Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > I diversi tipi di Argilla, impieghi e proprietà

I diversi tipi di Argilla, impieghi e proprietà

Aggiornato il 24/03/2024
Scritto da Patrizia Motta Pubblicato il 31/07/2015

Buongiorno a tutti! Quanto è bello impiastricciarsi il viso con ingredienti naturali sapendo che poi, una volta lavata via la maschera, avremo una fantastica pelle, soffice come una pesca? Personalmente lo adoro!

diversi tipi di argilla

Fin dall’antichità uno dei composti più apprezzati ed utilizzati per tali operazioni è sicuramente stata l’argilla. Usata sia in campo cosmetico che curativo, vanta proprietà miracolose. E’ ricca di preziosi oligoelementi minerali che svolgono azione esfoliante ossigenando la pelle.

E’ ottima per combattere la cellulite, purificare l’epidermide, sbiancare i denti e rinforzare i capelli.

In natura esistono diversi tipi di argilla, ognuna con caratteristiche differenti. Quale fa per voi? Preparare una maschera con argilla è facilissimo; vi basterà acquistare la polvere libera in erboristeria a pochi euro, per poi mescolarla con acqua, olio, latte o yogurt.

ARGILLA BIANCA (Caolino)

Porta il nome di Caolinite, ha origini cinesi. Esfolia delicatamente la pelle, purificandola senza aggredire. Sicuramente la più soft delle argille (insieme a quella Rosa, detta anche Calamina) risulta indicata per le pelli particolarmente sensibili. Viene inoltre impiegata nel make up per conferire il finish mat a ciprie e fondotinta.

ARGILLA GRIGIA (Luvos)

Perfetta per pelli miste e grasse affette da brufoletti e imperfezioni. Deve il suo colore all’alta percentuale di Silice. Ha forte azione purificante sul viso e tonificante, snellente, drenante sul corpo.Volete un preparato shock per le vostre imperfezioni? Preparate un po’ di argilla grigia mixata a succo di limone ed olio di oliva. Passate il composto sulle zone interessate massaggiando delicatamente con un cotton fiock e lasciate agire fino all’asciugatura. La pelle risulterà decongestionata e lenita, in poco tempo le imperfezioni si assorbiranno.

ARGILLA ROSSA

La più consigliata per assorbire il sebo in eccesso dalla pelle, contiene Ossido di Zinco ed è perfetta per le pelli arrossate o spente. Ottima inoltre per eliminare le infiammazioni gengivali e stimolare la circolazione sanguigna.
Se passata direttamente sul corpo sotto forma di argilla ventilata (simile al borotalco come consistenza) regola il sudore, ammorbidendo la pelle ed attenuando i rossori.

ARGILLA VERDE (Montmorillonite)

Ha potere assorbente ed antinfiammatorio, ottima se mescolata ad oli vegetali come argan o sesamo. che ne aumenteranno il potere idratante. Consigliata a tutti i tipi di pelle, in particolar modo quelle affette da imperfezioni e sebo in eccesso.

ARGILLA BEIGE (Rassoul)

Specifica per il cuoio capelluto e particolarmente utilizzata in Marocco, combatte le desquamazioni, tonificando e conferendo idratazione. Va applicata su tutta la testa prima di passare all’abituale lavaggio.

Patrizia

Potrebbe interessarti anche:

  • 9 maschere fai da te contro Acne ed impurità
  • Detergenti naturali viso fai da te
  • Maschera capelli
Argilla Bianca
Argilla Bianca
L’aromoteca

Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere

€ 6.8
carrello

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

10 Comments 10 Comments
  • habibi88 ha detto:
    10/11/2015 alle 22:51

    Favolosa l’argilla : )

    Rispondi
  • Calliope84 ha detto:
    31/07/2015 alle 17:19

    Argilla VERDE: è un ottimo antibatterico.
    Nelle emergenze o anche nella profilassi veterinaria delle infezioni di piaghe da decubito e ferite, è un ottimo rimedio…da qui, l’uso esponenzialmente in crescita nella cosmesi e nella”routine” della pulizia del viso. =D
    E’ davvero una gran risorsa.

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      03/08/2015 alle 00:44

      Ciao Calliope!
      Anche in ambito veterinario?
      Wow non sapevo 😀

      Rispondi
      • Calliope84 ha detto:
        18/08/2015 alle 02:59

        Sì, sì, anche in quel settore, ma nelle emergenze e, non l’ho scritto prima, nelle zone povere del mondo: in Africa, ad esempio, usano l’argilla verde per medicare le ferite di animali che hanno subìto tentativi di caccia o bracconaggio.

        Rispondi
  • SaLa ha detto:
    31/07/2015 alle 11:32

    io uso spesso la verde, compro 1 kg in farmacia a 3,50 € e mi dura tantissimo. La faccio una volta a settimana come maschera e la diluisco o con acqua tiepida o con un pò di camomilla, la trovo ottima, da quando la uso molti dei miei problemi son scomparsi

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      31/07/2015 alle 16:41

      Ciao SaLa!
      Con la Camomilla non l’ho mai testata! Proverò 😀
      Io faccio la stessa cosa ma con l’argilla bianca!
      Anche se da ormai un anno ho “staccato” dell’argilla grigia dai massi di cui è fatta una bellissima spiaggia Greca dove ero in vacanza e mi sto trovando benissimissimo!!!!

      Rispondi
      • SaLa ha detto:
        31/07/2015 alle 19:46

        nooo davvero? hahah sei una pazza, però ottima idea, più pura di cosi si muore 😀

        Rispondi
        • patriziapinkbox ha detto:
          03/08/2015 alle 00:43

          Ahahahah!! Si ti giuro!!! E’ una bomba!!!
          Spero di finirla il più tardi possibile perchè non so se tornerò mai su quell’isola! (bellissima, si chiama Xi Beach) 😀

          Rispondi
  • Elrien87 ha detto:
    31/07/2015 alle 11:29

    Una volta in una spa ho fatto degli impacchi drenanti all’argilla e mi erano piaciuti molto! 😀

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      31/07/2015 alle 16:42

      Bellooo Elrien!
      Bhè immagino!! 😀 😀
      A chi non piacerebbe?? 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

Make up sposa
Skin CareMatrimonio

Make up Sposa – i 10 comandamenti da seguire

Patrizia Motta Scritto da Patrizia Motta 08/01/2016
Creme solari bio
Skin CareAbbronzatura

10 solari bio e accettabili per l’estate 2017

Clarissa Cusimano Scritto da Clarissa Cusimano 26/05/2017
cura tatuaggi 02
TatuaggiSkin Care

Cura del tatuaggio: consigli, rimedi e quali prodotti acquistare

Patrizia Motta Scritto da Patrizia Motta 22/03/2022
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?