Chi si avvicina agli epilatori a luce pulsata lo fa con l’intento di eliminare i modo definitivo i peli superflui. Dopo un numero variabile di sedute in un centro specializzato, è possibile effettivamente dire addio ai peli, almeno al 90% di loro. Il merito ovviamente è di questo macchinario che emette luce a flash. Ma come funziona e ci sono controindicazioni?
Come funzionano gli epilatori a luce pulsata
Sfrutta la tecnologia a luce pulsata ad alta intensità, la quale va a bombardare il pelo colpendo la melanina. Arriva al bulbo pilifero e lo scioglie. Dopo ogni seduta, il bulbo si riduce sempre di più fino a quando non ricresce più.
Viene passato sulla zona dove si vogliono eliminare i peli superflui come un normale rasoio e in base alla soglia di dolore ma anche al colore di pelle e peli, viene modificata l’intensità della luce.
La luce pulsata viene usata anche per rimuovere pigmentazioni della pelle, rughe, angiomi, cicatrici dell’acne…
Chi può ottenere risultati definitivi?
Teoricamente tutti, anche se come abbiamo detto non elimina al 100% i peli ma comunque in una percentuale interessante che va dall’80 al 90%. Esistono però alcuni fattori che portano a risultati ottimi in modo più veloce. La luce pulsata lavora meglio su peli scuri e pelle chiara. Riconosce infatti la melanina e la distrugge. Su un pelo chiaro il lavoro è molto pià difficile.
Per ottenere un’eliminazione totale dei peli superflui da una determinata zona del corpo, come baffetti, arcata sopraccigliare, braccia e game, è importante rivolgersi a un’estetista specializzata in questo trattamento. L’esperienza infatti, fa si che la professionista possa analizzare a fondo il vostro tipo di pelo e seguirvi affinché nel giro di alcune sedute abbiate ottenuto i risultati sperati.
Va ad esempio impostata l’intensità dell’energia in base al colore del pelo e la sua resistenza, ma anche la profondità dei follicoli (che non è uguale per tutti), la zona da trattare… E’ importante saper riconoscere anche la fase di crescita del pelo. Va effettuata solo nella fase attiva, quella denominata Anagen. Solo su loro riesce ad agire. Il tempo che passa da una fase Anagen e l’altra varia da persona a persona ed è in genere di 1-2 mesi.
Dopo quanto si ottengono risultati definitivi?
Per zone piccole, come il labbro superiore, occorrono all’incirca 5 sedute da 30 minuti l’una. Possono occorrerne alcune di più se il bulbo pilifero è particolarmente resistente. Per le gambe occorrono dalle 8 alle 10 sedute.
Da notare che i peli probabilmente non si trovano tutti nella fase Anagen nello stesso periodo, perciò a fine del ciclo di sedute qualche pelo potrebbe in realtà esser stato trattato meno e quindi, spuntare ancora. Ecco perché all’inizio occorrono sedute di mantenimento.
Ci sono controindicazioni con la luce pulsata?
Diciamo subito che veri e propri effetti collaterali non ci sono, purché il trattamento venga fatto da una persona esperta. La luce pulsata non deve esser fatta sugli occhi o sulle mucose, nemmeno sui nei e le parti lese del corpo. Per tutta la durata del trattamento vanno indossati gli appositi occhialini. Chi si sottopone a questa epilazione innovativa non deve abbronzarsi per tutta la settimana successiva.
Potrebbe interessarti anche:
Tutti i pro e i contro della luce pulsata
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Da 6 mesi ho provato la luce pulsata di imetec sulla zona del sotto mento.. ho notato peli più “leggeri”, ma purtoppo sono ancora lì, non sono scomparsi del tutto
Grazie mille per le spiegazioni, sto apprendendo tante cose nuove su questa tecnica
Concordo sempre di più sull’importanza delle mani esperte, mia zia sta valutando da un pò l’idea di sottoporsi a tale pratica per la zona bikini, pare che una sua amica dopo qualche mese abbia avuto buoni risultati:-)
Mi interessa seriamente per eliminare i baffetti, fra l’altro ho carnagione chiara e peli neri.