Buongiorno a tutti,, continuando il filone delle maschere alle argille, in questa review vi racconto di un prodotto conosciuto lo scorso inverno ed utilizzato fino alla primavera, prima di conoscere la mia ormai amatissima Dr Organic Rose Otto…Il prodotto in questione è la Maschera all’Argilla Rosa e Aloe Vera di Cattier.
Questa maschera è il primo prodotto che provo del brand parigino, l’ho acquistata quando sia io che mia madre avevamo bisogno in emergenza di una maschera adatta alle pelli sensibili che fosse, allo stesso tempo, purificante e l’argilla rosa abbinata all’aloe ci ha ispirate parecchio.
La confezione, caratteristiche del prodotto, Inci ed esperienza d’uso:
Il pack è costituito da un tubo in plastica bianca da 100ml che riporta impressi il logo dell’Azienda francese, motivi grafici sui toni del rosa (per richiamare il tipo di argilla contenuta),il PAO che è di 12 mesi e indicazioni d’uso.
Il tappo che chiude il tubo è a vite, scelta che non sempre mi trova concorde, in prodotti del genere si rivelano decisamente più pratiche e comode le chiusure a scatto. Ciò, ovviamente, non pregiudica il prodotto e una volta svitato il tappo, il foro interno è della giusta misura per far agevolmente uscire il prodotto senza eccessi.
E’ biologica certificata da Ecocert e questo è il suo Inci:
kaolin, aqua, mentha piperita extract*, butyrospermum parkii butter*, cetearyl alcohol, cetearyl glucoside, aloe barbadensis leaf extract*, benzyl alcohol, parfum, lactic acid.* ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Come si presenta la Maschera viso Argilla Rosa di Cattier
Aprendo il tappo a vite della maschera, il prodotto si presenta come una crema piuttosto pastosa di colore rosa scuro, la profumazione non è precisamente definibile ma evidenzia note erbose, per nulla sgradevole e, una volta applicata sul viso, lieve e non invadente. Si stende in modo abbastanza agevole con l’aiuto di un pennello, creando uno strato uniforme e per il tempo di posa il viso sarà di un allegro color salmone!
Maschera Cattier: Come agisce sulla pelle
Dopo i primi minuti che si stende, la maschera comincia gradualmente ad asciugare (caratteristica comune a tutte le maschere con argilla) e trascorsi i 10 minuti suggeriti nelle indicazioni, si avverte leggermente il senso di “pelle che tira” ed i pezzettini che si cominciano a staccare, per cui si può risciacquare. A differenza della maschera Dr Organic alla Rosa che rimane comunque bella compatta anche da secca, questa tende a “sfarinare” leggermente quando è pronta da sciacquare, ma nulla di fastidioso o eccessivo, diciamo che io l’ho notato perché ho volutamente attenzionato ogni singolo aspetto, ma molti non ci fanno neanche caso!
Anche l’asportazione, per quanto non immediata, è abbastanza semplice, basta inumidire man mano ed eliminare aiutandosi con una spugnetta. E’ un po’ più rapida da sciogliere ed asportare della Dr Organic, i cinque minuti in questo caso diventano la met.
Considerazioni dopo il trattamento
Dopo questo trattamento, il viso appare subito fresco e schiarito, pulito a fondo e liscio, conferendo un colorito omogeneo. Non è per nulla aggressiva (l’argilla rosa è la più specifica per pelli sensibili) ed è effettivamente adatta alle pelli delicate, poiché non secca affatto la pelle.
Prezzo, reperibilità e considerazioni finali:
E’ possibile acquistarla sia nelle bioprofumerie che online, io l’ho acquistata in una bioprofumeria fisica al prezzo di euro 7,40, costo assolutamente contenuto per un 100 ml di prodotto. In ogni caso è una maschera molto “basica”, ovvero svolge ottimamente il suo lavoro di pulire a fondo, rinfrescare e lenire, ma la sua formulazione essenziale non attribuisce ovviamente le tante altre azioni (antiage, illuminante, etc..) che invece si ritrovano tangibilmente nella Dr Organic alla Rosa, molto più ricca di attivi e con una formulazione completa che la rendono una vera “bomba”.
Cosa ne penso di questa maschera viso per pelli delicate
La Cattier è la versione cremosa già pronta e arricchita dell’argilla in polvere che potremmo prepararci in casa, sembra proprio una di quelle belle maschere da autoproduzione casalinga, per cui ideale anche per chi non vuole cimentarsi con polveri e sperimentazioni e preferisce affidarsi a prodotti confezionati!
Sia io che mia madre siamo rimaste piuttosto soddisfatte da questo prodotto. Ha una formulazione semplice semplice ma efficace sulle pelli sensibili ed arrossate, che di certo non sopporterebbero l’azione più energica della classica argilla verde.
Trovo poi molto pratico che il prodotto sia già dosato in crema e pronto all’uso, ideale quando non si ha tempo di preparare le polveri e aggiungere ingredienti…Le proprietà dell’argilla in una modalità più comoda e pratica.
Il brand propone anche le versioni con argilla verde per pelli grasse, con argilla gialla per pelli secche ed il gommage con argilla bianca. Mi propongo, infatti, di provare altri prodotti di questa linea alle argille.
Prodotto onesto, dall’ottimo rapporto qualità/quantità/prezzo, che mi sento tranquillamente di consigliare! Voto 7,5…Alla prossima!
Potrebbe interessarti anche:
- L’Oreal maschera purificante argilla pura – Review
- Maschera Esfoliante Viso all’Argilla Rosa DELAROM
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Questa maschera purtroppo non è per pelli sensibili, in quanto mi provoca rossore immediato che perdura a lungo. Ho provato a tenerla 5 minuti e solo nella zona T ma il risultato è sempre drammatico. Non ma consiglio
Ciao Sunrice, è proprio bella questa maschera, ma anch’io come altre nei commenti, devo optare per la verde per pelli grasse. Ciao un bacione
Si, infatti mj, il bello delle argille è che ne esistono di tanti tipi per tutte le esigenze! Grazie dell’attenzione, ricambio il bacione!:-)
non ci crederai mai, ma proprio la settimana scorsa stavo vedendo questa maschera online e stavo valutandola insieme ad altre che mi ispiravano 😀
Ahahah quando si dice telepatia, allora spero che la mia esperienza col prodotto possa aiutarti a fartene un’idea più chiara e completa, anche se, come dicevamo con habibi nel suo commento, ritengo questo tipo di argilla più indicata per pelli da delicate a miste…per pelli tipo la tua e quella di habibi, sarebbero più idonee ovviamente la verde, la bianca e quelle più specifiche per pelli grasse;-) Viva la telepatia comunque:-)))))))
si si infatti leggevo i vostri commenti, assolutamente mi hai aperto la mente 😀 cmq è incredibile questa cosa huhaha telepatia assurda 😀
Le tue recensioni sono sempre molto interessanti, mi fa piacere scoprire dei prodotti a base di ingredienti biologici e grazie alla tua particolare attenzione verso i prodotti naturali ho imparato anch’io a far caso all’inci. grazie mille per avermi fatto conoscere questa nuova maschera 🙂
Grazie anche a te Benni, lieta di esserti utile nel tuo percorso di scoperta della cosmesi naturale e bio…Gli Inci, in generale, andrebbero guardati per qualunque tipo di prodotto, anche per capire cosa compriamo, se vale quel prezzo, se chi produce dice il vero o meno…è una bella abitudine che ormai da anni estendo al cibo e un pò a tutto! Mille grazie per aver apprezzato la mia recensione e per il commento gentile!:-)
recensione dettagliata, completa e sincera come piace a me.. l’aspetto positivo delle maschere Cattier è proprio la semplicità della loro formulazione.. chissà in futuro la provo, magari nella versione in busta..
Hai detto bene Gam, Cattier propone prodotti senza troppi fronzoli, onesti ma funzionali, tornando al discorso argille che avevamo fatto credo che anche questa potrebbe fare al caso tuo…grazie dei complimenti, sempre carini e che mi lusingano tanto*-*
Sì l’argilla rosa è più delicata.. che strano però.. due sere fa ho utilizzato di nuovo la maschera Geomar e non ho avuto problemi.. comunque appena le finisco non la compro più..
Le reazioni della pelle sono sempre imprevedibili anche in base ai periodi, anch’io nel dubbio non riprenderei un prodotto che può riservarmi brutte sorprese occasionalmente, c’è tanta scelta…:-)
Certamente io tendo a scegliere maschere antiage, ma questa marca mi incuriosiva e ti ho letto con il consueto piacere ed interesse.
Si Lulli, anch’io preferisco prodotti che sappiano coniugare più azioni e i trattamenti più completi, ma come prodotti basici Cattier offre buone opzioni, rapide e pratiche da utilizzare quando non si hanno grandi pretese;-)
Sei sempre garbata e piena di stile nelle tue recensioni di prodotti, ho letto con molta attenzione e non conoscendo la marca ne sono rimasta incuriosita,anche se sono un pochino pigra con le maschere ,brutta abitudine che devo cambiare
Ma wow grazie Novi, detto da te vale doppio*-* cerco di mettere nero su bianco il modo in cui mi esprimo nella vita, così di getto e senza troppe costruzioni. Direi proprio che è giunto il momento di superare la pigrizia e dedicarsi a qualche bella maschera, la sensazione di benessere e pulizia dopo è impagabile e ripaga del tempo speso…intanto grazie dell’attenzione e della tua sempre squisita delicatezza!;-)
Sembra proprio un prodotto adatto a me, grazie per la recensione 🙂
Lieta che ti sia stata utile, grazie mille a te!:-)
Ma che bella maschera! Non la conoscevo…Mi piacerebbe provare la versione per pelli grasse, la terrò in considerazione! Grazie mille della review! 😉
Si DaMi, la scelta è piuttosto varia e per tutte le esigenze;-) Grazie a te!!:-)
Io adoro le maschere all’argila anche a causa della mia pelle grassa ed impura. Questa è ottima, come tutti i prodotti che ci proponi *_*, anche se io preferisco l’argilla verde.
Si infatti, l’argilla verde per te è certamente più indicata e anch’io mi sto appassionando tanto al mondo delle argille (specie da quando ho conosciuto la Dr Organic!), ti danno quel senso di pelle luminosa e pulita a fondo!! Grazie dell’apprezzamento habibi!:-)