Sephora Gommage Detergente Esfoliante – Fiore di Ciliegia

Ciao ragazze, oggi voglio parlarvi di uno dei prodotti della linea bagno di Sephora, che nell’ultimo anno è stata abbastanza rivoluzionata.

Questo prodotto è andato a sostituire il tradizionale scrub di Sephora, quello profumatissimo in tubetto, ma a differenza degli altri prodotti di Sephora che sono stati colpiti dalla rivoluzione della linea bagno, per quello scrub non si è trattato di una semplice riformulazione o cambiamento del packaging… l’hanno proprio dismesso per fare spazio a qualcosa di diverso ed innovativo!

Lo scrub detergente ed esfoliante! Quello che ho io è quello al gusto fiore di ciliegia:

(eh sì… anche le profumazioni delle loro linee bagno sono stati stravolti! 🙁 ) Questo stesso prodotto è disponibile anche nelle seguenti declinazioni:

  • Fiore di Cotone
  • Monoï
  • Mango
  • Lagoon
  • Vanilla
  • Té Verde

Ma che cos’è un gommage detergente esfoliante? Beh, innanzitutto il gommage è solo il nome francese dello scrub, anche se secondo alcune linee di pensieri il gommage è più delicato mentre lo scrub è più aggressivo.

Ma la cosa strana non è nella parola gommage, bensì nella parola “detergente”… sì ragazze, perché questo prodotto è stato pensato per le persone pigre o super-indaffarate, affinché possano usare in un’unica soluzione sia il bagnoschiuma che lo scrub!

Ok questa per le beauty addicted malate di profumazioni è una notizia pessima, però riconosco che anche noi, nella nostra vita normale, non possiamo permetterci di coccolarci tutti i giorni come vorremmo, quindi questa idea sembra essere interessante.

Questa è la descrizione ufficiale di Sephora:

Un’esperienza sensoriale assicurata!
Un gommage quotidiano per il corpo, che deterge perfettamente la pelle ed elimina con delicatezza le cellule morte. Avendo una texture corposa e dei microgranuli esfolianti, deterge ed elimina le cellule morte, lasciando la pelle liscia, morbida e delicatamente profumata. Declinato in tutte le profumazioni della linea Bagno di Sephora, per il massimo piacere! I plus: – Una texture incredibilmente cremosa, per un’esperienza unica sotto la doccia. – Un’azione esfoliante delicata, adatta a un uso quotidiano. – Un delizioso vasetto di forma conica facile da tenere in mano. Consigli di utilizzo: Questo gommage detergente può essere usato tutti i giorni.

La confezione contiene 160 ml di prodotto ed il suo prezzo è di € 8,90.

La mia esperienza con Gommage Detergente Esfoliante di Sephora

Devo dire ragazze che sono stata parecchio incuriosita da questo prodotto, ma già dal primo utilizzo ha deluso le mie aspettative per ciò che concerne la sua profumazione 🙁
Sì è vero, sa di fiori di ciliegia… ma… non abbastanza! Il vecchio scrub di questa linea… lui sì che era favoloso in fattore di profumazione e la stessa cosa vale per il gel doccia ed il bagnoschiuma! Per me che amo i profumi, ed adoro la linea bagno di Sephora proprio per questo motivo, da questo punto di vista non mi soddisfa per nulla.

Passiamo alla consistenza, è davvero strana! Sembra gomma da masticare! La consistenza mi piace, è troppo particolare! Per usarla al meglio va bagnata e poi sfregata, in questo modo farà la schiuma e sarà pronta per essere utilizzata.

Per quanto riguarda i granuli dello scrub, devo ammettere che sono delicatissimi, decisamente troppo delicati per i miei gusti. Effettivamente è uno scrub da tutti i giorni, quindi ha senso che non sia troppo aggressivo, però è anche vero che stiamo parlando di un prodotto corpo, quindi a mio avviso è troppo delicato. Se avete la pelle sensibile oppure se è estate, però credo che sia  adatto.

Per ciò che concerne l’effetto detergente, è valido, e qualsiasi cosa che noi usiamo per lavarci deve poi essere risciacquata, ma personalmente avendo i granuli dentro… no so, mi fa un effetto “strano”. Preferisco il classico docciaschiuma.

Per tutti questi motivi questo prodotto non mi ha particolarmente entusiasmata ed il mio voto per lui è 6 su 10. L’idea di fondo non è male, ma evidentemente non l’hanno sviluppata abbastanza bene e la profumazione non è sufficientemente intensa per essere un prodotto della linea bagno di Sephora e questo mi ha delusa parecchio.

Voi lo avete mai provato? Cosa pensate della linea bagno di Sephora?

Fatemi sapere! 😉


 

Potrebbe interessarti anche: 

6

Valutazione complessiva

6.0/10

Pro

  • Prodotto due in uno

Contro

  • Profumazione troppo debole
  • scrub troppo delicato

21 Comments

Leave a Reply
  1. Io ho provato lo scrub in tubetto e mi è piaciuto non tanto per l’azione quanto per la profumazione che continuavo a sentire anche dopo, per un paio d’ore almeno. Questo di cui tu hai parlato inizialmente mi ispirava ma andando avanti nella recensione ho cambiato idea.

  2. La confezione è davvero molto attraente mi piace molto e anche l’aspetto della texture, sia in fatto di visibilità che come da descrizione tua. Anche io come te prediligo scrub dal potere più intenso, però se è formulato per essere usato tutti i giorni allora è perfetto che non sia troppo aggressivo, proprio come hai descritto tu. L’odore di ciliegia deve essere favoloso, peccato che non si senti abbastanza, anch’io sono molto golosa anche in termine di profumi. Però apprezzo molto l’uso che se ne può fare del potere mini scrubbante unito alla detergenza, bisogna riconoscerne la comodità; quando si ha fretta i prodotti unici sono una salvezza e quindi per questo aspetto lo gradisco molto. Grazie per il tuo intervento. Un abbraccio.

  3. All’inizio sembrava un’ottima idea però come dici probabilmente non è stata sviluppata bene, chissà magari miglioreranno! 🙂

  4. Peccato, sembrava meglio invece il cambiamento non gli ha portato bene…l’idea era molto carina anche perchè effettivamente i gommage di solito dovrebbero agire proprio come una “gomma” e risultare quindi meno aggressivi (nel senso che esfoliano ma con azione meno incisiva, spesso la differenza sta tutta nella granulometria delle particelle),per il corpo però questa cosa non funge, almeno non in questo prodotto…Pazienza, se non altro hai potuto fare il confronto:-(

    • Sono perfettamente d’accordo con te, inoltre grazie mille per la delucidazione sulla “linea di pensiero – differenze tra scurb e gommage” 😉

  5. alzo io la mano che sono pigra e non uso mai uno scrub corpo, quindi quando ho letto questo articolo stavo già scappando per andare da Sephora a comprare un detergente-scrub, ma da come ne parli tu non sembra un fenomeno e credo un detergente deve anche fare profumo e regalare una pelle profumata…peccato! 🙁

  6. Non conosco la vecchia versione però anche io adoro i prodotti super profumosi, quindi se non lo è abbastanza già è un punto a sfavore. come concetto di scrub da tutti i giorni però penso che sia meglio più leggero perchè così davvero uno può usarlo giorno per giorno … cmq grazie di avercene parlato e di averci detto tutto tutto

  7. Ohhh amavo la vecchia versione degli scrub della Sephora, peccato che li abbiano cambiati il profumo mi piaceva troppo. Però se non ricordo male anche nella vecchia versione lo scrub era troppo delicato e alla fine lo usavo per il viso 🙂

    • Anche a me 🙁 Mah… a me non sembrava così tanto delicato da essere usato per il viso se devo essere sincera, io mi ci trovavo bene usandoli come scrub corpo 😉

  8. Peccato che la profumazione non sia più così intensa! 🙁 Però mi piacerebbe provarlo solo per la sua consistenza così particolare: mi incuriosisce tanto! Grazie per la review! 🙂

  9. Meno male, una tentazione in meno. io uso quelli di Yves Rocher e mi trovo abbastanza bene, ma preferisco mille volte la saponetta.

    • Parli di scrub o di doccia schiuma? A me i doccia schiuma di Yves Rocher piacciono molto, hanno delle buonissime profumazioni! 😉

      • Intendevo gli scrub corpo e viso di YR che non mi dispiacciono. Quello per il viso in gel è ti frescante e delicato perfetto per me che non amo trattamenti aggressivi sulla pelle del viso, invece per il corpo trovo abbastanza buono quello di YR all’albicocca, macon granuli un po’ grossi antipatici da riscicquare per cui preferisco in assoluto le saponette bio scrub per es con la crusca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *