Capelli crespi: i 12 migliori rimedi fai da te

I capelli crespi possono diventare una vera noia per le donne: ore ed ore trascorse dal parrucchiere per domare la chioma ed ecco che arriva quella odiosa pioggerellina (o la temibile aria umida) che vanifica tutti gli sforzi fatti.

La buona notizia però è che non occorre necessariamente spendere tempo (e denaro) in costosi centri di bellezza, ma si può ricorrere anche a molti rimedi naturali con prodotti che si hanno in dispensa o in frigo per tenere a bada i capelli crespi. Eccone 12.

12 rimedi naturali per capelli crespi

1. Maschera alla banana

La banana rappresenta da sempre un frutto utilissimo per disciplinare i capelli, grazie alla sua consistenza cremosa. Se unite la sua polpa con mezzo bicchiere di latte intero tiepido, 1 cucchiaio di miele ed 1 cucchiaio di olio di oliva otterrete una maschera bomba, da tenere in posa per mezz’ora prima di fare lo shampoo e che assicurerà capelli morbidi e lisci.

2. Gel di aloe vera purissima

Utilizzare il gel di aloe vera dopo la messa in piega assicura risultati simili a quelli di uno stilyng professionale, con effetto antistatico garantito.

3. Impacco alle fragole ed olio di Argan

Questo impacco è davvero goloso e bisogna stare attente a non mangiarlo tutto prima di applicarlo sulla chioma! Si ottiene con 500 gr. di fragole ridotte in polpa e mischiate con 150 gr. di yogurt greco intero e 50 ml. di olio di Argan commestibile. Spalmate sui capelli prima dello shampoo e tenetelo in posa anche due ore. La capigliatura sarà leggera e setosa.

4. Maschera intensiva all’avocado

L’avocado è un altro frutto intensamente nutriente e disciplinante, per via dei grassi naturali e benèfici che contiene. Basterà mischiare la sua polpa con due cucchiai di crema di latte (in mancanza andrà bene anche della panna liquida) e tenere in testa per circa mezz’ora. Dopo il risciacquo i capelli sembreranno come nuovi e senza elettricità.

5. Risciacquo dopo shampoo con aceto di mele

Una buona abitudine da adottare, se si desiderano capelli sempre splendenti e lisci è quella di aggiungere all’acqua dell’ultimo risciacquo mezzo bicchiere di aceto di mele. Lucentezza assicurata!

6. Impacco notturno con burro di Karité

Il burro di Karité è un vero tesoro della natura a disposizione di corpo e capelli tutto l’anno. Per chiome setose ed un effetto anti-fizz provate a sciogliere un cucchiaino di burro di Karité puro al 100% insieme con dell’olio di semi di lino ed applicate il composto sui capelli, insistendo sulle punte. Lasciate agire per una notte intera ed al mattino fate lo shampoo: l’anti-crespo diventerà una certezza.

7. Shampoo fatto in casa con miele grezzo

Anche lo shampoo anticrespo può essere fatto in casa. Basta avere a portata di mano del miele grezzo: prendetene mezzo bicchiere e scioglietelo a bagnomaria. Mischiatelo ad un po’ di acqua tiepida e create un’emulsione con cui massaggiare i capelli. Alla fine risciacquate ed al momento di asciugare vedrete un liscio perfetto.

8. Maionese ed olio di mandorle per nutrire e disciplinare

La maionese non serve solo in cucina o per farcire i tramezzini, ma anche per tenere sotto controllo l’effetto statico sui capelli. Non ci credete? Provate allora a miscelarne due cucchiai abbondanti con dell’olio di mandorle e tenete sulla chioma per circa tre quarti d’ora prima del lavaggio. Se utilizzate questo rimedio prima di un evento importante farete un figurone, con capelli letteralmente brillanti. Scopri di più sull’olio di mandorle

9. Massaggi con olio di cocco

I massaggi al cuoio capelluto con un olio disciplinante sono un vero toccasana contro il crespo. Provate a massaggiare i capelli con un cucchiaio di olio di cocco prima di ogni shampoo ed avrete risultati duraturi in meno di un mese.

10. Tuorlo d’uovo, limone e rhum

Poteva mai mancare il tuorlo d’uovo? Ricco di proteine ristrutturanti, abbinato agli zuccheri del rhum e alla vitamina C del limone costituisce uno dei rimedi di eccellenza contro i capelli crespi ed arruffati.

11. Un bagno nella birra

Altro rimedio fantastico contro il crespo è quello di risciacquare i capelli, dopo lo shampoo, con la birra, meglio se scura. La capigliatura resterà setosa ed anche ricca di riflessi.

12. Yogurt ed olio di semi di lino per un liscio a prova di pioggia

Una maschera a prova di pioggia è invece quella che vede protagonista lo yogurt greco miscelato all’olio di semi di lino. La cremina creatasi verrà tenuta in posa per un’ora prima dello shampoo. Si potrà anche non usare il balsamo e stare all’aria umida: i capelli non si elettrizzeranno.

Potrebbe interessarti anche:

10 Comments

Leave a Reply
  1. Mi permetto di giungere un altro rimedio che personalmente ha risolto gran parte del mio problema coi capelli crespi: bicarbonato! Aggiungete e una nocce/due a seconda della lunghezza dei vostri capelli e mischiato al vostro shampoo insistendo nel risciacquo per eliminare i granuli! Vi assicuro che funziona!

  2. ahimè, io ho il problema diametralmente opposto: capelli eccessivamente, a dir poco, grassi. me li raserei, dico davvero…

  3. Attingere sempre dalla dispensa o dal frigo, mi raccomando!
    Un trattamento “non commestibile” esiste? =P

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *