Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > 50 curiosità riguardanti i cosmetici

50 curiosità riguardanti i cosmetici

Aggiornato il 02/09/2021
Scritto da Patrizia Motta Pubblicato il 28/04/2016

Un articolo divertente per scoprire 50 curiosità riguardanti i cosmetici! Scopriamole subito!

50 curiosità riguardanti i cosmetici

1. Il make up è regolato dalla FDA proprio come cibo, farmaci e dispositivi medici. Se giudicato pericoloso, viene ritirato dal mercato.

2. La parola “estetica” deriva dal vocabolo greco kosmos, che significa “di questo mondo o mondana.”

3. Scegliere un cosmetico provandolo sulle mani è errato, rischiereste l’acquisto di un tono più scuro o rosso nel caso di un rossetto.

4. Pizzicare le guance per donare colore al viso, è stato il primo tentativo di blush mai effettuato!

5. L’effetto shimmer di ombretti o rossetti può essere costituito da squame di pesce. Badate all’inci!

6. Bagnoschiuma, collutorio e deodorante sono tutti i prodotti classificati come cosmetici.

7. Gli Egizi crearono la prima forma di cosmetico al mondo, costituito da rame e minerale di piombo.

8. Le donne Egizie indossarono per prime il make up, con forme primitive di mascara e kohl.

9. Nell’antichità il make up veniva utilizzato anche per spaventare i nemici, mostrare il proprio rango sociale o compiere rituali magici.

10. Il fondatore di Maybelline ha scelto il nome della società in onore alla sorella Maybel, fonte di ispirazione per la creazione dei cosmetici del brand.

50 curiosità riguardanti i cosmetici

11. “Ipoallergenico” significa che il cosmetico ha scarse probabilità di causare reazioni allergiche.

12. I termini “Ingredienti Naturali” raggruppano tutte le sostanze derivate da piante o animali.

13. Nestlé possiede un quarto della più grande azienda cosmetica al mondo, L’Oreal.

14. MAC sta per Make-up Art Cosmetics.

15. Il 60% delle ragazze di 12 anni utilizza il make up.

16. La luce impedisce ai conservanti presenti nei cosmetici di divenire inefficaci.

17. Gli antichi romani consideravano rughe, lentiggini e macchie solari veri e propri difetti fisici. Per attenuare le rughe, utilizzavano il grasso di cigno o il latte di asina. Le lentiggini venivano invece trattate con le ceneri di lumache.

18. Il primo smalto rudimentale è stato l’Henné che gli Egizi applicavano sulle proprie unghie

19. Il primo smalto ufficiale è stato inventato in Cina nel 3000 aC, miscelando bianchi d’uovo, cera d’api, gomma e polvere colorata.

20. Nel 3000 aC la pelle pallida era di gran moda. Non era raro autoprovocarsi sanguinamenti tramite tagli per apparire più “candidi”.

50 curiosità riguardanti i cosmetici
21. Nel 1400 ogni pelo era considerato poco femminile; ciò includeva ciglia e sopracciglia che venivano eliminate con metodi alquanto dolorosi.

22. L’infortunio più comune causato da make-up consiste nel lesionarsi l’interno dell’occhio applicando il mascara.

23. L’antico Egitto prevedeva beauty routine complicate ed elaborate. Incenso come deodorante applicato dai servi ai padroni, make up quotidiano costituito da malachite mescolata a grasso animale per gli ombretti, stesi con bastoncini d’avorio intarsiati. Per completare il trucco kohl nero sugli occhi ed ocra rossa come rossetto.

24. L’acne è il problema della pelle più comune negli adolescenti.

25. Fatta eccezione per gli additivi coloranti ed un paio di ingredienti vietati, i produttori di cosmetici possono utilizzare quasi tutte le materie prime presenti e commercializzare il cosmetico finito senza l’approvazione della FDA.

26. In epoca elisabettiana, il catrame veniva utilizzato come eyeliner, mascara e matita occhi. Pericoloso e dal pessimo odore, causa cecità ed è infiammabile.

27. In epoca vittoriana, le donne di classe superiore non portavano alcun trucco, poiché comunemente utilizzato esclusivamente da attrici di teatro e prostitute.

28. Le geishe utilizzano le feci di usignolo come trattamento di bellezza. Lo applicano bagnato sul viso, fino ad asciugatura. Pare attenui le rughe ed esfoli egregiamente.

29. La società produttrice di rasoi Wilkenson Spada, fu la prima a decretare i peli sotto le ascelle poco femminili nel 1915,  in seguito alla copertina della rivista Harper Bazaar che ritraeva una donna rasata.

30. Coco Chanel fu la prima fautrice dell’abbronzatura, dopo aver acquisito una sana tintarella in crociera.

50 curiosità riguardanti i cosmetici

31. Il primo deodorante in crema nacque a Philadelphia nel 1889. L’ingrediente principale era l’Alluminio Cloridrato.

32. Nel 1952 arrivò il roll on, ispirato alla nota penna a sfera

33. Dopo l’abbronzatura di Coco Chanel, i prodotti autoabbronzanti hanno invaso il commercio.

34. La popolare “Terapia dell’urina” strofinata sul viso pare aiuti a migliorare l’aspetto della pelle. Molte celebrities ne fanno uso.

35. Nel 1400, le donne sbiancavano la propria pelle con la “Biacca”, ovvero un mix di aceto e piombo in polvere. Un procedimento che si rivelò addirittura letale per alcune.

36. La biacca venne sostituita dall’ossido di zinco.

37. Bere molta acqua illumina istantaneamente il volto.

38. I nativi della Nuova Zelanda tatuano i loro volti con tatuaggi “Moko”. Questo rituale di bellezza è considerato sacro e risale a centinaia di anni fa.

39. Gli Stati Uniti hanno il più alto tasso di interventi di chirurgia estetica in tutto il mondo.

40. L’antico dentifricio romano conteneva ammoniaca rilevata da urina umana, che sbiancava i denti.

50 curiosità riguardanti i cosmetici

41. La cocciniglia è un colorante rosso ottenuto dall’uccisione di coleotteri; le civiltà Inca e Azteche lo utilizzavano per tingere unghie e labbra.

42. Nel 1930, un prodotto chiamato “Lure Lash” venne venduto negli Stati Uniti come mascara permanente. Il cosmetico causò cecità ad una dozzina di donne, con effetto fatale su una di esse.

43. Nel 17 ° e 18 ° secolo le donne usavano dilatarsi gli occhi servendosi di una pianta chiamata Belladonna. L’utilizzo prolungato provoca danni agli occhi e cecità.

44. Pazienti inglesi affetti da acne o bruciature, possono usufruire di “Vavelta”, ovvero un liquido trasparente che contiene cellule della pelle per ringiovanire e rivitalizzare le parti lese. Queste cellule chiamate fibroblasti, sono estratte dal prepuzi donati da madri di neonati circoncisi.

45. Nella Roma antica,  le “cosmetae” (odierni cosmetologi) erano serve femminili che curavano ricche donne romane con cosmetici e profumi.

46. ??Per schiarire i capelli neri nell’antica Roma, si utilizzavano sanguisughe immerse in aceto e lasciate a fermentare per due mesi. La miscela ottenuta veniva applicata sui capelli e lasciata asciugare per un giorno intero.

47. Il mascara waterproof ha fatto la sua comparsa nel 1938.

48. Cleopatra impregnava le vele della sua nave con il suo profumo, così che il vento lo trasportasse a Roma.

49. In Vietnam donne e uomini anneriscono i propri denti per migliorare il sex appeal. Un sorriso sano e bianco, viene considerato uno spirito maligno.

50. Dermatologicamente testato non significa approvato dal dermatologo.

Patrizia

Potrebbe interessarti anche:

  • 26 segreti di bellezza che solo le donne più alla moda conoscono!
  • 10 segreti di bellezza di Cleopatra che devi assolutamente conoscere
  • 10 trattamenti antietà stravaganti e surreali

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

10 Comments 10 Comments
  • Sunrice ha detto:
    29/04/2016 alle 20:22

    Certe follie non hanno epoca nè età:-))))))))

    Rispondi
  • Roby90 ha detto:
    28/04/2016 alle 20:34

    Bel articolo non conoscevo tutte queste curiosità sui cosmetici 🙂

    Rispondi
  • habibi88 ha detto:
    28/04/2016 alle 19:06

    Ma quante cose interessanti! Alcune sono da far accapponare la pelle ahahah la civiltà Egizia mi ha sempre affascinato tantissimo *_*

    Rispondi
  • ely12 ha detto:
    28/04/2016 alle 15:25

    Mi piacciono queste tipologie di articoli,è bello sapere sempre cose nuove.

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      28/04/2016 alle 15:48

      Grazie Ely 🙂

      Rispondi
  • SaLa ha detto:
    28/04/2016 alle 13:31

    alcune di queste info mi hanno fatto dire “Woooow!” o addirittura “Oddio!” come le squame di pesce per l’effetto shimmer! che orrore ahahaha!

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      28/04/2016 alle 15:48

      Si XD come le sanguisughe fermentate nell’aceto O_o

      Rispondi
      • SaLa ha detto:
        28/04/2016 alle 20:48

        si, appunto… xD hahaha però penso che se fossi stata in quel periodo è probabile che avrei provato questi metoducci hahaha fissata come sono, senza dubbio xD cmq gli Egizi erano un passo avanti 😀

        Rispondi
  • littleprincessgg ha detto:
    28/04/2016 alle 13:03

    Wow! Quante cose che non sapevo! Grazie per avermele fatte scoprire!

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      28/04/2016 alle 15:49

      E’ un piacere Littleprincess ^^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

Konjac Sponge, spugna esfoliante per la pelle
Skin Care

Konjac Sponge, spugna esfoliante per la pelle. Innovazione o delusione?

Redmouth96 Scritto da Redmouth96 17/02/2017
Cofanetti Natale Biotherm & Cruciani
ShoppingSkin Care

Collezione Natale Biotherm & Cruciani: foto, reperibilità e descrizioni.

Angela Zaria Scritto da Angela Zaria 20/11/2018
come riconoscere cosmetici di dubbia provenienza
Skin Care

Guida essenziale su come riconosce cosmetici di dubbia provenienza.

Angela Zaria Scritto da Angela Zaria 04/07/2023
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?