Come si usa lo smalto in gel

Chi di voi donne odia i normalissimi smalti? Sicuramente tutte, perché hanno una durata brevissima che fa rabbrividire; in genere entro 2 o 3 giorni vediamo pezzi di smalto che saltano a destra e a manca, quindi siamo tutti alla ricerca di una rapida soluzione.

Più passate di smalto? Un top coat che costa tantissimo? Niente da fare, la soluzione migliore è lo smalto in gel. Questo tipo di smalto è utilissimo sia per una bellissima semipermanente realizzata sulle proprie unghie, su una colata, così come per una ricostruzione.

Smalto in gel

Come si usa lo smalto in gel

Usare questo tipo di smalto, non è difficile a parte il trattamento iniziale da fare alle unghie con lima e buffer per opacizzarle e fare aderire i gel da applicare. Prima dei gel colorati è necessario fare una passata di smalto in gel base, poi una o massimo due sottili di gel colorato ed infine sigillare con il gel della fase finale. Dopo ogni passata di smalto in gel è importantissimo catalizzare, ciò vuol dire che lo smalto va asciugato nella lampada uv, per circa un minuto o un po’ di più per essere certi che il lavoro non si rovini.

Leggi anche: unghie in gel

Credenze popolari

Tutti dicono e pensano che lo smalto in gel sia aggressivo e rovini le unghie, non è assolutamente vero in quanto basta rivolgersi ad una persona esperta (un’estetista) che usi dei prodotti di buona qualità. Non può essere applicato in casa perché la tecnica di applicazione è un po’diversa rispetto allo smalto normale e non può essere eliminato con un semplice solvente. Sia per l’applicazione che per eliminarlo è fondamentale l’intervento di chi di mestiere evitando di seguire metodi “fai da te” che in questo caso sì, potrebbero causare danni alle unghie.

Chi può scegliere di applicare lo smalto in gel?

Una delle caratteristiche importanti che permettono l’applicazione è avere un’unghia sana, poiché se si tratta di una superficie trattata con smalti curativi, sofferente a causa di micosi o qualsiasi altra patologia, coprirla potrebbe essere un problema. E’ l’ideale per chi soffre di onicofagia, ovvero per chi ha il vizio di rosicchiare le unghie anche se ricoperte di smalto normale, applicare lo smalto in gel invece vuol dire proteggerle più che si può e farle allungare almeno per un mese. La durata dello smalto in gel infatti è di circa 30 giorni, in alcuni casi anche di più.

Potrebbe interessarti anche:

Avete mai utilizzato lo smalto in gel? qual’è la vostra esperienza? 

22 Comments

Leave a Reply
  1. Una mano curata con un bel smalto gel lúcido e’ bellissima!
    Ho provato a usare lo smalto normale ma non è lo stesso effetto.

  2. Ho avuto la manicure ricostruzione gel tante volte e mi e’ sempre piaciuta. La manicure e’ curata e resista a lungo.

  3. anch’io pensavo che rovinasse le unghie poi non mi decido a comprare la lampada, ma penso che sarebbero davvero un’ottima soluzione che alla fine fa risparmiare tempo.

  4. Io ho fatto solamente 2 volte la ricostruzione in gel con smalti semipermanenti. La prima volta è stata un’esperienza terribile. Fatto da una ragazza che faceva ricostruzioni in casa. Risultato? Ho speso poco ed il risultato è stato pessimo. Unghie rovinate, smalto sbavato e unghia non uniforme (alta e bassa a onde).
    La volta successiva sono andata in un centro estetico e sono rimasta entusiasta. Le unghie erano perfette. Sembravano proprio le mie. Erano lisce ed uniformi e lo smalto era impeccabile

  5. Io non ho mai utilizzato il gel, ma mi sono superinformata in merito, molte mie amiche infatti lo utilizzano regolarmente o saltuariamente.
    Sono d’accordo con quello che dice l’articolo, non è il gel che rovina le unghie, invece un’onicotecnica inesperta può farlo, per questo sconsiglio vivamente il fai da te se non si è fatto almeno un corso professionale.
    Per rimuovere il gel infatti bisogna utilizzare una fresa sulle unghie, per “grattarlo via”: se questo passaggio non viene fatto correttamente, si va a limare troppo e la nostra unghia si indebolisce. Questo è l’unico pericolo dello smalto in gel: l’onicotecnica!!! Quindi state attentissime quando vi sopponete a questo trattamento, mi raccomando!
    Inoltre ci tengo anche a sfatare il mito che il gel rinforzi le unghie: è vero che se una persona ha le unghie che si spezzano, se le ricopre di gel questo non succede più, però quando si va a togliere il gel il problema comunque persiste, e le unghie ritornano come prima, per questo motivo non sono un trattamento rinforzante, ma semplicemente una corazza.
    Secondo me il gel qundi va usando con morigeratezza, ovvero solo per le occasioni importanti come matrimoni ed altre festività importanti, per cui si sceglie l’outfit prima ed è possibile abbinarci anche una manicure per tempo, senza doversi ridurre all’ultimo momento come si farebbe con una nail art di smalto per evitare che si sbecchi prima del gran giorno.
    Per chi odia quindi dover stare sempre a mettere lo smalto, io consiglio il semipermanente: si può imparare da autodidatti senza grosse difficoltà (nel caso del semipermanente gli unici pericoli sono le allergie ai prodotti), lo smalto ha una durata di 2 settimane (è vero che il gel può durare fino ad un mese, ma bisogna fare i conti con la ricrescita delle unghie!!! L’effetto finale è troppo trasandato!) che perfetto per non dover fare i conti con la ricrescita, ed una volta ammortizzato il costo della lampada e dei vari prodotti per preparare l’unghia e rimuovere il prodotto non è una spesa folle, soprattutto per le persone a cui non piace cambiare sempre, a cui bastarebbero 2 smalti colorati se non uno solo.
    Se invece adorate cambiare e nailartare, come me… beh… la soluzione è solo una: w gli smalti tutti la vita!!! 😀

  6. Lo smalto gel è stata credo una delle più grandi invenzioni in fatto di make-up! Il fatto che sia duraturo nel tempo e molto più bello da vedere rispetto allo smalto classico, per me lo mette al primo posto tra i trattamenti da fare almeno una volta al mese!

  7. Non ho mai provato lo smalto in gel perché mi piace cambiare colore spesso, però il solvente ultimamente mi sta indebolendo le unghie, quindi sto pensando di provare il gel! Magari con una nail art carina!

  8. Io ho le unghie molto fragili, lo smalto normale mi dura due giorni al massimo, invece ho notato che lo smalto in gel rende le mie unghie più forti e dura molto, ho sempre poco tempo perciò mi trovo benissimo con lo smalto in gel, mi piace poi giocare con i colori e fantasie diverse, meno male che lo hanno inventato!

  9. Io ho provato ad utilizzare lo smalto semipermanente e su di me l’ho fatto prima di andare al mare, così non avevo problemi di durata smalto. Ora lo faccio spesso a mia madre che ha 70 anni e devo dire che la rende giovanile 😀
    Questo weekend farò un corso di smalto semipermanente per essere più sicura e tranquilla nell’applicazione.

  10. Io non ho mai utilizzato lo smalto in gel per due motivi:
    – mi piace cambiare spesso, quindi uno smalto che duri più di una settimana non fa per me
    – l’effetto non mi piace molto: rende l’unghia molto spessa e la fa sembrare finta…
    In generale, però, ritengo che possa essere la scelta perfetta per chi, pur avendo poco tempo, desidera una manicure sempre curata

  11. Lo smalto in gel, senza alcun dubbio, rappresenta una vera manna dal cielo per chi vuole unghie sempre impeccabili e ben curate o per le donne che svolgono lavori che mettono a dura prova le mani e gli smalti tradizionali. Senza alcun dubbio è utilissimo per chi soffre di onicofagia, ne rappresenta un aiuto valido e concreto. Fatta questa premessa, però, io vado un poco controcorrente: non mi alletta l’idea dello smalto in gel che mi dura 30 giorni! Sì, forse sembro ammattita ma è proprio così! Io adoro mettere lo smalto e adoro vedere le mie unghie sempre coloratissime e sempre diverse; non riuscirei proprio a vedermi con lo stesso smalto per 30 giorni!
    È vero lo smalto tradizionale dura, al massimo, 3 o 4 giorni ma per me questo non è un difetto anzi è proprio l’occasione per sperimentare nuovi colori, nuovi finish e nuovi smalti glitterati (sì, lo ammetto, adoro gli smalti luccicosissimi, si evince dalle mie recensioni?!). Dalle mie parole credo si sia capito, quindi, che non ho mai provato lo smalto in gel. Nonostante ciò, mi accodo al consiglio della nostra saggia Bruna, poiché, se di per sé lo smalto in gel non causa danni alle unghie, affidarsi a persone poco competenti può di certo mettere in pericolo le nostre unghie: qualche tempo fa una mia amica si affidò ad una ragazza che diceva di essere estetista (in seguito scoprimmo che non era vero) per farsi applicare lo smalto in gel e si ritrovò le unghie completamente rovinate, rimase così scottata da questa esperienza che non ha voluto più saperne di smalti in gel! Ragazze, un piccolo consiglio: affidatevi solo a persone serie e competenti.

    • non sei “ammattita”, ti capisco benissimo! Anche io adoro cambiare smalto, provare sempre nuovi finish e, sì, anche tagliare le unghie o averle cmq sempre diverse. Ad es. adesso le ho di medie dimensioni ma sto pensando di farle corte corte perché vorrei mettere uno smalto bello scuro (un bel blue notte) che credo si addica tantissimo alle unghie corte, fà molto rock hahah! cmq pienamente d’accordo, ribadisco, sul fatto di affidarsi a mani esperte!

  12. Personalmente trovo che lo smalto semipermanente sia un’innovazione fantastica! Finalmente se vogliamo avere unghie impeccabili in occasioni importanti o durante le vacanze possiamo ricorrere a un trattamento rapido, non troppo costoso e non aggressivo come l’applicazione dello smalto gel. Per quanto i centri estetici specializzati in ricostruzione unghie siano sicuramente la scelta migliore per avere un buon risultato e non incappare in possibili muffe e altri danni causati dal mancato rispetto delle norme igieniche, posso confermare che anche applicando lo smalto semipermanente da sole si riescono ad ottenere risultati davvero soddisfacenti! I kit in commercio sono molto convenienti e con un investimento iniziale di un 50-60 euro si riesce ad avere tutto l’occorrente per iniziare e vari colori che dureranno diverse applicazioni. Il risparmio quindi rispetto al costo del centro estetico c’è e non è piccolo.Il mio consiglio è quello di documentarsi bene su internet, non cercando semplicemente nei motori di ricerca ma scrivendo e ponendo le vostre domande nei forum dedicati al mondo nails e guardando molti video su youtube (il mio avvertimento in questo caso è di scoprire prima quali sono le grandi case che si occupano di gel e semipermanenti e di guardare quindi i loro tutorial i quali sono sempre svolti da master qualificate!). Il secondo consiglio è quello di munirsi di pazienza. Molto probabilmente la prima volta che proverete ad applicarlo il risultato non sarà quello che speravate ma non demordete! Scegliete prodotti di qualità e provate e riprovate avendo cura, nel caso non vi piacesse affatto il risultato di rimuovere lo smalto semipermanente con il suo liquido per la rimozione. Attenendovi alle dritte fornite della casa di produzione direttamente con il kit e/o nel loro sito e/o nel video tutorial esplicativo dell’utilizzo del prodotto non sbaglierete e soprattutto non danneggerete le vostre unghie!

  13. Conosco gli smalti in gel poichè una mia amica si fa eseguire la nail art da un’esperta con cadenza settimanale, massimo ogni dieci giorni! Questo spesso ci offre spunto di commento e conversazione e così ho modo di vedere ed apprendere di più su questi smalti che coprono qualunque magagna delle unghie, assicurando un finish sempre lucido, impeccabile e resistente….Dato che sono indicate per chi soffre di onicofagia (quindi c’è speranza anche per casi disperati come il mio….)mi sa che prima o poi andrò con la mia amica a scoprire e provare la nobile arte dei gel!!:-))))

  14. salve a tutti…..fino a poco tempo fa avevo una pessima opinione dello smalto gel,perchè ritenevo che rovinasse le unghie …soprattutto per le esperienze negative delle mie amiche.Ho sempre preferito lo smalto normale …ma ogni 2 giorni dovevo stare a ritoccare e ritoccare ……Poi un mesetto fa mi sono convinta e ho acquistato un fornetto e una base top coat e sigillante insieme e un colore rosso… entrambi della jolie …Passaggi semplici e veloci di 2 minuti….. Vi posso dire che ho cambiato completamente opinione; le unghie sono diventate più resistenti e lo smalto non si è scheggiato minimamente. Quanto l’ho tolto le unghie non erano per nulla “distrutte” come dicevano …logicamente erano un pò più deboli (cosa che succede anche se lasciamo per 2 settimane lo smalto normale …strato su strato ) ma tutto dipende da come si utilizza la lima e il buffer …bisogna farlo in modo molto leggero e avere cura a non consumarle troppo e tra un’applicazione di smalto gel e l’altra bisogna lasciar passare qualche giorno .Per il resto è uno smalto normale che lascia semplicemente le unghie sempre in ordine. Poi non potete capire la sensazione dopo averlo applicato e asciugato nel fornetto 🙂 potete toccare qualsiasi cosa senza la paura che si rovini perchè non si è asciugato ancora 🙂 🙂 🙂

  15. Ho utilizzato diverse volte lo smalto in gel principalmente per la lunga durata. Concordo, non rovina le unghie!

  16. io ricorro allo smalto in gel quando mi serve avere le unghie in modo ordinato ma non ho tanto tempo per sistemarle come per esempio in estate per le vacanze oppure per le occasioni speciali,solitamente faccio mani e piedi con la stessa fantasia e mi trovo davvero bene,l’importante è sempre rivolgersi a professionisti del settore perchè un smalto in gel fatto male può portare tanti problemi alle unghie come micosi o sfaldamento delle stesse,quindi vi consiglio di rivolgervi sempre a persone consapevoli del loro lavoro…ha dei pro e dei contro come in tutto,i pro sono molteplici tra cui la durata di 30 giorni,le decorazioni realizzabili sul gel sono infinite e ovviamente il design che esce è davvero molto diverso da un normale smalto,tra i contro appunto il prezzo decisamente più alto di un normale smalto,il non poter cambiare colore ogni giorno salvo il caso di andare con lo smalto sul gel,il poter fare il gel solo su unghie sane e la fragilità i cui riversano le unghie dopo tante applicazioni,però se fatte in modo consapevole,non sempre ma per le occasioni è un buon metodo per avere le unghie perfette per un mese intero

  17. Non ho mai usato lo smalto in gel.. In genere metto raramente lo smalto, ma quando lo metto per occasione specilai vado di base trasparente, long lasting e top coat..certo se mi regalate il badge primavera..potrei anche informarmi eprovare una volta lo smalto in gel…

  18. Io mi applico esclusivamente smalti normali. Ho visto in giro un bel po’ di unghie rovinate con questo smalto in gel, sinceramente non mi fa voglia di provarlo.

  19. personalmente non ho mai utilizzato uno smalto in gel perchè, come hai detto tu, son conscia del fatto di avere a volte problemi alle unghie, tant’è vero che ho utilizzato e continuo ad utilizzare uno smalto anti-sfaldamento (ne parlai un pò di tempo fa in una review… non è che abbia fatto miracoli ma per lo meno è una mano in più che sto cercando di dare alle mie unghiette). Conosco comunque molte persone che hanno utilizzato lo smalto in gel e si sono trovate bene perché si sono recate in centri estetici specializzati, ed altre invece che non hanno fatto altro che peggiorare la situazione recandosi da ragazze che si definivano estetiste e che poi utilizzavano prodotti scadenti o che non utilizzavano il metodo migliore di rimozione. Anzi, addirittura, una ragazza a cui facevo doposcuola di inglese una volta mi sconvolse perché si tolse da sola il gel… non vi dico le sue mani come si ridussero e, sebbene non facesse parte delle mie competenze da “insegnante”, in quel momento mi arrabbiai tantissimo e le spiegai che aveva commesso un grosso errore. Insomma, stupendo il gel, stupendo l’effetto, ma è sempre un bene rivolgersi a mani esperte (che poi come cosa vale sia per le unghie che per il resto!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *