Ciao a tutti, oggi vi parlo di Sleek un marchio inglese con un’ampia gamma di cosmetici per soddisfare tutti i gusti, che spopola in tutta Europa, per i suoi ottimi prodotti a prezzo contenuto.
Il prodotto che voglio presentarvi oggi e che grazie a beauty tester ho avuto la possibilità di conoscere è la Palette I-Divine Vintage Romance. Questa palette è stata commercializzata da Sleek dall’autunno del 2013 con la collezione Romance insieme al blush ”Antique”.
La palette si presenta con ombretti suddivisi tra satin, shimmer, opachi e glitterati ognuno con il proprio nome particolarissimo, infatti Sleek ha scelto le città d’Europa per questa palette. I colori sono strettamente legati all’autunno, si va dal viola, al borgona, dall’argento all’oro, dal blu al nero.
La palette si trova all’interno di una scatola di cartone nero opaco su cui troviamo davanti l’immagine degli ombretti, mentre sul retro i loro nomi, insieme agli ingredienti. Questa é la numero 141 della linea base permanente I-DIVINE. Il packaging esterno della palette é nero opaco con la scritta ”sleek makeup” in nero lucido, e nel retro il nome della palette stessa. Il materiale con cui é fatta é plastica rigida con una chiusura/apertura molto ben sigillata. All’interno troviamo uno specchio molto grande e un applicatore con doppia spugnetta. Gli ombretti sono in tutto 12 da 1,1 gr ciascuno e un PAO di 12 mesi. Sono coperti da una plastica trasparente su cui è stampato il nome di ciascuna cialdina, è anche vegan e cruelty-free.
Ecco i colori:
- Pretty Paris, argento chiaro shimmer;
- Meet Madrid, oro caldo medio-chiaro shimmer con sottotono aranciato;
- Court in Cannes, bronzo dorato medio-caldo shimmer;
- Lust in LA, bronzo freddo shimmer;
- Romance in Rome, lilla con forte componente grigiastra, freddo shimmer;
- Propose in Prague, color mattone chiaro caldo matt;
- A Vow in Venice, berry medio-scuro caldo satinato;
- Marry in Monte Carlo, berry medio-scuro con forte componente fucsia shimmer;
- Honeymoon in Hollywood, borgogna satinato con microglitter argento;
- Bliss in Barcelona, viola medio-scuro freddo shimmer;
- Forever in Florence, bordeux scuro con una forte componente di rosso matt con microglitter argento;
- Love in London, nero fumo opaco medio con microglitter argento.
I colori sono altamente pigmentati con un trito molto molto sottile, hanno una texture morbida e burrosa, sono facili da applicare e sfumare. Per quanto mi riguarda, inizialmente l’ho trovata un po’ polverosa ma bastano dei semplici accorgimenti per ridurre al minimo il fall-out. Ciò che suggerisco è applicare gli ombretti shimmer con un pennello piatto pressandoli sulla palpebra. Hanno una buona durata anche senza applicare il primer e non si depositano nelle pieghette. Solo una nuance risulta leggermente chiara rispetto a come si presenta in cialda e può ingannare, Bliss in Barcelona sembra più un lilla che un viola scuro.
La palette Vintage Romance è molto versatile, adatta per ogni occasione: da un makeup leggero per il giorno, a uno più sofisticato per la sera.
INCI
Il rapporto qualità prezzo è ottimo, la Sleek Vintage Romance Palette è in vendita al costo di 10,49 euro sul sito sleek.
Swatch
Pro:
– prezzo super conveniente per 12 colori di ombretti
– sono super pigmentati
– pack pratico ed essenziale
contro:
– contiene un solo colore opaco
– non c’è una tonalità di transizione
E voi quale palette di Sleek avete? Come vi siete trovati?
Alla Prossima…
Potrebbe interessarti anche:
- Palette ombretti – In the buff W7- Dupe della Naked 2 UD
- Recensioni e swatch palette e ombretti
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Bellissima palette! Ho appena comprato anch’io la mia prima palette Sleek e mi ci sto trovando benissimo 🙂
purtroppo fino ad ora non ho avuto ancora modo di provare nulla della sleek però questa palette è proprio bella 🙂 mi ha incuriosito non poco 🙂 grazie della recensione
Ciao SaLa, grazie a te di averla letta 😉
Ottimo il prezzo e davvero belli i colori, mi piace molto : )
Le palette hanno sempre il loro fascino assoluto ,non mi ricordo di aver mai provato questa marca o forse in passato ,complimenti per la bella recensione
Ciao novigrad, grazie di aver letto la recensione 😉
Non ho mai comprato una palette di questa marca ne la conoscevo, i colori sembrano avere una buona scrivenza ma per me la presenza di un solo ombretto opaco è un grosso handicap. Non amo i colori glitterati di solito, quindi a causa della composizione non la acquisterei. Ma per chi utilizza questi ombretti e per chi ama le texture non opache è senz’altro un prodotto da tenere in considerazione
Ciao Benni, grazie di aver letto la recensione 😉
Sono belli i colori, ma sinceramente preferisco le palette della Essence a quelle della Sleek, sempre per rimanere su fascia di prezzo basso 🙂
Ciao Matutteame, grazie di aver letto la recensione. Non so se ti riferisci a qualche palette in particolare di Essence, ma trovo che gli ombretti di sleek abbiano una qualità superiore. Grazie di aver letto la recensione 😉
Niente male questa palette, l’avevo già vista ma francamente non ha mai catturato la mia attenzione più di tanto. Mi piacciono molto gli shimmer, ma trovo che sia un po’ “neutra”, non ha molto di caratteristico e quei colori li ho già in altre palette… tutto sommato non mi fa impazzire, ma ha la potenzialità di piacere parecchio a chi gradisce quei colori e magari non li ha. Il prezzo è un punto a favore tra l’altro, dunque anche se è un po’ polverosa direi che potrebbe valerne la pena 🙂 grazie della review!
Ciao auryylmao, grazie a te di aver letto la review 😉
Questa è una palette che avevo puntato da tempo, ma non ero certa della qualità e preferisco pochi, ma molto buoni, invece la tua recensione mi induce a ripensarci. Il costo è davvero contenuto e i colori mi sembrano molto belli. Poi il tuo riferimento al trito molto molto fine, fuga i miei dubbi sulla qualità della texture, invece non sopporto se sono polverosi, ma se posso valutare se riesco, come dici tu, a gestirlo. Ho swatchato in passato un’altra palette di questa marca e mi aveva colpito per la scrivenza pazzesca che avevo potuto paragonare in diretta nientemeno che al famoso ombretto di Nars Phoebe riuscendo così a desistere dal comprarlo, visto il prezzo veramente elevato.
Ciao Lulli, in quale palette hai trovato il dupe di Phoebe di Nars?
Una sola parola: carinissima! 🙂 Uso il superlativo perché nella sua essenzialità trovo sia davvero completa e adatta ad un make up prettamente autunnale. Singolare l’idea di dare ad ogni cialda il nome di una città, buona invece l’alternanza tra shimmer, satin, glitterati e matte con i quali sbizzarrirsi per look giornalieri e serali. Insomma, per chi cerca una palette completa ad un prezzo accessibile può andare benone. 🙂 Quello che mi convince meno è la polverosità degli ombretti: su alcuni è evidente il problema relativo al fall out ma grazie al tuo prezioso consiglio (che attuerò con un’altra mia palette afflitta dal medesimo problema) i danni sono in qualche modo contenuti e il risultato tuttavia accettabile.
Quel borgogna è poi favoloso, mi piace particolarmente! 🙂 Grazie per la come sempre eccellente review, Beautyreview. E bentornato, felice di saperti finalmente in forma dopo i problemi di salute di cui ci hai accennato nel forum. 🙂
Ciao Miss, grazie come sempre della tua gentilezza… Questa volta ho un parere un pò discordante dal tuo: personalmente non la trovo una palette completa perché se vogliamo essere proprio precisi i finish essenzialmente sono solo due shimmer e glitterati (anzi macro-glitter). Il solo colore matt non sempre può essere usato come transizione, è un mattone caldo che non userei con colori freddi, probabilmente per gusto personale. Per il resto, la trovo una buona palette. 😉
Effettivamente dalle foto si intuisce un minimo di polverosità, ma nell’insieme il rapporto qualità-prezzo sembra discreto (considerando ad esempio il buon pack ma pennello un pò inutile, etc…) I colori sono molto belli, la fila di sotto con tutti i violacei fino al nero sono colori che normalmente adopero, in effetti manca un colore di transizione, per cui magari non si può fare proprio tutto tutto solo con questa, ma l’assortimento delle tonalità la rende comunque versatile. Complimenti per il test e grazie della review!:-)
Ciao Sun, grazie a te di aver letto la review 😉