata ma non riesco a decidermi perché comunque il costo è considerevole e non so se sarò in grado poi di utilizzarlo al meglio.
come puoi leggere dal mio commento infinito, io ti consiglio di non farlo 😉
Io lo sapevo già che purtroppo la luce pulsata non è perenne… ma almeno è indolore!
Ad ogni modo preferisco la tecnologia laser: è più costosa, è bene affidarsi a medici e non a estetisti, ma mi sembra decisamente più affidabile e sicura… spero un giorno di poterla fare! 😉
Ad ogni modo, ho 3 amiche che hanno deciso di farla: una di loro ha comprato il macchinario per farla a casa, ma alla fine si è resa conto che utilizzarlo da sola con costanza è davvero difficile! Siamo umane, per cui sapendo che ce l’hai lì e lo devi fare, sai che lo farai, ma continui a rimandare, anche lei me lo dice sempre, seppur fosse armata dalle migliori intenzioni quando l’ha acquistato! Inoltre mi ha detto che va considerato il costo delle lampadine: è una spesa non indifferente che comunque va sostenuta regolarmente, quindi mi ha detto che in conclusione anche a casa è costoso, inoltre è molto lungo da fare e si finisce per abbandonarlo: io mi sento di sconsigliare a tutte di acquistare l’apparecchio per farlo a casa, perché l’esperienza della mia amica è stata davvero scoraggiante.
Riguardo le altre due invece la storia è diversa: si sono affidate entrambe ad estetiste e sono molto contente: una non era molto pelosa già di suo, quindi è veramente contentissima, perché ovviamente meno peli si hanno, migliori sono i risultati. L’altra ragazza invece era molto pelosa, però è contenta anche lei, dice che la situazione è migliorata moltissimo e sta notando che i peli sono più sottili: una cosa però c’è da dire “le estetiste non sono medici!” la tecnologia a luce pulsata, è sempre qualcosa che può creare danni permanenti alla pelle (come macchie solari) se va in conflitto con dei farmaci foto-sentibilizzanti, e le estetiste, anche se sono informate, non sanno bene esattamente quali principi attivi causano questo problema, per cui ogni volta che la mia amica prendeva qualche farmaco (qualsiasi) doveva annullare la seduta, per sicurezza: questo ovviamente può creare disagi e ritardi; perché l’estetista le diceva “se vuoi te la faccio lo stesso, ma a tuo rischio e pericolo”… ovviamente una persona sana di mente preferisce rimandare, però alcuni farmaci non solo fotosensibili! Io so per certo che gli antibiotici lo sono, però non sono un medico neppure io… Ad ogni modo, mi raccomando!!! Va prestata moltissima attenzione per i farmaci che si assumono durante il trattamento di luce pulsata, questo pure se vi comprate la macchinetta (che vi sconsiglio di cuore) per farla a casa!!!
Per tutti questi motivi avrete capito perché io preferisco il laser: essendo macchinari molto più potenti necessitano di essere utilizzati da veri medici DIFFIDATE DALLE ESTETISTE CHE USANO IL LASER!!! Alcune hanno il certificato per usarlo (ma usano laser meno potenti)… altre purtroppo li usano senza licenza. Un medico sa per certo quali farmaci potete assumere e quanto tempo il vostro corpo impiega ad espellerli e saprà darve molte più informazioni su tutto… ovviamente siamo in italia, quindi prestate attenzione pure ai medici! XD
In conclusione: le epilazioni definitive (o semiltali) hanno comunque effetti collaterali, quindi secondo me è bene affidarsi a mani esperte e fare attenzione, inoltre personalmente è una cosa che, dato i costi e le precauzioni, consiglio di fare solo alle persone che ne hanno veramente bisogno: ci sono ragazze che dopo una ceretta hanno i lividi, e tutti i capillari rotti, oppure che hanno la pelle così sensibile che si infiamma sempre: è a loro che consiglio questi costosi trattamenti, per chi lo fa solo per comodità, consiglio invece di pensarci bene prima, e affidarsi a mani esperte! 😉
Spero che la mia opinione vi sia stata d’aiuto! 😉