I tatuaggi possono essere fantastici disegni che decorano il corpo, affascinando chi li guarda; al contrario, ahimè, se fatti male divengono fonte di imbarazzo e disagio. Qual è il trucco per avere fantastici tatuaggi senza pentimenti? Come fare? In questo post illustreremo aspetti e dettagli da tenere in considerazione prima di farsi tatuare la pelle a vita: quale disegno scegliere? Qual è l’artista più adatto? Come prendersi cura del tattoo?
Fare un tatuaggio è una decisione che va ponderata attentamente: se fatto male potreste arrivare addirittura ad odiarlo, è per sempre (a meno che non decidiate di ricorrere alla costosa rimozione con laser)! Informatevi inoltre di non possedere allergie al nickel in caso di disegni colorati.
Un tatuaggio ha molti pro ed altrettanti contro. Inutile farsi tatuare immagini senza senso esclusivamente per emulare la moda del momento o non sentirsi diversi dai propri amici. In futuro ve ne pentirete. Non tatuatevi nomi di amori passeggeri, evitate colpi di testa quando avete qualche cocktail di troppo nello stomaco e non fate da “cavie” ai vostri amici tatuatori!
Spesso tatuaggi a buon mercato hanno come risultato disegni fatti male, poco professionali. Assolutamente da non sottovalutare il fattore igienico oltre a quello estetico. Assicuratevi che luogo e attrezzi del mestiere siano a norma di legge, sterilizzati, con aghi mono uso.
Scegliete la zona del corpo
Prima di tutto, decidete dove farvi fare il tatuaggio. Se si tratta del vostro primo disegno, sarebbe una buona idea optare per una zona facile da nascondere quando siete al lavoro. Evitate tatuaggi al di sotto dei polsi o sul collo, purtroppo in ambienti lavorativi “austeri” ciò potrebbe causarvi problemi.
Stabilite il vostro budget
Un tatuaggio ben fatto ha dei costi importanti. Mai fare economia quando si parla di queste cose. I prezzi variano a seconda della grandezza del disegno, se nero o a colori e, soprattutto, dalla fama dell’artista che lo esegue. Si oscilla da poche centinaia di euro, fino a migliaia. Fate quindi un preventivo con il vostro tatuatore prima di recarvi al suo studio.
Scegliete l’immagine
La maggior parte dei tatuatori possiede un book, chiamato Flash Art, contenente i disegni disponibili “standard”. Qual è il rischio? Potreste trovare decine di persone con un tatuaggio identico al vostro. Ecco perché valutare con cura cosa farsi tatuare è importante. Una data significativa, un’immagine che vi rappresenta, un segno distintivo. Personalizzate il vostro tatuaggio rendendolo unico, difficilmente vi pentirete del “marchio a vita”! Fate delle bozze e portatele al tatuatore, insieme troverete la soluzione ideale.
Se scegliete frasi in lingue diverse dalla vostra, assicuratevi che la traduzione sia corretta. Evitate inoltre di copiare immagini prese da internet. On line avete scovato disegni che vi piacciono molto? Chiedete l’autorizzazione all’artista, ne sarà contento e sarà un atto di puro rispetto per il lavoro altrui.
Hai paura di pentirti? scopri i tatuaggi piccoli: Tatuaggi piccoli permanenti Il nuovo Trend (100 foto idee)
Trovate un buon tatuatore
Guardatevi attorno il più possibile. Consultate elenchi online, pagine Facebook, profili Instagram. Anche il passaparola è un’ottima tattica; tatuaggi ben fatti sui vostri amici risulteranno come una piccola garanzia. Chiedete di consultare il portfolio dell’artista e valutate tecnica e gusti personali. Una volta scovato ciò che fa per voi, non agite frettolosamente. Tenete da parte il disegno scelto e osservatelo spesso; se a distanza di tempo continuerete a trovarlo bello, allora procedete! E’ giunta l’ora di farvi tatuare!
Una volta arrivati in studio, il tatuatore effettuerà una bozza del tatuaggio con pennarello direttamente sulla pelle; ponetevi vicino ad uno specchio in modo da poter osservare meglio il lavoro. Valutate insieme eventuali modifiche e correzioni; quando sarete soddisfatte, procedete con il tatuaggio!
Sono dolorosi i tatuaggi?
Un quesito che spesso ci attanaglia (me compresa). Ni. Dipende dalla zona scelta, dalla mano del tatuatore e dalla soglia di sopportabilità al dolore. Tatuarsi sulla pelle posta sopra alle ossa, è per esempio più doloroso. Personalmente non ho sofferto; molti amici parlano invece di grande fastidio, tuttavia sopportabile. Se il dolore vi preoccupa particolarmente, munitevi di fiori di Bach e valeriana! State concentrate! Focalizzatevi sulla respirazione, lentamente. Le endorfine entreranno in gioco e il dolore diverrà meno percepibile. Chiacchierate, ascoltate musica, cantate; tutto pur di evitare di pensare all’ago che sta bucando la vostra pelle!
Terapia post tatuaggio
La terapia post tatuaggio varia in base al tatuatore. In linea di massima dovrete mantenere la pelle idratata e protetta con apposite creme, evitare la piscina, la sauna o l’esposizione al sole per un mese. Non attenersi alle linee guida potrebbe impedire il corretto processo di guarigione, causando infezioni o altre minacce. Anche quando il tatuaggio sarà completamente guarito, non scordate di applicare la protezione solare sul disegno, che altrimenti perderebbe intensità , sbiadendo.
Patrizia
Potrebbe interessarti anche:
- Significato e nascita dei Tatuaggi New School ( 40 foto idee)
- Tatuaggi Giapponesi. Cosa sono? Foto (50).
- Torna alla categoria Tatuaggi
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Grazie mille per qst consigli.. Penso spesso di farmi un tatoo, magari prima o poi lo farò 🙂
Ho accompagnato un’amica a fare il suo primo tatuaggio ed è chiaro che fare questo tipo di scelte non più da adolescenti fa sì che ci si affidi a gente capace e con tutte le precauzioni del caso….Se mai dovessi decidere di farlo anch’io, sarebbe lo stesso…scelte ponderate e con la testa sulle spalle….Ora che ci penso, un mio amico se lo regalò per i suoi 40 anni, come inizio di una nuova vita!!!
D’accordissimo Sunrice! Mi sembra un ragionamento assolutamente ponderato!
Il tattoo è una cosa alquanto personale e va scelto con cura! Indipendentemente dal suo significato, deve essere scelto con calma e intelligenza e soprattutto non abbandonarsi al ‘meno spendo meglio è’! E’ proprio sbagliato! L’igiene e la qualità prima di tutto! Del tutto Pro ai tatuaggi, perchè colorato è bello! 😀
Anch’io pro pro proissima 😀 😀
Mi associo completamente ad habibi: se proprio volete farlo, non cercate solo il posto più economico, ma accertatevi che il tatuatore sia serio e applichi tutte le norme igieniche del caso
è vero, sono d’accordo anche io con voi ragazze!
Per carità … Economia sulle questioni “igieniche” o mediche…. Mai!!!
Io non farei mai un tatuaggio ma quello che mi sento di consigliare è di affidarsi sempre a mani super esperte non solo per avere un tatuaggio perfetto ma anche per evitare di contrarre infezioni o patologie più gravi.
Hai ragione Habibi! In questi casi internet facebook ecc. sono utilissimi… Prima ci si doveva affidare al “sentito dire” generale, ora si possono trovare molte più informazioni!