Burro mani Kaloderma con burro di karitè e olio di mandorle

Ciao ragazze! Oggi voglio parlarvi di un prodotto che ho potuto testare grazie a questo splendido sito! Si tratta del Burro mani Kaloderma al burro di karitè e olio di mandorle dolci.

Kaloderma è un marchio tutto italiano che produce diverse linee dedicate alla cura del corpo e, come si può leggere sul sito del brand, vanta l’uso di ingredienti naturali e non testa su animali.

Crema mani Kaloderma

Questo burro mani fa parte del “Programma nutre”, dedicato alle pelli secche e molto secche, di cui fanno parte anche una crema corpo, un burro corpo, un bagno crema e un altro burro mani contenuto però in un barattolo.

La crema in questione è contenuta invece all’interno di un tubetto di plastica morbida, comodissimo da portare in borsa e molto più igienico rispetto al classico barattolino. L’unico punto che secondo me si potrebbe migliorare da questo punto di vista è dotare il tubetto non di un tappo da avvitare, ma di quelli che si chiudono a scatto: una chiusura del genere è decisamente più comoda se si è in giro!

La confezione contiene 75 ml di prodotto, con un PAO di 12 mesi e un prezzo che si aggira tra i 2 e i 3€.

Il fatto che la crema sia definita burro è sicuramente dovuto alla consistenza, che risulta davvero molto densa e corposa. La crema è bianca e ha un ottimo profumo, dolce e persistente ma non stucchevole (a me ricorda tanto il profumo delle creme solari!).

Il prodotto si stende bene e soprattutto si assorbe in fretta senza lasciare le mani unte, il che è ovviamente fondamentale per una crema mani! La resa poi è ottima: le mani risultano da subito morbidissime e rimangono tali davvero a lungo! Trovo anche che protegga bene le mani dalle basse temperature, infatti ho notato che da quando la uso la pelle non si è più screpolata.

A questo punto veniamo però al tasto dolente: l’INCI. Cos’è l’inci? leggi qui

INCI Crema mani Kaloderma

Sui prodotti che non vanno applicati sul viso o sulla cute chiudo un occhio, ma l’inci di questa crema ha degli ingredienti che a mio avviso potevano essere evitati. Notiamo subito che ai primi posti compaiono il burro di karitè, l’ingrediente fondamentale di questo burro mani, e la glicerina, ottima alleata contro il freddo, mentre l’olio di mandorle dolci è parecchio più in basso, affogato da un bel po’ di siliconi. In realtà gli elementi che proprio non mi piacciono sono l’Imidazolidinyl urea, noto per essere un cessore di formaldeide, e il BHT, che ha un potenziale potere irritante se usato in alte concentrazioni.

Insomma, non me la sento di bocciare il burro mani Kaloderma perché è performante, ma non so se lo ricomprerei.
Efficacia: 10
Texture: 8
Packaging: 7
Inci:5
Rapporto qualità prezzo: 9
Alla prossima review!

Potrebbe interessarti anche:

7.8

Buono

7.8/10

Pro

  • Efficacia
  • Qualità/prezzo
  • Texture
  • Pack

Contro

  • INCI

12 Comments

Leave a Reply
  1. Interessante questa crema mani, se la trovo la proverò! Peccato per l’INCI però 🙁 grazie per la review!

  2. Concordo che almeno su una crema mani certi ingredienti si potevano evitare! Cmq sento spesso pareri di persone contente del prodotto e del brand in generale e mi fa piacere che anche tu ti sia trovata bene!

    • So che ci sono anche prodotti con un inci migliore rispetto a questa crema, sarebbe interessante provarli!

  3. Per il momento sono piena di creme mani, ne sto usando 4 in contemporanea, ma appena finite conto di provare anche questa.

  4. nooo l’ho vista proprio prima che stavo al centro commerciale! perchè non ho letto prima la tua review? mannaggia a me! va beh grazie mille, andrò sicuramente a prenderla

  5. Non ho mai provato questa crema ma mi sembra veramente interessante! Anche io per quanto riguarda i prodotti che non vanno sul viso sto meno attenta all’inci quindi potrei farci un pensierino; grazie mille per la review.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *