Review burrocacao Leocrema latte & miele

Salve ragazze la review di oggi riguarda il burrocacao del marchio Leocrema, in particolare sto parlando del balsamo labbra Latte & Miele.

Ho acquistato questo burrocacao perché ne avevo bisogno ed ero alla ricerca di un buon burrocacao idratante e che rendesse le mie labbra morbide visto che si seccano facilmente.

burrocacao Leocrema latte & miele

Cos’è, a cosa serve e come si usa il balsamo labbra Leocrema Latte & Miele

Da come si legge nella confezione, il burrocacao Latte & Miele della Leocrema è

“una golosa delizia per labbra idratate,
nutrite e protette…
con dolcezza”

Una coccola quotidiana per labbra protette dai raggi solari grazie ai filtri UVA-UVB e con vitamina A+E.

La formulazione è indicata per labbra secche e screpolate e svolge un’azione lenitiva ed emolliente grazie al latte privo di lattosio e al miele.

Come si usa

Come ogni burrocacao si stende il prodotto direttamente dallo stick ogni qual volta si senta la necessità (io vado in fissa quindi lo metto minimo 3 volte al giorno!).

A chi è consigliata

Il prodotto è consigliato a tutti ma in particolare a chi sente la necessità di un’idratazione intensiva per labbra che sono quotidianamente a rischio disidratazione.

Pack burrocacao Leocrema latte & miele

La mia prova prodotto

Devo dire che da quando lo utilizzo le mie labbra sono morbidissime e mai più pellicine e labbra secche, le sento rimpolpate e morbide, una vera coccola quotidiana.

Il profumo è grazioso si sente davvero il mix latte e miele che rimane sulle labbra senza dispiacere troppo.

Dura fino a quando non decido di rimuoverlo, quindi anche 4-5 ore lo trovo ancora sulle labbra (magari un po’ tende ad andar via perché parlando o bevendo, insomma un po’ ce lo portiamo via!).

Il balsamo labbra è incolore anche se dalla confezione può sembrare aranciato e tipico del colore latte e miele, quindi lo vedo perfetto da utilizzare a casa quando non vogliamo colorare e mettere in risalto le labbra ma solo idratarle.

L’idratazione c’è e si sente, le labbra rimangono per tutto il giorno rimpolpate. Lo vedo ottimo anche per idratare le labbra prima del rossetto, ovviamente prima un po’ di scrub (magari sempre col miele e zucchero!) non fa mai male e poi procedo con il burrocacao per poi toglierlo e mettere il rossetto. Davvero ottimo!

Swatch

swatch

Come si presenta (pack) e lista degli ingredienti (inci)

Il prodotto è contenuto nella classica scatolina di cartone per burrocacao che riporta l’immagine del latte e miele e lo stick si presenta molto semplice bianco con il tappo giallo trasparente.
Vi sono 5,5 ml di prodotto per un PAO di 12 mesi.
 
INCI
Ecco la lista degli ingredienti:

PETROLATUM, PARAFFINUM LIQUIDUM, PARAFFIN, CERA ALBA, OCTYLDODECANOL, GLYCERYL BEHENATE, CERESIN, MEL, HYDROLYZED MILK PROTEIN, TOCOPHEROL, RETINYL PALMITATE, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, ALLANTOIN, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, RICINUS COMMUNIS SEED OIL, BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, OCTOCRYLENE, PARFUM, AROMA, GLYCERYL LAURATE, BETA-SIOSTEROL, SQUALENE, CI 19140, CI 77492, CI 77491.

Ecco il riassunto degli ingredienti:

  • ingredienti verdi: 12
  • ingredienti gialli: 6
  • ingredienti rossi: 8
  • ingredienti non trovati: 0

Ecco qui la nota dolente, per quanto ci siano più ingredienti verdi l’inci è veramente disastroso: petrolati e paraffine dominano la lista degli ingredienti, forse devo ringraziare la durata e la consistenza morbida sulle labbra grazie a questi ingredienti non lo so, ma sono sicura che la loro assenza avrebbe fatto molto piacere a tutte noi e l’idea di avere questi ingredienti sulle labbra un po’ mi mette a disagio. Peccato davvero!

Quanto costa e dove si trova

Il prodotto lo trovate nei grandi supermercati e ipermercati al prezzo di circa 2 euro.

PRO E CONTRO:

Vediamo in breve i pro e contro di questo prodotto:

PRO:

  • lascia le labbra morbidissime;
  • durata eccellente;
  • idratazione ottima;
  • profumo molto dolce e gradevole.

CONTRO:

  • inci disastroso.

Voto

Il mio voto per questo prodotto a questo punto mi mette in difficoltà, perché trovo che sia perfetto a un piccolo prezzo, ma poi perde punti per l’inci, quindi mi sento di dare 5,5 nella speranza che l’azienda possa migliorare la lista degli ingredienti per rendere questo prodotto impeccabile!

Ragazze vi ringrazio per l’attenzione e alla prossima review!


I  migliori burrocacao recensiti:

Burrocacao Leocrema latte & miele

€ 1.90/2.50
5.5

Valutazione complessiva

5.5/10

Pro

  • ascia le labbra morbidissime
  • durata eccellente
  • idratazione ottima
  • profumo molto dolce e gradevole

Contro

  • inci disastroso

12 Comments

Leave a Reply
  1. Da sfegatata dei burro cacao per le mie labbra, non ho però mai provato i Leocrema..
    Grazie di avercelo raccontatato!

  2. Confermo che la sensazione di presenza che avverti per diverse ore è data anche dalla presenza di quegli ingredienti, come giustamente hai intuito tu…d’altro canto, tutte conosciamo bene o male questa caratteristica, venendo dai balsami labbra tradizionali…Peccato davvero, perchè non ci vorrebbe poi tanto a sostituirli con due cere decenti! Per il resto, immagino già il profumo e capisco che risulti piacevole, quindi speriamo cambino presto rotta! Intanto grazie di avercelo raccontato, non conoscevo questa variante profumosa!:-)

  3. Temo che le tue considerazioni riguardo l’inci siano esatte, ma capisco bene la soddisfazione di usare un prodotto che funziona, io per es. cedo sl non bio per la crema mani, nonostante ne abbia provate di abbastanza buone e bio, se mi serve un’efficacia urgente non ho scelta. Come balsamo labbra resto con gli Addolcilabbra di Alkemilla invece.

    • dovrei provare qualche volta questi addolcilabbra che ne sento parlare troppo bene, comunque neanch’io sono una ragazza che cerca solo bio, diciamo che per certi prodotti preferisco affidarmi a ingredienti naturali (e pensandoci sulle labbra sarebbe sbagliato usare prodotti non bio), mentre per i trucchi preferisco di gran lunga quelli non bio per performance e durata.

  4. Io lo sto usando da alcuni giorni perché l’ho trovato in offerta e devo dire che non è male, certo l’inci non è dei migliori 🙂

  5. Peccato per l’inci,però se dici che funziona forse dovrei provarlo, lo terrò a mente per quest’inverno! Grazie della recensione!:D

    • a parte l’inci, sì confermo è un buon burrocacao ideale per l’inverno, grazie a te per l’attenzione 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *