Ciao ragazze 🙂 Il prodotto del quale vi voglio parlare oggi è Crine Tempestose, la crema burro per capelli ricci, crespi e mossi della Lush Cosmetics. Come ben sapete, questo marchio basa la creazione e la preparazione dei propri prodotti su una filosofia vegan e senza testare sugli animali.
Grande onore alla cosa 🙂 E’ composta da burri tropicali e latte d’avena, un vero toccasana anche per i capelli trattati. Può essere applicata sia sui capelli bagnati – per donare al vostro riccio un aspetto più definito – sia sui capelli asciutti per riprendere l’acconciatura.
Lascia la chioma molto morbida ma consiglio di usarne davvero una quantità minima altrimenti rischiate di sporcare i capelli puliti perché è molto concentrata e cremosa. Costa 9.50 euro circa e ve la consiglio assolutamente perché funziona e anche molto bene. I capelli appaiono più vitali ed elastici già dal primo utilizzo.
Fate attenzione, però: avrete un’acconciatura perfetta solo se farete uso di un diffusore durante l’asciugatura, altrimenti otterrete un effetto “sparato”.
La crema, inoltre, ha un INCI davvero verde, come potete ben vedere:
Latte d’avena (Avena sativa), Glicerina Vegetale (Glycerine), Burro di avocado biologico (Persea gratissima), Olio d’oliva equosolidale (Olea europaea), Stearato di glicerile e PEG-100 stearato (Glyceryl Stearate & PEG-100 Stearate), Profumo (Perfume), Cetearyl Alcohol (Cetearyl Alcohol), Olio extravergine di cocco (Cocos nucifera), Olio di Jojoba biologico (Simmondsia chinensis), Olio essenziale di Bay Rum (Pimenta racemosa), Essenza assoluta di Neroli (Citrus aurantium amara), Essenza assoluta di gelsomino (Jasminum grandiflorum), Burro di Cupuaçu (Theobroma grandiflorum), Cera candelilla (Euphorbia cerifera), Benzyl Alcohol (Benzyl Alcohol), Phenoxyethanol (Phenoxyethanol), *Benzyl Salicylate (*Benzyl Salicylate), *Eugenol (*Eugenol), *Geraniol (*Geraniol), *Isoeugenol (*Isoeugenol), *Benzyl Benzoate (*Benzyl Benzoate), *Farnesol (*Farnesol), *Limonene (*Limonene), *Linalool (*Linalool), Lilial (Lilial)
* Naturalmente presente negli oli essenziali
Insomma, la consiglio vivamente a chi ha problemi nel gestire i propri capelli ricci, mossi e crespi o trattati e si aggiudica un bel 9 🙂 Voi l’avete mai provata? Cosa ne pensate? Un abbraccio a tutte e alla prossima review 😉
Miss Lou Dee 😉
Potrebbe interessarti anche:
- Tonico per il viso “Acqua di Vita” LUSH
- I benefici dell’olio di Sacha Inchi sui capelli: 5 motivi per usarlo
- Gel esfoliante al sale marino Atollo 13 di Lush
Ottimo, ma non lo trovo in vendita
Non va bene per i miei capelli, ma so a chi consigliarla
Non è adatta ai miei capelli corti e lisci, ma leggo sempre con interesse e curiosità dei prodotti Lush pochè non ho mai provato nulla….grazie della review!;-)
Bellissimo inci! della lush non ho mai provato nulla, dovrò rimediare 🙂
Io ho i capelli liscissimi, conosco altri prodotti della Lush!
Non è adatto ai miei capelli lisci ma potrebbe interessare una mia cara amica. Grazie mille : )
interessante, io di solito uso la spuma della Garnier, però questa potrebbe essere una bella alternativa. Grazie mille per avercela fatta conoscere
Grazie x la recensione, ma questo prodotto non fa x me. Ho i capelli lisci come spaghetti ❗ 🙁