Shampoo colorante: cos’è, come si usa e quali acquistare

Se la tinta intimorisce a causa del suo tratto permanente e la prospettiva di un nuovo colore sui capelli è allettante quanto piena di dubbi circa il risultato finale, lo shampoo colorante offre la medesima esperienza d’uso della prima e la possibilità di provare un nuovo colore gradualmente e testarne la compatibilità con l’incarnato prima di optare per la soluzione permanente.

Pratico, veloce ed economico, lo shampoo colorante si utilizza come una tinta ed è possibile applicarlo da soli a casa, ma dobbiamo prima di tutto conoscerne modi e tempi di utilizzo per scegliere quello che più fa al caso nostro.

Cos’è, a cosa serve e come si usa

Lo shampoo colorante è una colorazione temporanea molto simile alle classiche tinte permanenti con la sola differenza che la sua è un’azione temporanea che sui capelli agisce con più delicatezza rispetto alla colorazione permanente.

Consistenza cremosa e diverse colorazioni proposte sul principio del tono su tono, colora solamente in superficie il capello, non agendo alla sua base e rilasciando su di esso micro molecole che dopo vari lavaggi si rimuovono del tutto, lasciando inalterato il suo colore naturale.

shampoo colorante

Agisce secondo azione ossidante ma ciò non comporta la decolorazione del capello a causa dei bassi livelli di ossigenazione e volume contenuti al suo interno.

La sua durata è compresa in un intervallo che va da sei a dieci lavaggi consecutivi, ma va specificato che più si tenderà a lavare il capello, più il colore perderà intensità fino a quando non svanirà del tutto.

Si rivela particolarmente utile ed efficace quando si ha l’urgente necessità di ritoccare la ricrescita ed è un ottimo strumento di valutazione quando si ha voglia di cambiare colore ma si vuole prima testarlo per osservare quanto effettivamente questo si abbini a fattori quali incarnato e forma del viso.

E’ quindi un passaggio intermedio, ma è anche un aiuto prezioso quando si vuole dare maggiore brillantezza e intensità al colore naturale, reso più vivo e ricco di riflessi da una colorazione temporanea tono su tono.

Questo è un punto a cui prestare attenzione: si pensa spesso che con lo shampoo colorante è possibile cambiare radicalmente il colore dei propri capelli, ma non è così perché questa colorazione temporanea agisce unicamente tono su tono.

Sui capelli biondi ogni colorazione produrrà il meglio di sé grazie alla base per natura molto chiara e quindi già predisposta ad un repentino cambio di colore; diversamente, sui capelli scuri uno shampoo colorante rosa, biondo o arancione non mostrerà appieno la propria efficacia, adattandosi semplicemente alla base scura del capello.

Copre i capelli bianchi con buoni risultati ed è molto apprezzato anche dagli uomini, per i quali è un buon rimedio per contrastare la comparsa delle prime striature brizzolate.

Il suo utilizzo è molto semplice. Con una ciotola e un pennello da parrucchiere è possibile agevolare e rendere precisa l’applicazione del prodotto, da stendere su capelli asciutti o umidi agendo dalla radice fino alle lunghezze e tenere in posa dai 10 ai 30 minuti secondo il prodotto. Va poi risciacquato con acqua tiepida e l’abituale shampoo, aggiungendo anche un trattamento dopo colore se incluso nella confezione.

Qualche indicazione per utilizzarlo al meglio

Questa soluzione temporanea – da non confondere con le tinte speciali temporanee valide solo per un giorno e tutti i trattamenti simili quali gessetti, mascara e mousse colorate per capelli- non necessita di speciali avvertimenti se non quello di porre attenzione, proprio come in una normale tinta, alle eventuali allergie cutanee: applicare un po’ di prodotto sul braccio consente di valutare se il prodotto è tollerato dalla pelle ed evita spiacevoli inconvenienti.

Trattandosi di una colorazione temporanea la cui durata varia dai sei ai dieci lavaggi questa tipologia di prodotto va utilizzata solo nel caso in cui siate sicuri di non lavare frequentemente i vostri capelli, pena una rapida perdita d’intensità del colore. Ciò si applica nel caso di capelli sottoposti continuamente a particolari lavaggi in date situazioni, come per esempio la piscina: in questo caso è opportuno utilizzare una cuffietta per evitare anche una maggiore secchezza ai capelli data dalla colorazione.

Le donne in gravidanza non possono utilizzare lo shampoo colorante durante il periodo di gestazione, poiché la composizione chimica potrebbe nuocere alla salute del bambino. Stesso dicasi per eventuali condizioni di infiammazione cutanea in presenza delle quali è vietato utilizzare lo shampoo colorante.

Lo shampoo colorante sui capelli bianchi non mostra la stessa efficacia permanente della classica tinta ma è comunque un buon  rimedio temporaneo. Non si tratta di un prodotto unicamente pensato per il pubblico femminile, così come dimostra il sempre più diffuso utilizzo del prodotto da parte degli uomini.

I migliori shampoo coloranti : prezzi, brand e caratteristiche

Scegliere lo shampoo colorante che meglio risponde alle esigenze personali non è facile e richiede grande attenzione soprattutto per ciò che riguarda la composizione di questa speciale colorazione temporanea. E’ opportuno preferire ingredienti che non risultino dannosi per la salute del capello stesso, evitando elementi quali zolfo, solfato di magnesio, ammoniaca e tiosolfato di sodio optando per prodotti dalla composizione leggera.

In questo specifico caso ottimo e leggero è lo shampoo colorante Movida Garnier, colorazione in crema temporanea priva di ammoniaca e realizzata con una speciale formulazione fruttata, dotata di trattamento post colore all’albicocca che nutre e addolcisce i capelli.

Movida Shampoo colorante Garnier

Movida Garnier è una colorazione tono su tono che risalta il naturale colore dei capelli, impreziosendoli di riflessi e coprendo quelli bianchi per circa otto settimane. Dieci le tonalità disponibili, copertura assoluta sulla ricrescita assicurata.

“Per conoscere meglio questa linea di prodotti Garnier e tutti i colori collegati a questa pagina

Excellence Créme Shampoo Colorante L’Oréal è invece il prodotto di punta del brand francese per la colorazione temporanea che protegge, rinforza e colora i capelli in tre fasi ed è formulato  con Pro-Keratina, elemento fondamentale per donare alla chioma forza e protezione.

shampoo colorante L'Oreal

Ventisette nuances brillanti e ricche di vita per un prodotto completo di siero protettivo pre-trattante e trattamento protettivo finale che assicurano al capello morbidezza assoluta e un aspetto del tutto rinforzato.

Ricco di Pro-Vitamina B5 e proteine del grano è invece la colorazione temporanea proposta da Testanera con il suo Shampoo colorante Palette, disponibile in 18 tonalità e provato con successo dalla nostra utente Hachi87 così come raccontato qui: il colore è pieno, i capelli morbidi e setosi subito dopo l’applicazione e il risultato eccellente.

Non solo classico, ma anche un’esplosione di colore per capelli eccentrici e dotati di personalità. E’ il mantra di Crazy Color, brand che propone una gamma di shampoo coloranti con tonalità che spaziano dal blu al rosa, per chi vuole osare e divertirsi sfoggiando  chiome perfette per otto lavaggi.

shampoo colorante Crazy Color

Se invece si desidera una soluzione più green, lo shampoo colorante da erboristeria per eccellenza è quello di Henna, la quale propone una linea apposita di shampoo e balsami coloranti  per capelli castani e realizzata senza parabeni, coloranti e allergeni.

Specifico è lo shampoo colorante Just For Men, soluzione pratica ed efficace ideale per contrastare la comparsa dei primi capelli bianchi negli uomini.

Per tutte le tasche, necessità e gusti, lo shampoo colorante dona ai capelli nuovo aspetto in maniera indolore e graduale. Voi cosa ne pensate? Lo avete mai provato?

 

Leggi anche: L’Oréal Paris Colorista Washout Pastel: la colorazione capelli temporanea

14 Comments

Leave a Reply
  1. Ho provato le colorazioni di Garnier -Movida sui miei capelli castani e devo dire che l’effetto è veramente bello, lascia dei riflessi sul capello senza cambiare il colore naturale, la durata personalmente era di circa 15 lavaggi e riusciva a coprirmi anche i primi capelli bianchi.. unica pecca, avendo dei capelli sottili e delicati, col passare del tempo mi sono resa conto che ha seccato la lunghezza pur avendo io dei capelli tendenzialmente grassi! Per questo ho smesso di usarli! Ho preferto andare dal parrucchiere: ho optato per una tecnica poco invasiva (senza schiaritura) che ha donato un effetto sunrise (cioè schiarito dal sole) duraturo! Per cui il mio pensiero è che per le prime volte ci sta utilizzere questi tipo di trattamenti, ma senza esagerare!

  2. Davvero interessante come articolo! Su di me non lo farei mai però… quasi sicuramente combinerei un disastro :/

  3. Purtroppo sui capelli neri prendono veramente poco e adesso sono in fase di “disintossicazione” da tinta.
    Quando si saranno ripresi e potrò rifare lo schiarente proverò qualcosa.

  4. ho utilizzato molto spesso la colorazione Movida e mi sono trovata sempre benissimo! interessante articolo miss! 🙂

  5. Mi piacerebbe sperimentare colori sui miei capelli, senza doverli decolorare e senza fare tinte perché non intendo rinuncaire al mio percorso bio e, al massimo opto per l’hennè che però permette solo di mantenere il mio colore scuro al massimo con riflessi lievemente diversi. Ho provato solo la maschera ccc di Collistar che ha un inci giallo, ma non copre completamente i capelli bianchi, scarica in pochissimi lavaggi e sicuramente non colora abbastanza i miei capelli scuri, ho provato con il castano, ma è quasi invisibile e questo è il mio timore anche con questi shampoo cioè che possa vedersi il colore al massimo sui pochi bianchi quindi con un effetto ridicolo e che no si noti propri se non sotto forma di riflesso al sole.

  6. Ho sempre paura di fare qualcosa ai miei capelli, soprattutto da sola a casa. Certo non è qualcosa di permanente ma in ogni caso molto probabilmente non cederei. Comunque è interessante come articolo. Grazie 🙂

  7. Si usavano tantissimo quando ero più piccola, e lo ammetto, li ho usati tante volte! ho sempre amato cambiare il mio colore di capelli, mi sono sempre sbizzarrita e ricordo di uno shampoo colorante (non ricordo il brand) che praticamente mi macchiò i cuscini per non so quanto tempo xD huahaha!

  8. Alcuni di questi li conosco e li ho utilizzati da ragazzina, come primi esperimenti prima delle tinte vere e proprie…devo dire che i risultati erano ottimi e mi hanno permesso di sbizzarrirmi su tutte le gradazioni di nero, dalle più calde sul viola alle più fredde che viravano al blu o al verde. Oggi non potrei più usare questo tipo di prodotti, ma il mio animo fanciullino proverebbe sicuramente qualcuno dei Crazy Color, con le sue tonalità pazzerelle!;-)

  9. Grazie per il tuo articolo. A me sinceramente fanno un pò paura perché ho il timore di sbagliare. Ho visto infatti amiche che ricorrendo al fai da te hanno avuto come risultato delle colorazioni assurde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *