Pennello performante che vai, pulizia approfondita che trovi. Dietro il successo di un make up c’è spesso l’impronta di un pennello tenuto in maniera impeccabile, dalle setole morbide e deterse in profondità. Pulire i pennelli spaventa a causa del macchinoso procedimento che v’è dietro ma le setole chiedono a gran voce una bella pulizia ed è per questo che un buon BrushEgg o un valido tappetino per la pulizia dei pennelli possono davvero fare la differenza.
Superficie in morbido silicone, texture pensate per la pulizia del pennello e una comodità senza eguali. Sono questi i punti di forza degli economici BrushEgg e del più professionale tappetino di cui in questo articolo troverai segreti, efficacia e consigli per l’uso.
La pulizia del pennello, il segreto per un make up perfetto
Spesso la colpa di make up mal riusciti non è unicamente della tecnica utilizzata quanto bensì di una scarsa manutenzione dei pennelli. La pulizia dei pennelli è fondamentale per la riuscita del make up. Ma non solo: si rivela indispensabile per preservare la salute delle setole, sia sintetiche che naturali.
Le buone norme igieniche prevedono la loro pulizia dopo l’uso. Ed è così che effettivamente fanno i migliori MUA che lavano accuratamente i loro strumenti di lavoro tra una prestazione e l’altra, semplicemente avvalendosi di specifici prodotti professionali.
In realtà per l’uso normale basterebbe lavarli una volta a settimana se ci si trucca tutti i giorni o una volta al mese se al trucco si ricorre sporadicamente. In ogni caso è bene lavare i pennelli accuratamente, senza avere fretta e con una certa metodica.
Bandita l’acqua calda, scolla e sfibra le setole. Meglio l’acqua tiepida, delicata ed efficace. E per quanto riguarda i saponi? Il buon sapone neutro è per i pennelli un must ma i nuovi Brush Cleanser apportano delicatezza e morbidezza assolute alle setole. Ci vogliono tempo, pazienza e i prodotti. Quelli giusti.
Il mercato si è ovviamente adeguato alla richiesta e in men che non si dica abbiamo avuto accesso ai comodi guanti pulenti, agli ampi tappetini da lavabo, ai simpatici ovetti e alle innovative lavatrici per pennelli. E tutti abbiamo più o meno gridato al miracolo.
Se vuoi avere un metodo pratico, veloce e comodo per pulire i tuoi pennelli mettiti comoda: ti spieghiamo a cosa servono e come funzionano il BrushEgg e il tappetino per la pulizia dei pennelli make up.
Come si usa il BrushEgg
Con la sua pratica forma ovoidale è entrato nel cuore degli appassionati…e non solo. Stiamo parlando del BrushEgg, un particolare dispositivo in silicone la cui funzione è quella di pulire efficacemente ogni tipo di pennello.
Questo simpatico ovetto rimuove ogni traccia di make up dal pennello, sciogliendo lo sporco e rispettando in toto le setole. E’ la soluzione economica per pulire i pennelli, viene solitamente venduto in coppia a meno di 5 euro ed è proposto in tonalità sgargianti.
Utilizzare l’ovetto BrushEgg è facile e immediato.
- Bagna il pennello e la superficie del BrushEgg con un po’ di acqua tiepida;
- Versa un detergente specifico per pennelli in un contenitore o direttamente sulle setole del pennello;
- Friziona il pennello dapprima sulla texture dentellata e poi su quella a listarelle. Il movimento dovrà essere lento e circolare, volto prima a sciogliere lo sporco e successivamente a rimuoverlo;
- Sciacqua con abbondante acqua tiepida, continuando a frizionare il pennello. Quando l’acqua sarà limpida, posa il pennello in verticale su un panno in microfibra per favorirne l’asciugatura.
La sua manutenzione non prevede lavaggi con sapone ma solo un breve risciacquo con acqua calda. Asciuga e conserva in un posto fresco e asciutto.
Per saperne di più leggi la recensione completa del prodotto qui.
Tappetino per la pulizia dei pennelli make up: cos’è, a cosa serve e come funziona
Soluzione all in one, questa pratica palette differisce dal semplice ovetto per le maggiori dimensioni e una praticità del tutto innata. Nato inizialmente come guanto, il tappetino può essere fissato al lavandino per una pulizia accurata e professionale del pennello.
La sua superficie in silicone ospita più texture per adattarsi a qualsiasi tipo di pennello, da quelli classici a quelli ovali. Non può invece essere predisposto per la pulizia di beauty blender e qualsiasi tipo di spugnette.
Ne esistono di tutti i tipi e dimensioni, low cost e high cost. Alcuni consentono addirittura di suddividere il lavaggio dei pennelli in tre distinte fasi (prelavaggio- lavaggio- risciacquo).
Notevole è il risparmio di tempo nella pulizia dei pennelli: il tappetino consente infatti di pulire i pennelli efficacemente e in minor tempo. Possono essere venduti singolarmente, in coppia con i tappetini tascabili o abbinati a dei Brush Cleanser specifici.
Come si usa
Facile e comodo, utilizzalo al meglio seguendo questi pratici consigli.
- Bagna il pennello con un po’ di acqua tiepida;
- Versa del Brush Cleanser o detergente neutro in un contenitore. Intingi il pennello o versane un po’ direttamente sulle setole;
- Friziona il pennello sulla texture desiderata ed effettua movimenti lenti e circolari fino ad insaponare per bene le setole. Nel tappetino ritratto in foto ho utilizzato tutte le texture per un’efficacia maggiore;
- Risciacqua con acqua tiepida. Quando questa sarà limpida il pennello è pronto per l’asciugatura su un panno in microfibra, rigorosamente in verticale.
Dopo la pulizia dei pennelli risciacqua con acqua calda il tappetino. Asciuga e riponi in un ambiente fresco e asciutto. La manutenzione degli strumenti di pulizia è importante! Eviti la formazione di muffe e preservi l’efficacia del prodotto a lungo.
I tappetini consigliati per la pulizia dei pennelli
Oltre al BrushEgg, ovetto che trovi in vendita presso il rivenditore ufficiale o su Amazon a prezzi praticamente stracciati, nella carrellata che segue troverai i prodotti migliori e consigliati per la pulizia dei pennelli.
Tappetini low cost, il celebre tappetino Real Techniques e, immancabili, i prodotti professionali per la pulizia dei pennelli Sigma. Scoprili con noi!
Quali tappetini per pennelli scegliere
Il più economico
Tra le migliori offerte low cost troviamo sicuramente quella di I-Dragon che, a meno di sette euro, propone una coppia di graziosi tappetini. Il più grande dispone di ben sette texture diverse, specifiche per lavaggio normale, express, risciacquo e prelavaggio dei pennelli. Il più piccolo è invece essenziale e può essere facilmente trasportato anche in viaggio.
Il guanto low cost per pulire i pennelli
Utile ed efficace anche il guanto, dotato di comoda ventosa per fissarlo nel lavandino. Comodo, può lavare i pennelli nelle diverse insenature di cui dispone.
Tutti i tappetini e guanti per la pulizia dei pennelli low cost: disponibili in forme e colori diversi. Scoprili cliccando qui
Il migliore per rapporto qualità/prezzo
Tappetino per pulizia pennelli e Brush Cleanser gel detergente Real Techniques
Sam&Nic hanno messo a punto una gamma di accessori per il make up di ottima fattura. Non è un caso che il tappetino della linea svolga il suo lavoro con efficienza e si riveli uno tra i più apprezzati. Comodo, pratico, facile da utilizzare. Pulisce i pennelli a fondo grazie alle tre texture che ne compongono la superficie in silicone.
Il plus è costituito però dal gel detergente per pennelli della linea. Delicato, lascia i pennelli profumati a lungo, puliti e morbidissimi.
Tappettini professionali per la pulizia dei pennelli
E’ Sigma Beauty il brand leader nella produzione di prodotti professionali per la pulizia dei pennelli. Conosciutissimo in tutto il mondo e apprezzato è il tappetino Sigma Spa Brush Cleaning, dotato di sette texture brevettate per lavare ogni tipo di pennello.
Il guanto Spa Express Brush Cleaning Glove è l’ideale se vuoi lavare i tuoi pennelli anche quando sei in viaggio. Possiede ben sette texture che agevolano la pulizia dei pennelli in ogni fase. Il classico guanto Sigma possiede invece ben due pollici, specifici per pulire accuratamente pennelli occhi e viso in un battibaleno. Otto le texture che lo caratterizzano: impossibile resistere!
Per approfondire:
Se questo articolo ti è stato utile, condividi con noi la tua esperienza. Raccontaci come pulisci i pennelli e quali prodotti preferisci lasciandoci un commento.
Cosa troverai in questo articolo
Io mi trovo benissimo con un “brush egg” acquistato da primark, molto meglio rispetto a quando li lavavo sul palmo della mano, risparmio la metà del tempo
Di solito li lavo con prodotto apposito acquistato da sephora, ma su instragram ne ho sentito molto parlare di questa tecnica che credo sia abbastanza pratica e facile.
sono entrambe ottime soluzioni per lavare i pennelli!
Assolutamente d’accordo con te 🙂
li adoro! Di solito faccio tutto sul palmo della mano, ma questi tappetini mi hanno sempre incuriosita 🙂
Vale la pena acquistarne almeno uno, Debbyl. 🙂 Ti facilitano la vita!
Non ho mai provato questi prodotti, solitamente li lavo a mano con del sapone neutro,ma non escludo magari in futuro di provarne uno. Grazie per l’articolo!:D
Grazie a te, DaMi! 🙂
E’ un accessorio che mi incuriosisce da tempo e questo approfondimento mi è davvero molto utile.
Presto voglio sentire un tuo parere in merito, quindi mi auspico tu lo acquisti. ;-P Con la tua postazione make up starebbe divinamente 😉
io non ho mai utilizzato questi prodotti, li pulisco di mio semplicemente, però ammetto che una cosa così mi renderebbe la vita più semplice, quindi sarebbe un acquisto da fare che nel lungo periodo mi farebbe risparmiare tantissimo tempo
Tempo ed energia, SaLa. 🙂 Per questo te ne consiglio vivamente uno: ti facilita la vita e migliora lo stato di salute dei pennelli stessi. 🙂
Quanta ricerca cavillosa prima di scegliere lo strumento giusto:-)))))) Ma alla fine ho optato per il tappetino RT e non me ne sono pentita, perchè è equo in tutto: nel prezzo non il più economico ma nemmeno comunque la metà di altri, per le dimensioni che permettono di lavare qualsiasi tipo di pennello, per la sua solidità, mentre con quelli troppo low cost ho avuto paura dopo aver letto recensioni scoraggianti….Ad ogni modo, qualunque soluzione si scelga, avere uno strumento in silicone è senz’altro facilitarsi le cose! Grazie per l’utile articolo Miss!;-)
Grazie a te, Sun per la tua come sempre preziosa testimonianza. 😀 Il tappetino RT è F A V O L O S O, manna dal cielo per chi deve lavare un sacco di pennelli e si ritrova ogni volta a dover fare i conti con il tempo, la fatica e la stessa pazienza. 🙂 Sugli altri low cost purtroppo ci sono pareri discordanti in giro, tra chi li reputa materialmente fragili e chi sostiene perda colore contaminando il pennello è facile scoraggiarsi solo leggendo. Dipende dal caso e dal brand, quella di RT mi sembra un ottimo compromesso per rapporto qualità-prezzo , è un piccolo investimento ma ne vale tutta la pena. 🙂
li ho visti su Amazon, con l’obiettivo di comprarne uno..
Te li consiglio, Gam. 🙂 Sono comodissimi e ti fanno risparmiare un sacco di tempo per la pulizia dei pennelli, provare per credere. 😉