Buondì ragazze, gli appassionati del brand Biofficina Toscana sanno che una delle linee di punta, maggiormente apprezzata, è quella dedicata alla cura dei capelli e oltre un anno fa sono state introdotte tante novità, anche nell’ambito degli shampoo.
Per diverso tempo era possibile trovare nell’assortimento prodotti solo lo Shampoo Delicato in formato 200 ml ma, forti del successo di quella formulazione, l’Azienda ha poi deciso di ampliare l’offerta con 4 nuovi shampoo, pensati per accontentare le specifiche esigenze e riformulati in maniera concentrata ed innovativa. L’utilizzo di tensioattivi vegetali e di sinergie brevettate da materie prime bio a Km 0 (provenienti dalle coltivazioni della Maremma toscana), conferiscono ad ogni singolo prodotto i principi per risultare valido da solo, o di essere ancora più performante se associato ai loro nuovi idrolati per la diluizione, alle loro lozioni, ai loro balsami (che reputo ancora oggi tra i migliori in ambito ecobio).
I nuovi formati degli Shampoo sono da 150 ml che andrebbero poi preferibilmente diluiti con semplice acqua o con uno dei loro idrolati abbinabili. Per chi volesse evitare ogni volta di diluire ad occhio, è stato creato pure lo Spargi-shampoo, un flacone graduato che guida verso il corretto dosaggio di prodotto e fase acquosa e munito di beccuccio per una agevole distribuzione del trattamento sui capelli.
La linea comprende quindi Shampoo Concentrato Delicato (per tutti i tipi di capelli, azione lucidante, lavaggi frequenti), Concentrato Purificante (riequilibrante per capelli grassi e con forfora), Concentrato Volumizzante (protettivo e volumizzante per capelli mossi, lisci e sottili) e il Concentrato Rinforzante (rinforzante per capelli fragili e trattati),di cui sto per parlarvi.
Inizialmente il flacone mi era apparso proprio piccolino, ma non ero ancora tanto avvezza alle diluizioni e non mi ero resa conto che prodotti così concentrati poi diluiti in realtà durano tanto, come leggo di molti altri shampoo di questa tipologia .
Il pack dello Shampoo Concentrato Rinforzante è costituito da una bottiglietta trasparente da 150 ml con dettagli turchesi ed un tappo, anch’esso trasparente, con buco dosatore, che permette di far scendere gradualmente la giusta quantità.
All’interno lo shampoo è di color giallino chiaro, con una consistenza piuttosto densa e concentrata, tipica dei prodotti da diluire. Io non possiedo ancora lo Spargi-shampoo, che prima o poi prenderò perché mi sembra utile ed ha un costo contenuto, ho invece cercato di prendere confidenza con la novità utilizzando un flaconcino trasparente vuoto e l’ho abbinato alla semplice acqua, miscelando il tutto.
Le prime due volte avevo intuito che il prodotto rendeva, ma faceva troppa poca schiuma e non mi lasciava la sensazione di capello lavato in maniera soddisfacente. Dalle volte successive, avendo azzeccato il giusto grado di diluizione di cui capelli e cute necessitavano, ho iniziato ad apprezzarne i risultati….La schiuma prodotta era diventata un po’ di più (non è troppo schiumogeno comunque), cute e capelli si lavavano bene. Ho fatto seguire una passata del loro Balsamo Volumizzante (di cui vi parlerò) e poi, dopo il lavaggio, la sensazione era quella di cute rinfrescata,capelli puliti a fondo ma in modo non troppo aggressivo, leggeri, e soprattutto che rimangono puliti fino a 4 giorni!…..Insomma, tutto stava nel “capire” il prodotto e azzeccare le dosi.
La profumazione è erbosa e non troppo intensa, per nulla invadente. Il PAO è di 12 mesi.
Eccovi l’Inci completo del prodotto:
Aqua , Ammonium lauryl sulfate, Lauryl glucoside, Myristyl lactate, Saccharide isomerate, Mel/Honey *,Helianthus annuus (Sunflower) seed extract*, Malva sylvestris (Mallow) extract*, Olea europaea (Olive) leaf extract*, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil*, Salvia sclarea (Clary) oil*, Glycerin, Benzyl alcohol, Limonene, Benzoic acid, Sodium benzoate, Dehydroacetic acid, Tocopherol, Linalool, Citral.
*da agricoltura biologica
La formulazione è realmente concentrata e ricca di tanti attivi. Il tensioattivo presente (secondo ingrediente dopo l’acqua), tra l’altro, temo che risulterebbe decisamente troppo sgrassante se il prodotto non venisse opportunamente diluito, per cui se qualcuna decidesse di acquistarlo, consiglio di utilizzarlo in questo modo!
Come tutti i prodotti del brand, è in vendita sia online che nelle bioprofumerie che trattano il marchio ed il suo costo è di 7,90 euro….Ricordo, però, che i 150 ml dureranno tantissimo grazie alla diluizione, a me il prodotto è durato poco meno di quattro mesi, considerando che ho i capelli corti e li lavo 2-3 volte la settimana.
Anche questo prodotto di Biofficina Toscana personalmente mi ha soddisfatta, anche se è un po’ impegnativo e leggo non essere adatto a tutti (leggo in rete che diverse ragazze sono rimaste parecchio deluse da questi nuovi shampoo) e conto sicuramente di provare altri shampoo della linea, magari in base alle stagioni e alle diverse esigenze del capello durante l’anno.
Questo Rinforzante lo consiglierei soprattutto nelle stagioni intermedie per un’azione rinforzante preventiva anticaduta e dopo l’estate per riparare i danni di capelli stressati e fragili e a chi ha il capello grasso/tendente al grasso. Il mio voto è 8/10.
Che ne pensate? Avete mai provato degli Shampoo Concentrati che andrebbero diluiti? Sono curiosa di conoscere le vostre impressioni!!:-)
Potrebbe interessarti anche:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Recensione molto utile perché desideravo provare uno shampoo di questa linea visto quanto amo il balsamo, così vado a colpo sicuro.
Beh, non è vita semplice con questi shampoo come coi loro balsami, sono piuttosto impegnativi all’inizio se non becchi la diluizione, infatti molte son rimaste deluse! Io mi sono trovata bene e proverò pure gli altri, purtroppo la cosa è soggettiva e ogni capello reagisce a proprio modo….Spero che anche per te possa essere un’esperienza soddisfacente!!;-)
Grazie della review, sembra davvero ottimo! 🙂
Figurati, felice che ti sia piaciuta e ti abbia incuriosito!;-)
No, io non ho mai provato questa tipologia di prodotti, però al più presto devo farlo 🙂 adoro cmq leggere le tue review
Anche altri brand tipo La Saponaria (altri shampoo che adoro!) preferirebbero la diluizione, con questi di Biofficina occorre prestare un pò di attenzione, però poi il risultato c’era!Grazie, come sempre, dell’apprezzamento!:-)
Non li ho mai provati questi shampoo ma ho sentito parlare benissimo del brand. Mi piacerebbe provare quello purificante che credo sia il più adatto al mio tipo di capelli.
Si, è uno di quelli che proverò anch’io, ma sono abbastanza impegnativi perchè occorre sperimentare! Anche questo, comunque, sui miei capelli che sono grassi si è comportato molto bene (azzeccando le dosi dopo vari tentativi), anzi poichè asciuga un pò la cute, direi che è proprio per capelli grassi/tendenti al grasso!:-)
Questi shampoo non credo siano adatti a me. Amo le cose pratiche e mi piacciono i prodotti pronti all’uso. Per quanto possano essere obbiettivamente validi la tua recensione ha confermato la mia idea di cercare altrove. Comunque molto utile 🙂
Le review, nel bene e nel male servono proprio a questo, per cui lieta di averti evitato un acquisto che si sarebbe rivelato sbagliato!:-)
Sembra davvero ottimo!
Diciamo che va “interpretato”, poi è molto soggettivo…questo è uno dei nuovi shampoo che spesso leggo come bocciatissimo, ma altre come me ci siam trovate bene….Insomma, o lo si ama o lo si odia!!;-)