Come applicare la maschera ai capelli in 4 semplici step

La routine di bellezza dedicata al cuoio capelluto non può mai definirsi completa se non applichiamo una buona maschera  settimanale. Non importa che i tuoi capelli siano sani, trattati, naturali o rovinati. Questa tipologia di trattamenti è destinata a tutti; sono versatili e portentosi per riparare, idratare e nutrire i capelli, mantenendoli sani e lucenti. Il commercio offre numerose varianti tra cui scegliere, in base alle tue esigenze.

Non è necessario recarsi spesso dal parrucchiere per applicare una buona maschera di bellezza, i negozi propongono ottime alternative, veloci e spesso più economiche. Potrai inoltre produrre trattamenti fai da te, con ingredienti sani e genuini derivati dalla natura. Come applicare la maschera ai capelli correttamente? Continua a leggere il post per scoprirlo.

applicare la maschera ai capelli in 4 semplici step

Tipologie di maschere per capelli

Come orientarsi tra la giungla di cosmetici disponibili? Ecco un’utile guida che ti aiuterà negli acquisti!

1. Maschere per capelli alle proteine

I tuoi capelli appaiono aridi, disidratati e deboli? Forse necessitano di proteine. Il cuoio capelluto è formato proprio da questi nutrienti; se vengono a mancare l’indebolimento è inevitabile. Trattare la chioma con maschere a base di proteine è la giusta scelta; forniranno il nutrimento necessario per mantenere la buona salute del capello. Attenzione! Non abusare di prodotti proteici, potresti produrre l’effetto contrario. Un trattamento a settimana è più che sufficiente.

2. Maschere per capelli idratanti

Come capire se la chioma ha bisogno di idratazione? Semplicissimo, la secchezza è un segnale più che chiaro. Utilizza una buona maschera idratante, ottima per riparare il cuoio capelluto danneggiato da troppe tinte, messe in piega e passaggi di piastra. I capelli si spezzando facilmente o risultano aggrovigliati? Hai bisogno di idratarli. Se la tua chioma non presenta tali problemi, una sana maschera idratante sarà comunque un toccasana per mantenere intatta la bellezza.

3. Maschere per capelli a base di olio

Gli oli producono risultati migliori se combinati alle maschere idratanti. Le maschere a base di olio fungono da sigillante per trattenere l’umidità, mantenendo elevato il tasso di idratazione del capello. Gli oli servono inoltre per nutrire profondamente la chioma. I migliori? Cocco, oliva, mandorla e argan.

4. Maschere per capelli bond-building

Sono cosmetici perfetti per riparare i capelli danneggiati da numerose tinte e trattamenti chimici. I saloni di bellezza propongono abitualmente tale tipologia di maschera, poiché molto efficace per per riequilibrare il cuoio capelluto. Se hai recentemente stressato la chioma con permanenti o decolorazioni, valuta l’idea di investire qualche euro in più per una maschera professionale, utile a reintegrare i danni provocati, riparando e ripristinando i legami proteici presenti nello stelo del capello.

Come applicare la maschera ai capelli in 4 semplici step

Ora che conosci le diverse tipologie di maschere, è importante sapere come applicarle correttamente. Il processo è semplice, esistono tuttavia piccoli trucchi che ti semplificheranno i passaggi.

Step 1 – Pulisci prima i tuoi capelli

Molte persone ignorano l’importanza di pulire i capelli prima di applicare la maschera. Perché? Sporco e residui di prodotti si accumulano sul cuoio capelluto, formando una barriera attorno agli steli. Ciò inibisce l’assorbimento dei principi nutritivi contenuti nelle maschere, che non riusciranno a penetrare correttamente i capelli. Il primo passaggio consiste quindi nel lavare la chioma con acqua tiepida e shampoo, non utilizzare il balsamo per ora. Tampona quindi l’umidità in eccesso con un asciugamano e lascia asciugare all’aria.

Step 2 – Applicare la maschera

Quando i tuoi capelli saranno asciutti, pettinali delicatamente con un pettine a denti larghi. Elimina eventuali nodi e grovigli. Applica la maschera partendo dalle radici, fino a raggiungere le punte. Concentrati sulle parti maggiormente danneggiate, distribuendo più prodotto. Pettina nuovamente la chioma, in modo da rivestire ogni singolo stelo.

Step 3 – Lascia in posa

Lascia che la magia avvenga! L’efficacia della maschera applicata aumenta se l’ambiente in cui ti trovi è caldo. Puoi avvolgere quindi il capo con un asciugamano caldo che terrai indosso durante l’intera messa in posa. Bagna il panno in acqua molto calda, prima di indossarlo strizzalo accuratamente per eliminare l’umidità in eccesso. Quanto lasciare agire la maschera? Le tempistiche variano a seconda del cosmetico applicato; si parte da un minimo di 10 minuti fino a raggiungere l’intera notte.

Step 4 – Sciacqua la maschera

Non ti resta che eliminare il prodotto con shampoo e acqua fredda. Applica a questo punto il tuo balsamo preferito. L’acqua fredda è importante per chiudere le squame del capello, mantenendo idratazione e nutrimento al suo interno più a lungo. Elimina l’acqua in eccesso servendoti di un morbido asciugamano e procedi asciugando i capelli come meglio preferisci.

Consigli utili

  • Applica la maschera per capelli una volta a settimana per ottenere risultati ottimali. Costanza e pazienza miglioreranno l’aspetto generale della tua chioma, che apparirà sana e lucente.
  • Evita di strofinare violentemente il cuoio capelluto con l’asciugamano. L’azione ripetuta causa rotture e nodi.
  • Preferisci l’acqua fredda a quella calda, per agevolare la chiusura delle squame, mantenendo i capelli setosi e morbidi.
  • Utilizza al contrario l’acqua calda prima di applicare la maschera, in questo modo il capello sarà più propenso ad assorbire i principi nutritivi contenuti nei cosmetici.
  • Utilizza sempre pettini a denti larghi per districare la chioma. Eviterai rotture e grovigli di nodi.
  • Utilizza le maschere corrette per i tuoi capelli. Non scegliere prodotti a caso, agisci in base alle tue esigenze di bellezza.
  • Non spendere troppi soldi in maschere. Più care non significa necessariamente migliori. Alcuni ingredienti casalinghi fanno miracoli sui capelli, impara ad usarli. Oltretutto è divertente! Qualche esempio? Uova, olio di cocco, olio di oliva, banane e avocado. I tuoi capelli ringrazieranno.

Adesso sai come applicare la maschera ai capelli in 4 semplici step, non ti resta che procedere e giocare con la chioma! Segui questi semplici consigli e racconta la tua esperienza nei commenti!

Patrizia


Potrebbe interessarti anche:

16 Comments

Leave a Reply
  1. Da circa un annetto ho iniziato a fare maschere due volte a settimana (una più idratante ed una più nutriente) ed i miei capelli sono notevolmente migliorati

  2. il tuo articolo conferma step by step quello che faccio ogni volta quando applico la maschera, quindi per me è stato un ripasso leggerlo, grazie 😉

  3. Alcune cose mi mancavano a riguardo. Informazioni utili e molto interessante. Proverò la maschera con maionese, dicesi essere molto nutriente per i capelli danneggiati e secchi e poi si ha il vantaggio di non puzzare di uova per giorni, a differenza se si usa solo l’uovo in se.

  4. I miei capelli non hanno feeling con gli olii perchè rimangono sempre comunque unti e appesantiti e così le maschere capelli per me sono fondamentali per far assimilare ai miei capelli gli ingredienti oleosi presenti nelle maschere bio, sarei davvero curiosa di conoscerne e provarne di nuove.

    • Ehehe 😀 Come scritto qui sopra, io mi trovo benissimo con quella di Omia alla noce di Macadamia <3

  5. Sono davvero stupita, utilizzo da sempre la maschera nel modo sbagliato, anche io di norma la metto dopo il balsamo. Dalla prossima volta proverò shampoo – maschera – balsamo. Grazie mille per questa dritta 🙂

  6. io uso sempre maschere per capelli crespi, deboli ma ho scoperto di sbagliare nell’utilizzarla perché applico la maschera dopo il balsamo.. per il resto sono costante e alterno acqua calda e fredda anche perché serve a riattivare la circolazione.. questo tema è molto interessante perché c’è sempre qualcosa da imparare..

  7. assolutamente d’accordo con i consigli che hai dato in questo articolo. le maschere capelli sono degli ottimi alleati ma bisogna avere costanza nell’utilizzo per vedere dei veri e propri risultati durati. al momento io sono in fase testing di quella Leganza, ma prima di dare un’opinione chiara e precisa voglio provarla più e più volte per capirla veramente bene. cmq se non fosse stato x delle maschere ora credo che mi sarei dovuta rasare a zero per far rinvigorire un pò i miei capelli considerati i vari stress a cui li sottopongo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *