Struccarsi è un gesto d’amore. Lo sa bene la nostra pelle che, dopo una giornata trascorsa a contatto con inquinamento e make up, alla sera chiede solo di essere pulita in profondità . E se farlo ti costa tempo e fatica, metti da parte le scuse: oggi ti presentiamo Clinique Take the Day Off cleansing balm, balsamo che strucca velocemente e facilmente ogni tipo di make up.
Dalla consistenza burrosa, si applica sulla pelle dove diventa un olio leggero che rimuove non solo il trucco ma anche ogni sporcizia accumulatosi durante la giornata. Il risultato? Pelle pulita, liscia e morbidissima. Tutto in meno di un minuto. Non ci credi? Non ti resta che continuare a leggere.
Cos’è Clinique Take the Day Off cleansing balm e a cosa serve
Parte dell’omonima gamma di detergenti best seller di Clinique, Take the Day Off toglie letteralmente il giorno dalla pelle. Un gioco di parole ben riuscito per un balsamo specifico per struccare efficacemente e velocemente ogni tipo di make up (anche quello wateproof) dal viso dopo una lunga ed estenuante giornata.
Completamente inodore e dalla consistenza morbida e malleabile, aiuta a pulire in profondità la pelle lasciandola morbida, levigata e fresca, pronta per la consueta skincare routine. Uno step fondamentale per preservare la propria pelle, mantenendola giovane e radiosa con un solo gesto.
Come funziona
Due step, un minuto per struccarsi. Come? Semplicemente applicandone una quantità pari ad una nocciola su tutto il viso e massaggiandolo fino ad ottenere un olio che raccoglie tutto il make up e lo scioglie definitivamente.
Risciacquare ed è il gioco è fatto: la pelle è perfettamente struccata.
Per quali tipi di pelle
Clinique Take the Day Off è indicato per tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili.
Per chi è indicato
Per chi desidera un prodotto per struccare velocemente e facilmente.
Clinique Take the Day Off make up remover- Test prodotto con recensione
Se c’è una cosa che amo fare è struccarmi. Al termine di una lunga giornata liberare la pelle dal trucco e da ogni tipo di altro residuo (in primis smog e polveri) è una priorità di cui non posso più fare a meno.
Da quando ho adottato questa buona abitudine la mia pelle è migliorata tantissimo con una grana più affinata, un aspetto più radioso e meno stanco nel complesso e pori minimizzati con effetti anche sulla tanto odiata lucidità della zona T. Se ripenso a quando, ventenne, andavo a dormire truccata per pura pigrizia inorridisco!
Per lo struccaggio da circa un anno uso Olio Denso di Veralab con ampie soddisfazioni. Per questo ho voluto capire se Clinique Take The Day Off cleansing balm non solo rispettasse le aspettative, ma riuscisse anche a superare il mio struccante preferito per eccellenza. Vediamo com’è andata.
Il packaging
Il balsamo struccante di Clinique è contenuto in un pot in plastica semi-trasparente con tappo con chiusura a vite. Purtroppo questo è un aspetto decisamente poco pratico per uno struccante: estrarlo con le dita potrebbe risultare poco igienico ed è necessario munirsi di una spatolina per agevolare il processo di applicazione.
Clinique Take The Day Off Cleans Balm, 125-125 Ml
28,40€ Disponibile
Descrizione
Part Number | 0020714215552 |
Model | 0020714215552 |
Is Adult Product | |
Release Date | 2019-05-08T00:00:01Z |
Language | Italiano |
La consistenza
La texture è quella di un burro. Pastoso al tatto, diventa morbido tra le dita e si scioglie in un attimo a contatto con la pelle.
E’ trasparente e inodore, quest’ultimo un aspetto apprezzabile perché rende il prodotto neutro e adatto ad ogni gusto (e naso). Non lucida né appesantisce la pelle.
Come si usa Clinique Take the Day Off cleansing balm
Su pelle asciutta e truccata, prelevandone una minima quantità (una nocciola andrà benissimo per struccare efficacemente tutto il volto, occhi compresi) e massaggiandola sulla pelle fino a completo scioglimento.
Una volta che il burro diventa olio, insisti sugli occhi con movimenti circolari (non serve strofinare) fino ad avvertire le ciglia morbide e non rigide e prosegui con il resto del viso. Per rimuovere il tutto hai due alternative: sciacquare tutto con acqua tiepida o aiutarti con un panno in microfibra. Quest’ultimo è un buon coadiuvante nello struccaggio ed effettua anche una delicata esfoliazione, ottima per le pelli miste e grasse.
Alla fine concludi asciugando il volto e procedendo con i tuoi trattamenti preferiti.
Risultati ed effetti
Ho detto addio all’acqua micellare per struccare già diverso tempo fa, approdando con soddisfazione alla categoria degli oli struccanti. Take the Day Off è un burro che diventa olio sul quale molto si è detto negli anni e che best seller lo è diventato soprattutto negli USA, dove è davvero un must.
Testandolo a fondo e tutti i giorni le aspettative sono state del tutto rispettate. Il balsamo struccante svolge bene il suo lavoro, struccando alla perfezione persino il trucco wateproof. Si scioglie in un istante sulla pelle, il massaggio è delicato e l’azione formidabile.
Cosa mi è piaciuto
La pelle è effettivamente pulita in profondità , morbida, non lucida e nemmeno appesantita. Il mascara waterproof più ostinato si scioglie in un battibaleno e il prodotto di Clinique è nel complesso leggero, adatto a tutti i tipi di pelle.
L’odore neutro può piacere o meno, la consistenza è facile da lavorare e ne basta così poco che un vasetto può durare tranquillamente fino a 6 mesi.
Cosa non mi è piaciuto
Purtroppo tende ad appannare gli occhi e ad arrossarli se sono particolarmente sensibili. Attenzione: non brucia ma la vista è appannata ed è necessario risciacquare insistentemente per risolvere il fastidio.
La confezione è inoltre scomoda, a tratti anche non igienica. Avrei preferito un tubetto con erogatore a pompetta o una spatolina in dotazione.
Differenze con Olio Denso Veralab
Da circa un anno uso con costanza il pluricelebrato Olio Denso di Veralab, brand di Cristina Fogazzi in arte Estetista Cinica. Made in Italy, è un olio multifunzione celebre soprattutto per la sua efficacia struccante.
Dalla consistenza densa, a contatto con la pelle si trasforma in un’emulsione capace di rimuovere qualsiasi tipo di make up, anche quello più ostinato e waterproof. Purifica in profondità , lasciando la pelle non solo pulita ma anche perfettamente idratata.
Ho confrontato Olio Denso con Take the Day Off di Clinique, testandoli a fondo per capirne le differenze. Poche ma sostanziali quelle presenti:
- Olio Denso ha una consistenza più facile e pratica da lavorare sulla pelle. Il tubetto con erogatore è l’ideale per questo tipo di prodotto che strucca in pochi secondi e rimuove con estrema facilità il trucco e ogni residuo di sporcizia sulla pelle. L’abbinamento con il panno in microfibra è un must per pelli miste e grasse.
- Take the Day Off ha lo stesso potere struccante ma risulta meno pratico da usare data la sua confezione che potrebbe risultare ai più scomoda e anti-igienica. E’ inoltre poco indicato per gli occhi sensibili e tende ad appannare la vista, come già specificato nel precedente paragrafo.
Struccano entrambi molto bene, sulla pelle sono leggeri e producono un’emulsione non schiumogena piacevole da massaggiare e facile da risciacquare. Due prodotti di ottima fattura da valutare attentamente in base alle proprie esigenze e preferenze.
Personalmente preferisco Olio Denso che è anche un olio multifunzione altamente idratante e nutriente. Take the Day Off resta comunque una valida alternativa con un ottimo rapporto qualità /prezzo e un’alta efficacia struccante.
INCI e PAO
Lista ingredienti: Ethylhexyl Palmitate, Carthamus Tinctorius, Caprylic, Sorbeth-30 Tetraoleate, Polyethylene, PEG-5 Glyceryl Triisostearate, Water, Tocopherol, Phenoxyethanol
PAO: 6 mesi
Opinione conclusiva
Un buon struccante quello di Clinique che con Take the Off ci propone un prodotto completo per struccare velocemente, senza più scuse.
Strucca perfettamente ogni make up- anche quello waterproof- e non lascia residui di sporcizia sulla pelle che appare pulita e purificata in profondità . Non appesantisce né ostruisce i pori, permettendo alla cute di tornare a respirare dopo una lunga giornata.
Il packaging risulta purtroppo inadeguato alle funzioni del prodotto, a tratti anti-igienico. Nota dolente per la tendenza del prodotto ad appannare la vista in fase di utilizzo: sciacquare bene e subito è la soluzione che consigliamo a chi riscontra questo problema.
Alla prossima!
Potrebbe interessarti anche:
- Struccante bifasico: cos’è, come si usa e quale scegliere
- Recensione Latte Detergente e Struccante di Gyada Cosmetics
- Acqua micellare: guida alle migliori con tutti i consigli per l’uso
- Recensione Latte Detergente all’Azulene e alle Mandorle di Fitocose
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
I burri struccanti rientrano tra le categorie che preferisco, questo avrà qualche pecca ma il potere struccante, da quel che vedo, è ottimo 🙂
Mi piace molto l’evidente efficacia struccante, ma per quanto io sia sempre in cerca di bifasici proprio per questo motivo, la mia pelle quasi secca non ama gli oli e io detesto restare con quell’appannamento agli occhi che descrivi così bene.
Parto dal dire che sei bellissima Barbara complimenti, il burro mi piace, io avevo provato quello nero di Natura Siberica ma anche quello aveva la confezione in vasetto ma avevano inserito la spatolina.
adoro questa tipologia di prodotti, brava Barbara!
Grazie per la recensione sincera. A dir il vero è da un po’ che anch’io stavo valutando di provare un burro struccante, questo che hai recensito potrebbe piacermi ma prima di acquistare il formato normale voglio vedere se riesco a trovare una mini size